Funzione Start/Stop su versioni Diesel Non fa male

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da BmwModena, 14 Maggio 2008.

  1. El_Nano

    El_Nano Secondo Pilota

    558
    5
    18 Novembre 2004
    Reputazione:
    106
    123d 3p - X3 3.0i
    sapere se l'acqua è calda non serve a nulla, quello importante è l'olio; e questo va in temperatura molto ma moldo dopo l'acqua.
    Sulla macchina di prima che aveva la temp sia dell'acqua che dell'olio, l'acqua era a 90° dopo 5 minuti nel traffico, l'olio dopo una ventina.....

    ciao
     
  2. *Niccolò*

    *Niccolò* Presidente Onorario BMW

    9.509
    228
    20 Febbraio 2007
    Reputazione:
    3.241
    Bmw 123d Futura 5 porte
    OPPURE VAI NEL MENù segreto, oppure dopo 10 minuti d'orologio.
     
  3. BmwModena

    BmwModena Presidente Onorario BMW

    16.342
    673
    7 Maggio 2008
    Modena
    Reputazione:
    137.134
    X5 G06 Msport
    Beh direi che il termometro dell'acqua e' utile , sulla e46 l'avevo anche se come temperatura massima era sempre a 90 gradi sia dopo 3 minuti in pieno inverno che dopo un ora di coda il 1 di agosto in autostrada, non l'ho mai visto andare sopra ai 90 gradi, mai un 91 possibile? mi son convinto e chiedo anche il vostro parere che si trattasse gia' di un semplice indicatore e non di una reale temperatura. a sto punto non serve a nulla se so gia' che vado in temperatura dopo 5 minuti. Certo che chi cerca questa tipologia di auto ha piacere di tenere tutto sotto controllo:)

    facevo un semplice conto.. si e' detto che con lo start stop si risparmiano in pratica 100 km a pieno ( che sono visto il costo del gasolio non meno di 10 euro ) tenuto conto che almeno 3 pieni al mese chi prende un 2 litri diesel li fa risparmio 30 euro al mese che per 12 fanno bel 360 euro.
    A sto punto mi chiedo cosa costi una batteria ( non lo so perche' sul 320d avevo ancora dopo 6 anni l'originale ) e a quanti del forum e' toccato cambiare il motorino di avviamento che a naso secondo me e' stato rivisto....
    p.s. con le mie auto un bel 500.000 km li ho fatti ma di motorini di avviamento morti manco uno.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 15 Maggio 2008
  4. Guimat118d

    Guimat118d Kartista

    124
    1
    6 Maggio 2008
    Reputazione:
    11
    BMW 118d (143Cv) Attiva
    hmmm...sul fatto dei 100km a pieno sono un po' titubante, mi sembrano troppi sinceramente....
     
  5. *Niccolò*

    *Niccolò* Presidente Onorario BMW

    9.509
    228
    20 Febbraio 2007
    Reputazione:
    3.241
    Bmw 123d Futura 5 porte
    son veri invece te lo dico io che avevo la 163cv, e ora la 177cv, ma non è solo la star e stop che fa risparmiare.
     
  6. chicco910r

    chicco910r Primo Pilota

    1.142
    28
    6 Settembre 2007
    Reputazione:
    558
    330d e91 from 22/12/07
    3 pieni a settimana !?!?

    Fanno circa 2000 km settimana.. Per 110000 l'anno...

    Io dividerei il conto per 3
     
  7. *Niccolò*

    *Niccolò* Presidente Onorario BMW

    9.509
    228
    20 Febbraio 2007
    Reputazione:
    3.241
    Bmw 123d Futura 5 porte
    cmq anche non usando la star e stop consuma poco davvero :wink:
     
  8. Guimat118d

    Guimat118d Kartista

    124
    1
    6 Maggio 2008
    Reputazione:
    11
    BMW 118d (143Cv) Attiva
    Direi anch'io.... almeno! magari si può fare anche 1 pieno ogni 10gg (percorrenza media annua 28000/30000.
     
  9. BmwModena

    BmwModena Presidente Onorario BMW

    16.342
    673
    7 Maggio 2008
    Modena
    Reputazione:
    137.134
    X5 G06 Msport
    si si volevo dire al mese... su su il resto del conto quadrava :))) pignoli... se vi becco vi sgonfio le ruote:) corretto il post...
    non so sara' che le mie bmw precedenti non hanno avuto problemi che non credo in un errore progettuale di dimensionamento del motorino di avviamento ( che gia' il tastino sfrutta solo il tempo necessario e non come la classica chiave nelle serie precedenti di casa bmw ). Poi si vedra'... o madonnina, potevo prendere una tt.
    Adesso butto altra carne al fuoco... l'efficient dynamics punta anche all'ottenimento della certificazione ISO 14.000 da parte di bmw, e non credo che un aumento del numero di batterie eventualemnte da smaltire possa essere in questa ottica e quini limitante all'ottenimento di questa certificazione importante.
    Forse tutto questo processo si chiama evoluzione, forse la batteria di un carrello elettrico e' differente rispetto alla batteria di una vettura.. su su dite la vostra
     
  10. Guimat118d

    Guimat118d Kartista

    124
    1
    6 Maggio 2008
    Reputazione:
    11
    BMW 118d (143Cv) Attiva
    quoto!
     
  11. CBRFelix

    CBRFelix Aspirante Pilota

    16
    0
    30 Marzo 2008
    Reputazione:
    10
    Opel Tigra
    la batteria in questione è una normale batteria per auto , ne più ne meno ... e non potrebbe essere altrimenti ... una batteria agli ioni di litio ad esempio ... non sarebbe fattibile come tecnologia ... perchè non reggerebbe lo spunto richiesto dal motorino d'avviamento per mettere in moto la macchina ...

    sicuramente la BMW avrà dimensionato la batteria per meglio reggere questo carico supplementare di lavoro ... tuttavia ... questo non cambia la sostanza ...

    anche il motorino d'avviamento è dimensionato in maniera adeguata ... ma sempre un motorino d'avviamento rimane ...

    cosa voglio dire ? semplice ... sia la batteria che il motorino d'avviamento sono dimensionati per reggere meglio a questo carico di lavoro , quindi alla fine magari la loro durata potrà anche avvicinarsi o essere uguale a quella che si avrebbe rispetto al dimensionamento di tali pezzi che la BMW avrebbe fatto se non avesse adottato questa soluzione ...
    tuttavia se non si usa lo start/stop sia la batteria che il motorino d'avviamento dovrebbero statisticamente durare di più ...

    quanto al risparmio di carburante ... penso che sia più efficente il motore in generale , mentre l'apporto della funzione start/stop ha un ruolo che potrei dire quasi insignificante ... :wink:
     
  12. *Niccolò*

    *Niccolò* Presidente Onorario BMW

    9.509
    228
    20 Febbraio 2007
    Reputazione:
    3.241
    Bmw 123d Futura 5 porte
    quoto :wink:
     
  13. Guimat118d

    Guimat118d Kartista

    124
    1
    6 Maggio 2008
    Reputazione:
    11
    BMW 118d (143Cv) Attiva
    esatto, anche perchè ha senso spegnere il motore se lo si riaccende dopo qualche minuto, altrimenti si rischia anche di cons di + in quanto in accensione credo sia necessaria una "carica" maggiore di carburante....
     
  14. SIMOSBRAZ

    SIMOSBRAZ Amministratore Delegato BMW

    2.864
    67
    14 Gennaio 2008
    Reputazione:
    11.348
    123d M-Sport 'My 2011 204cv
    non so che tipoligia di batt sia . sara' solita piombo /acido.. ma alzando il vano nel baule ho avuto il piacere di notare che si tratta di 80 Ah di batteria... bella sberla.. :mrgreen:
     
  15. CBRFelix

    CBRFelix Aspirante Pilota

    16
    0
    30 Marzo 2008
    Reputazione:
    10
    Opel Tigra
    difatti è dimensionata allo scopo ... però non è che si tratta di una batteria "speciale" ...

    sul fatto che sarà la solita piombo / acido ... be li c'è poco da dire ... perchè è ovviamente così ... attualmente tali tipologie di batterie sono quelle che riescono a fornire gli spunti più alti ...
     
  16. SIMOSBRAZ

    SIMOSBRAZ Amministratore Delegato BMW

    2.864
    67
    14 Gennaio 2008
    Reputazione:
    11.348
    123d M-Sport 'My 2011 204cv
    si ma infatti , sara' la solita batt....pero' e' una bella lippa...
    cmq personalmente credo anche io che piu si accende spegne piu si sputta*a prima il tutto..... ovviamente a vantaggio di bmw. che avra' tanti motorini di avviamento in piu da cambiare e farsi pagare fuori garanzia......
     
    Ultima modifica di un moderatore: 15 Maggio 2008
  17. Contedelregno

    Contedelregno Primo Pilota

    1.238
    10
    16 Febbraio 2008
    Reputazione:
    34
    120d Futura Msport
    Ci sono dei camionisti qua dentro?? quanti km fate all'anno?!?
     
  18. squinzi

    squinzi Kartista

    83
    0
    7 Maggio 2008
    Reputazione:
    10
    BMW SERIE 1 ELETTA 118 D
    Secondo me il motore a forza di spegni/ accendi si spacca....Alla fine c'è sempre un motorino di avviamento...se uno gira tanto in città tutti i giorni questo ne risente!!
    Io lo disattivo sempre
     
  19. massimou

    massimou Primo Pilota

    1.089
    99
    26 Maggio 2008
    Treviso
    Reputazione:
    16.338
    HP4
    Grazie mille dell' informazione.
    Era una cosa che, in effetti, mi domandavo da quando l' ho comprata.:-k
     
  20. massimou

    massimou Primo Pilota

    1.089
    99
    26 Maggio 2008
    Treviso
    Reputazione:
    16.338
    HP4

    Io faccio dai 50 ai 60 mila km all' anno.
    Vi saprò dire fra un anno.....

    Per quanto riguarda i consumi, devo fare un applauso=D> Bmw.
    Non mi sarei mai aspettato dei consumi così bassi.
    In rodaggio 2 settimane fa ho fatto, calcoli fatti con la calcolatrice e non con il computer di bordo, 19,6 Km/l
    La settimana scorsa (finito il rodaggio) ho fatto 17,8.... ho cominciato a correre un pò di più e sopratutto mi sono beccato 3 code in autostrada:evil: ed a Milano.

    Prima ho avuto 2 Passat e questi consumi me li sognavo :eek:
     

Condividi questa Pagina