mi sfogo un pochino... da quando ho 10 anni in casa sono sempre passate solo audi(2 A6, un A2,una A4) e VW(passat, golf V, new beetle) apparte qualche esperimento per mia madre.. nonostante i dubbi dopo l'ultimo disagio abbiamo deciso di passare in bmw, mio padre con un x5 e io da ieri con la 123d. era diventato un incubo trovare un conce che non ti prendesse per il c..o, dopo anni speri di essere trattato sempre meglio giusto? non che ti freghino con un tagliando o ti dicano che il nuovo modello esce nel 2030 per venderti un modello già vecchio. per non parlare dei listini di accessori ormai indecenti e dei motori 4 cilindri tdi da trattore.BASTA! in bmw mi sto trovando meglio, un pò troppo fighetti ma sempre disponibili e soprattutto sinceri! sembra una leccata però secondo me in questo blog ci sono tanti che hanno abbandonato audi negli ultimi mesi..
In effetti penso che tu abbia ragione. A parte l'andamento delle vendite pubblicato mensilmente da QUATTRORUOTE (che ormai da molti mesi vede BMW in netto vantaggio su Audi), basta entrare in un concessionario BMW: troverai sempre 2/3 Audi usate date in permuta; al contrario, se entri in un concessionario Audi/Ww raramente trovi BMW usate date in permuta!!! Provare per credere. Aggiungo, altresì, che sempre QUATTRORUOTE pubblica mensilmente il famoso rapporto affidabilità al termine del quale riporta i risultati di apposite interviste fatte ai proprietari delle vetture esaminate: ebbene, ogni volta che hanno esaminato un'Audi, alla domanda "di che marca sarà la sua prossima auto?", gli utenti Audi hanno risposto BMW!
...in questi anni ho letto di tutto di più su Autogerma e affini... ...secondo me il problema é che manca l'importazione diretta da parte di VW (insomma, non esiste VW Italia ...tutt'ora se non sbaglio). Un conto é un importatore, un conto la casa madre...non ce n'é di storie...soprattutto quando si parla di centinaia di migliaia di macchine l'anno (da vendere e assistere). Io ero andato in Audi per curiosare l'A6 all-road (anche più di curiosare...siamo praticamente arrivati a mettere giù un preventivo)...70k euro di macchina...vorrai farmi una telefonata per capire se sono intenzionato a pigliarla o meno? ...tu li hai più sentiti? ...io no.
almeno non sono l'unico a pensarla così! forse sta cambiando qualcosa e autogerma si chiamerà in un altro modo... però i problemi bisogna affrontarli! ho configurato un a3 cabrio da 44k, con il 140 cv ehh??? credo che ti facciano anche l'aria di ingolstad...
speranzoso Ciao, ho appena venduto la mia A4 avant 130cv dopo 5 anni per l'acqusto di una 530d touring futura del 2004. Penso di aver fatto un bel upgrade ....... e spero di confermare al più presto quanto sopra citato. Vi farò sapere....... Giamp
non sono affatto daccordo, per nulla. conosco bene chi compra da entrambi i conce, ci sono stato pure io, per me il mondo audi e' su un altro livello. e anzi, sento spessissimo gente lamentarsi di bmw, molto meno di audi. questo lo dico da disinteressato, visot che la casa dei 4 cerchi fa auto che non mi piacciono. inoltre vorro' vedere se ti senti veramente ben trattato, quando ti sateranno turbine dopo 2mila km, quando ai 100m ila km sull x5 prima ti parte turbina da 3mila euro, poi l automatico da 5mila euro. vorro' vedere quando ti trovi (spero di no per te) in una delle molte officine dove si pecca molto di competenza, per esperienza di moltissimi clienti tra cui io, in due differenti. quando ti troverai nei tagliandi spese extra che non ti sconquirferano, mi saprai dire. purtroppo io speravo di trovare l eden, mi immaginavo bmw come un qualcosa di tetesco, perfetto. aime', su questo punto sono rimasto molto molto deluso. e bada bene che non amo alla follia solo bmw, ma amo alla follia semplicemente le belle auto!pero' allo stesso tempo ora sto cercando un auto da prendere (usata), e le mie scelte ricadono solo su bmw...se non prendo quel che mi piace, l ho scritto mille volte, mi prendo una panda da 500 euro.
Vabbè dai, magari non ti ha visto troppo convinto ed ha lasciato perdere... Io l'anno scorso quando dovevo cambiare macchina mi son girato parecchie conce, tanti preventivi (Renault, VW,..) e tanti usati visti, ma nessuno mi ha mai richiamato. Ti posso assicurare, per esperienza, che questo succede da tutte le parti, con le officine autorizzate. L'ultima, in Honda ufficiale, Sibi Auto (copio da una discussione del 7/10:
secondo tagliando al mio new beetle 500€, il solito e in più le pastiglie davanti che erano ancora buone!!! mah! questa è stata l'ultima delle tante...
Io credo che l'assistenza sia un questione di professionalità del singolo conce. Dal punto di vista dell'assistenza, dalle mie parti gli utenti Audi/WW sono estremamente scontenti dei vari conce. Per quanto riguarda la difettosità, non sono in possesso di dati percentuali precisi riferiti ai marchi BMW e Audi, ma posso affermare, senza ombra di dubbio, che le turbine saltano anche sui turbodiesel Audi (eccome se saltano....!!!). Volete la differenza: 2 anni di garanzia in più (4 anni totali) GRATIS.
Bmw non è da meno come prezzi!anche l'affidabilità è migliorabile.... Anzi, per quest'ultimo punto è meglio Audi
Hai ragione però i problemi che avuto alle mini di mia mamma li hanno sempre messi a posto in garanzia..
Scusami, allora mi spieghi perchè la maggioranza dei possessori di Audi A4 e WW Passat (non rammento le percentuali precise) intervistati nella rubrica di QUATTRORUOTE "esame di maturità" hanno dichiarato che la loro prox auto sarebbe stata BMW proprio per l'affidabilità??? Una bella soddisfazione per BMW!?
Vabbé, i sondaggi di 4ruote lasciano il tempo che trovano basandosi sull'esperienza dell'automobilista medio...finché la gente si limita a riportare i guasti che ha subito é un conto ma quando si comincia a fargli domande se ne leggono di tutti i colori (visto che a loro volta spesso sono influenzati dalle ostiate che scrivono le riviste di settore...)
Si , ma comunque sono dati veritieri e assolutamente non taroccati! Di fatto, sempre QUATTRORUOTE (che è leader nel suo campo sin dal 1956), ogni anno pubblica il famoso libretto blu dell'affidabilità: sono 4 anni che nella sua categoria la BMW serie 3 si piazza al 1° posto.
...il rapporto affidabilità OK (credo sia una delle cose veramente utili e interessanti di 4ruote) ma l'esame di maturità si basa anche sull'opinione degli utenti...opinione che, in quanto tale, conta come il due di picche visto che l'automobilista medio dice tutto e il contrario di tutto basandosi su quello che legge (cioé, in larga parte *******te).
Perdonami....ma se io posseggo e guido una determinata auto, nel momento in cui mi si chiede di esprimere un opinione mediante la compilazione di una cartolina, come posso essere influenzato da quello che le riviste scrivono?? Io, in quel momento, sto descrivendo quelli che sono i pregi ed i difetti della mia auto, nonchè gli eventuali guasti che ho subito ed i consegunti interventi effettuati dalla concessionaria!
Facciamo un esempio: secondo te in base a quali parametri i clienti A4 o VW in genere dicono di volersi rivolgere in futuro a BMW per via dell'affidabilità? ...l'avranno letto da qualche parte o per sentito dire visto che esperienza diretta non ne hanno... E che razza di sondaggio sarebbe questo? ...l'unica cosa che ci dice é che molti dei clienti A4 hanno voglia di comprarsi una BMW...oppure hanno letto che la Serie 3 che giustamente citavi é risultata la più affidabile del segmento per svariati anni...la più affidabile "relativamente" alla media di guasti del segmento che non é per niente trascurabile...tanto per cominciare... Se pensavano di acquistare una 5er cadevano ancora peggio (sempre mediamente) La realtà é che la quantità e qualità di problemi delle macchine non é granché differente...i fornitori sono uguali per tutti...le turbine o i cambi come si rompono in Audi allo stesso modo si rompono in BMW... (altro discorso per i giap che sono effettivamente su un altro pianeta) E comunque, a mio modo di vedere, i giudizi espressi dai famosi tre fortunati che compaiono nel rapporto affidabilità sono quantomeno discutibili...c'é un sacco di gente che si dice "tutto sommato soddisfatta" dopo che la macchina li ha piantati 3 volte in 5 anni e dopo aver avuto rotture anche gravi... Se la mia macchina fa una cosa del genere, il voto che dò a BMW sull'affidabilità é 0. Altre che "tutto sommato soddisfatto"...vado a Monaco e li prendo a calci...la gente non ha la minima idea di cosa significhi una macchina affidabile...solo che ormai sono entrati nell'ordine delle idee di accettare un certo grado di difettosità che non fa più testo... (e poi saltano fuori sondaggi del menga). Fino a 100k km (minimo) una macchina come una BMW non deve avere niente. E per niente intendo niente.
La realtà é che la quantità e qualità di problemi delle macchine non é granché differente...i fornitori sono uguali per tutti...le turbine o i cambi come si rompono in Audi allo stesso modo si rompono in BMW... (altro discorso per i giap che sono effettivamente su un altro pianeta) Se la mia macchina fa una cosa del genere, il voto che dò a BMW sull'affidabilità é 0. Altre che "tutto sommato soddisfatto"...vado a Monaco e li prendo a calci...la gente non ha la minima idea di cosa significhi una macchina affidabile...solo che ormai sono entrati nell'ordine delle idee di accettare un certo grado di difettosità che non fa più testo... (e poi saltano fuori sondaggi del menga). Fino a 100k km (minimo) una macchina come una BMW non deve avere niente. E per niente intendo niente.[/QUOTE] quoto al 100%, una macchina non dovrebbe avere problemi per i primi 100mila.. però nel caso succeda è brutto trovarsi l'officina che fa finta di niente su un problema, un pò per l'elettronica che impazza e un pò per il rincorrersi di nuovi modelli fatti uscire magari con troppa fretta.
...ma guarda, sono anni che ormai leggo di problemi di varia natura, sempre più frequenti e capita sempre più spesso ai modelli nuovi...qualche hanno fa fecero scalpore le disgrazie occorse alla classe E (una Mercedes Benz...in quanto tale affidabile per definizione) ma ormai sono diventate quasi la normalità...basta dare un'occhiata allo storico di questo forum per avere la percezione chiara che ormai per affidabilità s'intende una cosa che fa rima con difettosità congenita... Secondo me un responsabile c'é e si chiama marketing...se decidesse veramente solo il mercato bene o male i clienti alla lunga premierebbero le case più affidabili, ma in realtà non é così...il marketing impone un ricambio dei modelli sempre più esasperato e quindi le case (volenti o nolenti) non riescono a tener dietro ai tempi di una progettazione e collaudo degni di questo nome...le macchine sono diventate come un qualsiasi bene di consumo: si cambiano sempre più spesso...ormai sono oggetti "usa e getta"...le riviste (che campano sulla pubblicità delle case) ovviamente cavalcano questa tendenza e non hanno nessun interesse a contrastarla... ...risultato, conviene a tutti tranne che a noi che ci ritroviamo macchine sempre meno affidabili nonostante costino 50 o 60 mila euro... Al posto di progredire torniamo indietro...la mia Tipo di 15 anni o 20 anni fa mi faceva incazzare se mi piantava un paio di volte in 6 anni e oggi una BMW da 100 e passa milioni é normale se fa la stessa cosa o peggio? ...non esiste... (riguardo le concessionarie chiaramente dipende da chi si ha la fortuna o sfortuna di trovare)
In linea di max sono in sintonia con te! Posto che i difetti sono più o meno comuni a tutte le auto di un certo livello e, pertanto, abbastanza sofisticate e farcite di accorgimenti meccanici ed elettronici, forse la difefrenza potrebbe farla, a questo punto, la durata della garanzia (ed è indubbio che quella BMW, dopo alcune Giap, è la più lunga, raggiungendo i 4 anni) e la professionalità delle rete di vendita ed assistenza (anche quest'ultima voce rientra nella compilazione della famosa cartolina) che in BMW raggiunge quasi sempre un valutazione di sufficienza. Per quanto riguarda il prossimo acquisto, la scelta della BMW potrebbe sì essere influenzata da ciò che scrivono le riviste ma potrebbe, altresì, scaturire dalle esperienze vissute da amici, colleghi di lavoro, parenti già possessori di BMW. Personalmente, riferendomi alla mia famiglia ed alla folta schiera di amici e colleghi possessori delle vetture di Monaco, posso tranquillamente affermare che l'affidabilità è al di sopra della media; non volendomi dilungare eccessivamente, ti dico che la mia 328 I ha percosro 161.000 km. e non mi ha mai lasciato a piedi; prima che gliela rubassero qualche anno fa, la 727 tds di mio padre avavav percorso 198.000 km. ed andava lal perfezione; un collega ha una 318 tds del 95 con all'attivo 280.000 km e non pensa ancora di cambiarla; un altro collega l'anno scorso ha venduto una 520 I del 95 a GPL con 265.000 km.(che aveva ancora la frizione e l'impianto di scarico originali!) per acquistare una 530 d touring del 2001 che oggi ha 145.000 km. e non ha avuto il minimo problema.Potrei andare avanti ancora citando altri esempi (530 d e61 con 256.000 km. in ottime condizioni, 318 i touring e36 con 203.000 km. etc.etc.) ma non voglio tediarvi ulteriormente.