Salve a tutti ho comprato la M3 che volevo, mi sono intestardito su alcune cose e le ho trovate "a caro prezzo". Mi direte ti sta bene. Ora vi spiego: BMW M3 E46 2002 SMG2 130.000 Km portata in bmw per fare un controllo totale della vettura. Da verifiche confermata problema al Diff. Fatta la trattativa presa a un buon prezzo. Purtroppo mi sono trasferito e nella mia zona la officina bmw è pessima. Allora mi sposto e trovo una bmw che fa quello che voglio: Cambio oglio motore, candele, filtri, controllo completo approfondito e sostituzione Diff. Inoltre dopo vari consigli a me sembrava scarica di ammortizzatori, gira che ti rigira, cambio comme e ammortizzatori. Fatto tutto MA MA Qui casca l'asino, prima di fare il Diff, mi si accendevano spie cambio e motore, la bmw mi dice dovuto dal Diff con giochi. Inoltre la macchina a 5000 giri sighiozzava e riprendeva. Ok fatti i lavori vado in viaggio dopo 400Km si riaccendono le spie vado in bmw, dicono problema pressione cambio smg cambiano un relè e dicono prova a vedere. Si riaccende dopo altri 400Km ma si spegne. Niente più spie, ma la macchina mi sembra deboluccia e consuma di più. Ok test al banco.... e da li il mondo. Più test che vi posterò dicono 330Nm a 5000G e 298Cv la prima tirata a 7000G e la seconda 278CV a 7000G poi scende le curve sono identiche e perfettamente lineari. Da li tutte le spie accese, dicono sia normale, ma dopo qualche Km resta spia cambio spia motore e spia Aribag. Vado in bmw, dicono rotta centralina Airbag e il resto è dettato dal fatto che la macchina capiva che ruotavano solo le ruote dietro e quindi è andata in anomalia. Ulteriore meccanico dice: Calo potenza potrebbe essere vanos, catena o flussometro. Centralina Airbag strano che parta. Inoltre ci si accorge in accelerazione poco fluida e come se non bastasse me fa notare di giochi nell'albero motore "non visto ma solo sentito dai sintomi, cioè in partenza o in cambiate veloci da dei colpi secchi molto forti" HELP oltre che buttare tutto qualcuno mi aiuta a venirne fuori?
Quale danno avevi al differenziale? Comunque il tuo calvario si poteva evitare passando prima qua a chiedere chi è competente nella tua zona come assistenza e la portavi la. Le prove al banco, non servono ad una beata cippa, perchè è un motore che sul banco non è in grado di esprimersi come su strada, risente di tante cose, prima fra tutte la mancanza di aria sufficiente in aspirazione, nemmeno se fosse all' aperto, c'è sufficiente aria per alimentare il motore, ma solo in movimento e così tutti i motori ad alta potenza specifica. Se ti intestardisci sul numero di cv che vedi su un foglio, lascia stare questo tipo di motori....
come detto da 320is la prova al banco dice tutto e (soprattutto) niente, chiunque può farti credere che la tua M originale abbia 400CV, basta che metta la temperatura dell'aria a 60-70 gradi comunque, non vedo come un problema al differenziale possa far accendere le spie del motore e del cambio e tra l'altro, se un meccanico mi dice "proviamo a cambiare questo e poi vediamo se si sistema" gli faccio ciao con la manina e non mi vede più... a me sembra un problema di vanos visto che dici che ha problemi dopo i 5000 giri, singhiozza e quant'altro... e se è così ti suggerisco di intervenire quanto prima onde evitare danni peggiori
Allora vi aggiorno!!! Ora mi trovo in Friuli, si sono consapevola anche io che il banco non è affidabile ma non pensavo ci fosse tanta differenza. Detto questo oggi sono uscito dalla BMW .... Responso momentaneo: Dopo la sostituzione relè SMG ora vogliono cambiare la pompa del SMG "costo ancora da capire". Per quanto riguarda il DIFF un'altra BMW mi ha sostituito il DIFF perchè grattava di brurro e aveva un movimento assurdo di uno dei due giunti. MA non hanno sostituito i supporti, quindi mi dicono che bisogna cambiare i supporti. Detto questo sono sempre perplesso!!! Un meccanico della BMW mi dice "macchina del 2002 vedrai che oggi la pompa domani un'altra cosa è un pozzo mangia soldi". Mi sembra assurdo questa cosa, mai possibile che non si possa capire cosa ha la macchina e metterla apposto una volta per tutte? Consigli in zona? P.S. Ancora non capisco come è possibile che dopo una rullata sia partita la centralina AirBag!!! non è che ci sono altri problemi sotto? Già il monitor ogni tanto si accende e si spegne!!! BMW non riesce a capire cosa ha?
Allora ho fatto il giro delle 7 chiese: Primo controllo BMW Motorsport Trieste - Controllo Iniziale Secondo Autostar BMW Udine - Secondo Controllo Terzo Gust Preparazioni - Parere sul Diff ed eventuali lavori Quarto BMW Nova Goriza - Lavoro DIFF Tagliando Completo Quinto BMW Trento "perché ero in viaggio" - cambio Relè diagnosi SMG Quinto Autoracing Trieste Rullata al banco Quinto BMW Trieste ora Autostar - Ultima tappa diagnosi Airbag e proposta di sostituzione pompa SMG e per ora ancora nessun traguardo d'arrivo.
Caspita anche a Trento???se sapevo ci trovavamo visto che eri nella mia zona... Mi dispiace per tutti questi problemi,anche la mia ha gioco nel semiasse post sx (lato guida) ma ce l ha sempre avuto quindi non credo sia da sost..Per gli altri sintomi credo sia qualcosa che comunica tra loro,tra cambio e motore. Prova magari a cambiare l olio del smg.. Spero che qualche concessionario serio ti aiuti nel superare questo momento per la tua emme,sono sicuro che a differenza di ciò che ti è stato detto ti darà molte sodisfazioni...
Guarda hai tutta la mia solidarieta' ma nel forum c'e' gente qualificata come Ale Arturo o Antonio m3 che ti consiglieranno al meglio:wink:Hanno medaglie e distintivi!
Ciao anche a me succede per quanto riguarda il monitor del navigatore che ogni tanto si spegne e tenta di "reboot" più volte, in BMW a bergamo non ci han capito un gran che infatti mi han cambiato la batteria (ke comunque era da fare). Soluzione per lo schermo forse un dinavin..etc che sono molto più avanzati dell originale BMW.
La mia è del 2001, dovrebbe cadere a pezzi?, ma anche no, ho un relè capriccioso che con la temperatura molto bassa, fa fatica a mettere in moto, ma a parte questo rogne zero, ma ho 104.000 km e seguo personalmente le manutenzioni ed ogni minimo problema lo sistemo quasi subito. Facile che la tua sia stata parecchio trascurata e mollata solo quando i lavori sono di un certo rilievo. In ogni caso, il differenziale si poteva revisionare, non sostituire (che immagino ti sia costato parecchio) e come per quello sicuramente tanti altri lavori si possono fare a colpo sicuro, perchè non è un'auto così farcita di elettronica da non saltarne fuori.
Consiglio di non interpellare troppe persone, ma di avere un solo interlocutore e far fare tutti i lavori, perchè così ci sono troppi pareri e troppe mani che ci vanno sopra: più confusione che soluzioni.
Si infatti, ma chi è il miglore? Il più comodo è qui a TS. Diciamo così io l'ho presa e l'ho pagata 10K l'ho portata in BMW e ho detto: "Non so che lavori esattamente abbia fatto la macchina, rimettiamola a nuovo e cominciamo a trattarla bene" Il DIFF l'ho pagato 1600 Euro + IVA ma per esempio "non qui a TS" non hanno cambiato i supporti anche se lo avevo espressamente chiesto. Hanno cambiato candele, olio motore ma non quello del cambio anche se lo avevo chiesto, filtri vari anche se penso non quello della benzian e nemmeno quello freni "dico penso perchè l'ho portata in slovenia e la fattura è in sloveno che non conosco" Ora io non ho mai provato una M3 e non so se gira bene o meno, la mia rullata era per avere un metro di misura che mi ha stupito anche da un presupposto di inatendibilità. Ora la stessa BMW di Trieste è perplessa dalla rullata "fermo restanto che non me ne frega il cavallo scritto sul foglio, non avendo paragono voglio rendermi conto se la macchina ha il motore che gira come deve girare o no e sembra che nessuno me lo sappia dire" mi spiego chiunque non abbia provata una M ci monta sopra la tira e dice "va da paura" ma che abbia 250CV o 340CV su strada non penso sia il giorno e la notte.... Quindi come faccio a sapere se la macchina è quantomeno normale? Esempio SMG non mi da problemi si accende solo la spia dopo 400Km di autostrada e non dopo 4 Km tirata al collo..... La diagnosi dice sostituisci il relè "fatto" ora dice sostituisci pompa.... ma la macchina non da problemi nella cambiata "a mio parare, non avendone mai provate altre" Quindi? cambio senza sapere se è un problema? Poi il tintinio del battito in testa persiste a bassi regimi in salita.... Normale? Un meccanico dice di no perché dovrebbe avere dei controlli, la BMW dice normale che a 1500/2000 giri in salita picchi in testa!!! BOH Non sono esperto ma se ha problemi ai Vanos o Catenza o Flussometro e non fasa bene.... oggi fa così domani devo rifare le bielle....
Festa 1800 + IVA pompa olio SMG ... Riasunto: 10.000 La macchina 3.000 Tagliano + DIFF 1.400 Euro 4 Gomme "perchè una tagliata dal vecchio proprietario che girava con poca pressione" 1.200 Euro 4 Bilstein B6 che mi hanno alzato la macchina di 2 Cm dicono perchè i vecchi amo erano finiti "molle originali sempre le stesse" 1.800 Euro Solo pompa SMG + Lavoro e + Supporti DIFF + Lavoro 400 Euro Centralina AirBag + Lavoro E sarà finita? considerando i miei dubbi sulle prestazioni e la modivazione dei guasti Centraline? Inoltre volevo cambiare qualche plastica interna tratare la pelle e sostituire guarnizioni porte e tettuccio: Spesa prevista 600 Euro guarnizione porte 80 Euro tettuccio 200 Euro plastiche + Lavoro Mi è costata 20.000 Euro e non so se è finita!!! Ottimo
se passi da Mestre vai alla BMW li e ti do il nome di uno dei meccanici, ex proprietario di M3 e46 tra l'altro, che è molto bravo e competente dico la mia, cambiare gli ammo ci può stare a quel kilometraggio, anche se mi sembra strano che fossero proprio finiti, per esempio sulla mia che ha 105.000km sono decenti (certo dipende dall'uso e dalle strade che si percorrono) ma te l'hanno alzata di 2cm perchè prima era ribassata? che sappia io si abbassa l'assetto cambiando le molle, non gli ammo... per le gomme poi, se son consumate son da cambiare e punto, certo che hai speso parecchio, con 1200 e spiccioli di porti a casa le Michelin PS2 o 3 già montate se le compri nei posti "giusti" pompa smg non commento, io ho una manual certo ne hai spesi parecchi, speriamo non ci siano più problemi :wink: se passi di qui o per il friuli son sicuro che qualcuno del forum può darti una mano a capire se effettivamente la tua ha problemi oppure è tutto normale come dicono in officina io sinceramente l'unico "problema" che ho avuto è il differenziale rumoroso, ma ho cambiato l'olio qualche settimana fa e adesso sembra ok, e quando accendo la M da fredda per 1 minuto o 2 sembra quasi ingolfata ma poi va tutto ok
Guarda io ora vivo a Trieste!! Mi viene quasi da piangere!! Appena ritirato il preventivo BMW Autostar Trieste sono 2770,74 Euro per cambiare la pompa del SMG e i supporti del DIFF. Penso siano i prezzi BMW. Per risponderti: Allora ho speso 1450 Euro per delle Bridgestone 050A da Goretti Gomme Trieste montaggio, convergenza, campanatura e equilibratura compreso. Per gli ammortizzatori.... BMW Trieste ha detto che erano da cambiare, BMW Nova Goriza NO, messa sul banco collaudo, dava 60% Davanti e 40% Dietro e ho preso i Bilstein B6 molle sempre originali. Appena monata la macchina era visibilmente più alta, mi hanno detto che era normale e che doveva abbastarsi dopo 2000 Km e ho chiesto di fare una verifica con il numero di telaio della macchina se erano giusti. Dopo 2000Km direi leggermento più bassa ma comunque più alta di prima. BHO sarà giusto così. Dicono che gli amo della M3 hanno un cuscinetto di gas che se scarico la macchian si abbassa. BHO Il DIFF era rumoroso ma sapevo che era da sostituire insieme hai supporti. Per il resto tutto sorprese. La macchina si accende la mattina come un orologio, e va "a mio parare bene, salvo il battito in testa che non so se sia normale e a mio parere appena presa andava più lineare e più grintosa, dopo il lavoro al DIFF sembra un po più goffa" Esempio quando parti in automatico non parte lineare ma strattonicchia e se dai gas si regolarizza. OK capisco che a 1500/2000 giri è poco e deve entrare in coppia, ma con il cambio automatico non sono io a decidere la marcia la mette lui e decide lui quando cambiare. Ragazzi proprio non so cosa fare. Intanto sto vedendo se il vecchio proprietario ha intenzione di darmi qualche spiegazione!!! se qualuno lo conosce è un pittore di Cuneo, sembra avere un'azienda sua e la macchina era a nome della moglie. Macchina nera, interni marrone chiaro, tettuccio, SMG e Navi/TV
Differenziale ripeto, si poteva revisionare Gomme ok, un po' care anche se parliamo di michelin, ma vabbè Gli ammortizzatori non fanno l'altezza da terra, sono le molle, se è più alta, non è che hanno montato male il gruppo?, per fare 2 cm però mi sembra strano e soprattutto dietro è impossibile sbagliare, sicuro che si sia alzata davvero? Se il vanos scarta, la centralina dovrebbe accorgersene e registrare l'anomalia, ma anche il Vanos si ripara e in friuli c'è MarcoM3 che lo fa con risultato, non serve cambiarlo. Debimetro/flussimetro, si può pulire con la trielina per vedere se è lui o meno.
Se vuoi sabato 16 e domenica 17 giugno, organizzo con il mio gruppo questo evento in zona San Vito al Tagliamento: http://www.fuorigirimotore.com/raduno-tuning_1548.html Siamo in zona industriale, quindi per una prova su strada per almeno valutare come vada, sono più che disponibile.
ok allora per le gomme effettivamente potevi risparmiare circa 200 euro, te lo dico per la prossima volta :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" /> (io devo cambiare le posteriori e per le Bridgestone come le tue vengono da 270 a 310 l'una a seconda del modello, le anteriori 230€ l'una) per gli ammo non sapevo sta cosa del cuscinetto ma tra poco cambio i freni e magari gli faccio dare una occhiata. certo poi se uno vuole averli sempre al 100% si possono cambiare anche a 50.000 per la partenza a strappo non ti so dire di preciso perchè appunto non ho ne ho mai provato una SMG ma comunque mi sembra che ci sia qualcosa che non va