Funzione Start/Stop su versioni Diesel Non fa male

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da BmwModena, 14 Maggio 2008.

  1. BmwModena

    BmwModena Presidente Onorario BMW

    16.342
    673
    7 Maggio 2008
    Modena
    Reputazione:
    137.134
    X5 G06 Msport
    Ed io aspetto di averlo per decidere come usarlo:) ehhhh
    poi essendo io un guidatore notturno ( di giorno non uso mai la macchina ) dovrei pure trovare meno traffico e quindi far riposare questa funzione, che assieme ad altre a fatto vincere a bmw il volante verde... ( mah che razza di nome per un premio ) .
    gran bella macchina nicco.. io pero' ho messol ashadow line :)
     
  2. chicco910r

    chicco910r Primo Pilota

    1.142
    28
    6 Settembre 2007
    Reputazione:
    558
    330d e91 from 22/12/07
    @bruno: vedi cosa raccontano quelli di bmw a chi ne conosce poco ? (nulla di personale bmwmodena, ma questa cosa non è vera)

    fidati, e parlo col cuore, conosco personalmente chi le fabbrica le batterie, non esistono batterie avviamento piombo/acido speciali, stop.

    e non è una questione di ampere in scarica o allo spunto, le batterie reggono un tot di cicli di carica/scarica (la loro durata si misura così, non in anni) e se tu sottoponi ad un tale stress conitnuamente la batteria ti lascerà molto molto precocemnete a piedi..

    sul motorino avvimento possiamo ragionare per anni è la cosa salta immediatamente dopo la batteria , direi 2 anni (se va bene) la batteria 3 il motorino.
     
  3. brown81

    brown81 Guest

    Reputazione:
    0
    quello che ricordo è che sono batteria a gel (o una roba simile) sul motorino so che è calcolato/maggiorato per sopportare tale stress....
     
  4. chicco910r

    chicco910r Primo Pilota

    1.142
    28
    6 Settembre 2007
    Reputazione:
    558
    330d e91 from 22/12/07
    la rigenerazione della corrente in frenata è una delle cose più commerciali in materia di efficient dynamics...

    diverso il discorso per l'idroguida elettrica, ecco questa permette un REALE risparmio energetico...


    fidatevi ragazzi, vendo carrelli elevatori elettrici a recupero di energia da anni (è una tecnologia che implementiamo da diversi anni), e senza timore di essere smentito è una baggianata commerciale di groso calibro, qualsiasi ingegnere sarà in grado di dimostrare che il recupero di energia sulla carta va paraticamente disperso al 99,9%...
     
  5. *Niccolò*

    *Niccolò* Presidente Onorario BMW

    9.509
    228
    20 Febbraio 2007
    Reputazione:
    3.241
    Bmw 123d Futura 5 porte
    GRAZIE!!! A me piaceva la chrome come sui depliant!!!!
     
  6. *Niccolò*

    *Niccolò* Presidente Onorario BMW

    9.509
    228
    20 Febbraio 2007
    Reputazione:
    3.241
    Bmw 123d Futura 5 porte
    ok, e come si speigano i 100km in piu' con un pieno?
     
  7. chicco910r

    chicco910r Primo Pilota

    1.142
    28
    6 Settembre 2007
    Reputazione:
    558
    330d e91 from 22/12/07
    le batterie al gel non sono altro che batterie piombo/acido, con la componente acido "stabilizzata" in un gel...

    ti dirò di più, costano un 50% in più e la loro resa è inferiore del 35% rispetto a quelle con l'acido libero, con l'aggravante che non sono rabbocabili...

    un pò come quando leggi le batterie avviamento su tutte le auto di oggi, "senza manutenzione" o peggio con un tappo o tutti i tappi chiusi a vite; sai a cosa serve ? ad impedire di rabbocare l'acqua che naturalmente la batteria consuma e quindi a farla morire prima, così la cambi più spesso :wink:

    il bello è che sono sempre e comunque care vecchie batterie piombo/acido !



    detto questo immagina una batteria al gel quanto dura trattata con lo start/stop...

    credimi LE VENDO :wink:
     
  8. bresson72

    bresson72 Primo Pilota

    1.115
    43
    25 Gennaio 2008
    Reputazione:
    7.215
    bmw 123d eletta
    Mi sa proprio che per consumare di meno ci vuole solo il vecchio sano piede di velluto:mrgreen:
     
  9. chicco910r

    chicco910r Primo Pilota

    1.142
    28
    6 Settembre 2007
    Reputazione:
    558
    330d e91 from 22/12/07

    il grosso lo fa l'idroguida se poi ci aggiungi lo start/stop (l'auto realmente consuma meno), ma a che prezzo ? ...

    è per questo che ho esordito con, avete idea di cosa spenderete in più di batterie e motorini, perchè ad una riduzione di emissioni/consumi corrisponde un maggior esborso manutentivo :wink:
     
  10. pobo

    pobo Kartista

    78
    1
    21 Marzo 2008
    Reputazione:
    14
    bmw 118d
    scusate ma come si attiva/disattiva lo start stop?
     
  11. Sose

    Sose Amministratore Delegato BMW

    3.438
    217
    3 Febbraio 2008
    Reputazione:
    7.078
    La Scarpa
    Col pulsante dedicato in plancia... sotto al clima...:wink:
     
  12. El_Nano

    El_Nano Secondo Pilota

    558
    5
    18 Novembre 2004
    Reputazione:
    106
    123d 3p - X3 3.0i
  13. Sose

    Sose Amministratore Delegato BMW

    3.438
    217
    3 Febbraio 2008
    Reputazione:
    7.078
    La Scarpa
  14. El_Nano

    El_Nano Secondo Pilota

    558
    5
    18 Novembre 2004
    Reputazione:
    106
    123d 3p - X3 3.0i
    Non è una pompa elettrica, è collegata all'albero o comunque a qualche servizio.

    Fosse stata elettrica, la catena non servirebbe a un granchè, se non a perdere efficenza....
     
  15. Sose

    Sose Amministratore Delegato BMW

    3.438
    217
    3 Febbraio 2008
    Reputazione:
    7.078
    La Scarpa
    Ci vorrebbe un altro schema più ampio che mostrasse l'eventuale pompa elettrica quindi?:-k
     
  16. Contedelregno

    Contedelregno Primo Pilota

    1.238
    10
    16 Febbraio 2008
    Reputazione:
    34
    120d Futura Msport
    Allora per l'inquinamento sono cavolate, primo... xkè allora abbiamo il fap??

    secondo, esempio, la macchia si spegne al semaforo per 20 secondi? si anche meno... dipende, per non inquinare, poi vedo mezzi dell'anteguerra che sono ancora in circolazione... qualcosa non quadra... chi inquina troppo e chi non inquina per niente... non c'è coerenza...

    cmq il motorino di avviamento non gode molto di questa funzione start-stop... questa cosa potevano risparmiarsela secondo me... anzi potevano puntare di più sul TERMOMETRO DELLA TEMPERATURA DELL'ACQUA...!!! strana questa cosa...

    oh potrebbe essere utile... ;-)

    ciao sguai
     
  17. Marco86

    Marco86 Collaudatore

    304
    1
    27 Marzo 2008
    Reputazione:
    11
    120d 3p Attiva Moto: MV Agusta F3 675
    Proprio non riesco a capire il motivo per cui il termometro dell'acqua sia sparito da tutte le bmw... voglio dire, ce l'ha la uno di mio nonno, a loro costerà qualcosa come 3 euro...
    Perfino il mio venditore ha detto che l'ha chiesto e non hanno saputo dargli risposta... (se lo sono dimenticati forse??:eek:)
    Che voi sappiate almeno si accende qualche spia nel caso l'acqua sia in ebollizione?? :rolleyes:
     
  18. Contedelregno

    Contedelregno Primo Pilota

    1.238
    10
    16 Febbraio 2008
    Reputazione:
    34
    120d Futura Msport
    Per quello che costa la macchina potevano metterlo il termometro della temperatura, non andavano in fallimento... è una cosa che nn capisco... motivo di questa mancanza??

    cmq si c'è la spia ma se si accende... è troppo tardi, non credi che ti avverta diciamo che ti obbliga se nn vuoi far danni a spegnere subito il motore... credo

    si anche il venditore nn mi ha dato spiegazione, mi ha detto ke orami nn serve più sapere la temperatura... ah... ho risposto titubante
     
  19. Marco86

    Marco86 Collaudatore

    304
    1
    27 Marzo 2008
    Reputazione:
    11
    120d 3p Attiva Moto: MV Agusta F3 675
    Che stronxata pazzesca... E come diavolo faccio a sapere quando l'auto è calda??? mi fermo, apro il cofano e tasto il radiatore? [-X
     
  20. Contedelregno

    Contedelregno Primo Pilota

    1.238
    10
    16 Febbraio 2008
    Reputazione:
    34
    120d Futura Msport
    si è l'unico modo... oppure vai a deduzione...
     

Condividi questa Pagina