bene...alla fine dei diffetti ci sono ma almeno risolvibili...quelli ke mi fan più paura sono motore e sospensioni/freni...:wink:
purtroppo la produzione di x6-x5 è in america dove ci sono standard di qualità molto più bassi che da noi. di solito dopo un pò di mesi migliorano ricordo i primi ml e x5, sembravano usciti da una fabbrica di giocattoli...
devo dire che ne sono abbastanza soddisfatto.. all'inizio volevo prendere una range sport 3.6 tdv8 che mi avevano dato in prova quelli del conce dove prendo in genere le auto... ma poi ho deciso per X5 sd perchè mi piaceva molto di estetica e perchè mi sono voluto ancora una volta voluto fidare di bmw... la range dentro è una ford... eeee
le prima X5 consegnate avevano molti problemi e molti richiami ma da circa agosto avevano risolto tutto:wink:....un mio amico ha l'X5 E70 ritirata i primi di giugno del 2007 ed ha avuto i soliti problemi di pompa dell'acqua o dell'olio(non me lo ricordo) e del freno a mano mentre quella di mio padre ritirata a settembre è perfetta e mai un problema
dico la mia X5 3.0d futura, cerchi 19" sinora circa 6.000 km difetti (pochi): mi aspettavo lo sterzo più morbido in manovra, in effetti i cavi sotto il sedile non sono il top così come l'hi-fi. pregi: nel complesso trovo ottime le finiture, tenuta e silenziosità ok, confort molto elevato, sterzo in velocità perfetto, consumi sinora circa 9,5 km/l ciclo misto insomma per ora mi soddisfa.
la mia è una sd nera pelle nera.. pack sport cerchi da 20 (quelli belli) mega full.... va bene per essere un suv diesel.. ma come consumi siamo sui 6 circa... nn credo di esser mai riuscito a fare di più.. rimpiango la mia ex ex 3.0d 184 e53... nn camminava, si rompeva ma nonostante fosse centralinata nemmeno consumava troppo...
oi ragazzi avrò il piede un pò pesante che ne so.. comunque devo dire che sotto i sedili i fili io li ho trovati sotto alla range sport hse megafull che avevo in prova... un auto da 74mila euro nn può puzzare di mondeo all'interno e avere i fili alla rinfusa sotto i sedili... che roba ragazzi.. ho scelto X5 per la seconda volta.. dopo una vechcia ML55 amg e una X5 3.0d 184... e ne sono veramente soddisfatto dato che con 64mila euro ho protato a casa una supermacchina full full e abbastanza maneggevole... nn dico che sia un cayenne ma si lascia condurre bene nonostante la stazza...
no no.. 64mila il prezzo dell'X5 dal concessionario.. poi ho dato dentro una X5 184 3.0d... ma prima mi ha fatto il prezzo della nuova e poi abbiamo scalato la vecchia che certo nn ho venduto proprio benissimo.. però vabbè ci stava il prezzo su questa nuova... vi spiego mi sono occupato di importazione di auto anche io per un periodo e ho buoni sconti dai miei vecchi colleghi... a proposito se a qualcuno interessa vendono una sd nera a 68mila euro nuova titanio pelle sabbia...
ma se solo di listino l'eletta viene 59.700 come può essere,giustamente come dice tipolatino,strafulloptional...... una stra full viene sui 80.000 e non credo ti abbiano fatto il 20% di sconto...o sbaglio
vi ripeto.. sono stato importatore per un periodo e le auto nn le prendo ufficiali.. cmq ha tutto pelle totale tetto bixeno pack sport 20" navi grande sensori ant e post clima automatico caricatore cd etcc.. che altro ci volete??
Beh, tetto a parte, quella è si e no la dotazione di serie... la "mega full" come intendi tu non bastano 80.000 Euro d'importazione.
be nn è che l'abbia pagata molto cara.. se vi fate un giro su autoscout vedete che è un buon prezzo.. cmq ben pagata o no a me piace e sono contento dell'acquisto.. un bella auto moderna comoda e con prestazioni decenti..
6 Km/l?! Vuol dire che il piede destro è sempre giù! Anche io ho la sd e di media faccio quasi 11 Km/l, probabilmente in confronto a te io guido "modello nonno".
Capperi, 11??? Complimenti! Io con la mia 3.0d per avere quella media devo, oltre guidare modello nonno, usare il cruise anche nel traffico :wink: