motore che gira male al minimo

Discussione in 'BMW Serie 3 E36' iniziata da sovrasterzo85, 20 Giugno 2012.

  1. sovrasterzo85

    sovrasterzo85 Direttore Corse

    2.270
    21
    2 Aprile 2006
    Reputazione:
    5.355
    una di quelle a 4 ruote
    Salve a tutti
    ho un problema sul motore 1.9i della Z3
    al minimo il motore sembra che vada a 3, gira male, provoca parecchie vibrazioni a tutta l auto e fa parecchia puzza di scarico, tipo benzina incombusta... le candele le ho gia controllate e sono abbastanza nere, non caffèlatte come da giusta carburazione
    ho gia trovato una discussione in merito ma non sono state riportate le cause effittive se non le supposizioni (sonda lambda, debimetro)
    avete qualche consiglio da darmi?
    grazie
     
  2. bubuconisco

    bubuconisco Secondo Pilota

    609
    4
    18 Gennaio 2011
    Reputazione:
    1.644
    BMW E36 318i
    Si senti puzza di scarico e sicuramente la sonda lambda x me

    poi il debimetro lo puoi pulire con spray per contatti a secco Che sia a Secco!! Mi Raccomando xche quello liquido puo' lasciare dei residui che non sono tanto ben accetti dalla resistenza che devi pulire tu, facci sapere come va saluti bubu.
     
  3. sovrasterzo85

    sovrasterzo85 Direttore Corse

    2.270
    21
    2 Aprile 2006
    Reputazione:
    5.355
    una di quelle a 4 ruote
    il debimetro l ho gia pulito parecchie volte e anche scollegandolo, nn trovo benefici... oltre alla sonda lambda, cosa potrebbe essere?
     
  4. bubuconisco

    bubuconisco Secondo Pilota

    609
    4
    18 Gennaio 2011
    Reputazione:
    1.644
    BMW E36 318i
    ma la sonda la hai cambiata perche potrebbe essere tante cose pero' anche il motorino del minimo che non funziona bene lo fa sballare!
     
  5. sovrasterzo85

    sovrasterzo85 Direttore Corse

    2.270
    21
    2 Aprile 2006
    Reputazione:
    5.355
    una di quelle a 4 ruote
    no, la sonda nn l ho mai cambiata

    c è un metodo per verificare se è lei la causa prima di sostituirla magari per niente?
     
  6. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Secondo me è ora di cambiare le candele, se non le bobine. Hai già verificato che sono nere, non è che poi per magia si schiariranno, se non le cambi il problema non lo troverai.

    Per il resto..

    Il debimetro a volte non basta pulirlo, mentre la lambda oltre i 150.000km è poco probabile che funzioni a dovere.

    Io l'ho cambiata di recente (200.000km) e prima ho verificato col tester che restituiva sempre lo stesso valore, ovvero era inutile. Se è una sonda a resistenza variabile ha 4 cavi, 2 dei quali (+ e -)hanno un valore che varia a seconda dei gas di scarico, se quel valore è fisso non fa il suo lavoro, è (da gergo usato dal meccanico) "ubriaca".
     
    Ultima modifica di un moderatore: 21 Giugno 2012
  7. sovrasterzo85

    sovrasterzo85 Direttore Corse

    2.270
    21
    2 Aprile 2006
    Reputazione:
    5.355
    una di quelle a 4 ruote
    attribuisco il nero delle candele a una scorretta miscelazione di aria/benzina dovuta a un problema della lambda o del debimetro... per quello ancora non le ho sostituite
     
  8. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Le candele da quanto tempo sono su?

    Perchè puoi avere anche il debimetro perfetto ma se le candele hanno 100.000km è normale che non ce la fanno più!

    La puzza di incombusto potrebbe essere semplicemente causata dalle candele che non bruciano.

    E poi scusa, parti dal pezzo che costa meno! Tra debimetro e Lambda se ne vanno anche 300€
     
  9. luka_088

    luka_088 Secondo Pilota

    667
    9
    5 Febbraio 2007
    Reputazione:
    2.412
    bmw e90 320d 163cv, e36 318is
    ma a una semplice diagnosi dalla bosch non hai pensato??

    E' l'unico modo semplice per capire cos'è che non va senza cambiare pezzi a tentativi e spendere un sacco di soldi.
     
  10. sovrasterzo85

    sovrasterzo85 Direttore Corse

    2.270
    21
    2 Aprile 2006
    Reputazione:
    5.355
    una di quelle a 4 ruote
    si, ci ho pensato alla diagnosi... e mi sa che toccherà farla

    comunque per le candele, quali mi consigliate per vostra esperienza personale?
     
  11. Galeone Pietro

    Galeone Pietro Collaudatore

    297
    3
    22 Gennaio 2009
    Reputazione:
    13.396
    320I 24V SERIE 3 E 36
    ciaò .le candele diventono tutte 4 nere, se cosi escluderei bobine è candele è peserei al' debimetro è filtro benzina. perche sonda lambada si trova dopo tutta la procedura di alimentazione del' motore, poi se sbaglio scusatemi .oppure con 20 euro una diagnosi in bmw .[​IMG]
     
  12. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Pietro ma sulla tua auto se le bobine o le candele non vanno bene, di che colore diventano?
     
  13. Galeone Pietro

    Galeone Pietro Collaudatore

    297
    3
    22 Gennaio 2009
    Reputazione:
    13.396
    320I 24V SERIE 3 E 36
    ciaò vinz4. so che le candele diventono nere se vanno male, però se sente puzza x me non sono le candele. poi vinz4 le bobine non so se cambiano colore sinceramente non l'ho cambiate mai :wink:[​IMG]
     
  14. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    In realta' intendevo solo il colore delle candele, ma pensandoci anche le bobine in fondo cambiano colore, vengono fuori delle bruciature sui contatti perche' sfiammano!

    Se le candele non vanno bene per forza ci sara' dell'incombusto.
     
  15. sovrasterzo85

    sovrasterzo85 Direttore Corse

    2.270
    21
    2 Aprile 2006
    Reputazione:
    5.355
    una di quelle a 4 ruote
    esatto, pensavo anch io ad un incombusto anche dalla puzza che fa
     
  16. vigiledelfuoco86

    vigiledelfuoco86 Kartista

    83
    1
    29 Dicembre 2009
    Reputazione:
    4.010
    bmw 318is e36 - M3 E36 3.0
    controlla il regolatore pressione benzina oltre al debimetro e verifica che non hai tubazioni o manicotti rotti, potrebbero essere anch'essi la causa. Il catalizzatore lo hai mai cambiato?

    Comunque ti conviene fare una diagnosi prima di affrettare giudizi e considerazioni.

    ma per caso ti sembra che sia lenta anche nel salire di giri? hai la sensazione di dover pigiare a fondo il gas per ottenere un minimo di potenza quando prima bastava sfiorarlo?

    e se hai "l'econometro"(perdonatemi non so se si chiama cosi, quella lancetta situata sotto il contagiri..per controllare i consumi..) hai notato se ti sballa e rimane sempre molto in alto?

    ti ho posto queste domande perchè anche io sto avendo gli stessi problemi con il mio 318is.
     
  17. Fulviodj

    Fulviodj Amministratore Delegato BMW

    2.691
    89
    31 Gennaio 2007
    Reputazione:
    12.785
    318Ci E46,ex 318 IS Coupè
    Ragazzi qualcuno ha poi risolto?ho lo stesso problema sul mio 318 118 cv....candele nere e difficoltà di accensione.il meccanico mi consiglia di cambiare iniettori.
     
  18. uberto

    uberto Amministratore Delegato BMW

    3.077
    138
    9 Maggio 2010
    Reputazione:
    82.218
    320i touring e46
    motore che gira male al minimo

    A mio avviso e' più un problema sul sensore temperatura o su bobine "esaurite" che su iniettori
     
  19. Fulviodj

    Fulviodj Amministratore Delegato BMW

    2.691
    89
    31 Gennaio 2007
    Reputazione:
    12.785
    318Ci E46,ex 318 IS Coupè
    Qual'è il sensore temperatura? le bobine dovrebbero dare problemi sempre?
     

Condividi questa Pagina