qualche correzione... la turbina originale è una T28 (che poi non sarebbe altro che una T25 un pò più grande. la T25 è quella delle S13). i 350 cavalli con le modifiche che hai citato tu non li vedi manco col binocolo, infatti hai dimenticato anche una turbina Gt2871r, iniettori Nismo 555, scarico completo, pompa benzina maggiorata e intercooler frontale. Queste componenti, aggiunte all'eprom modificata dovrebbero arrivare a 340 cavalli REALI. con le modifiche che hai detto tu a raglio siamo a 280 cavalli. Inoltre 1.15 con la turbina originale vuol dire mandarla in breve tempo a farla friggere. Inoltre l'olio che ci va non arriva nemmeno a 3 litri. Per il resto tutto verissimo :wink:
bene LA storica (una) turbo. motori nissan turbo? beh: CA18DET (1,8 turbo da 180cv) SR20DET (black top 200cv-red top 225cv per quanto riguarda S13-S14 e RNN14, mentre sulla S15 ha 250cv) SR20VET (cioè quello con la doppia fasatura variabile montato sull'X-Trail GT: 280cv) RB20DET RB25DET e RB26DETT: i sei in linea delle skyline in particolare RB26DETT ha domninato i campionati GT jappo (l'R32 ha vinto tutto!) ed è un motore che tiene 700/800cv, ma sul quale si possono ottenere + di 1000cv senza molta fatica. infine il VR38DETT della nuova skyline non credo abbia bisogno di presentazioni. ah e poi il 3,0 biturbo della 300ZX che non mi ricordo che sigla abbia ne quali caratteristiche. in conclusione direi che per motori TURBO la BMW deve imparare dalla Nissan, non il contrario
ok, appena posso vi poserò le foto di un p45 turbato da 850 cv,,, non 6 ma 4 cilindri ehh... la distribuzione a cinghia e piu vantaggiosa ma meno duratura sui motori da competizione...
infatti pesa di serie 350 kg in meno di una M3 e36. Il telaio che fa pena lo dici tu, la Silvia ha un equilibrio globale che la E36 si sogna. Non c'è proprio paragone in quanto ad armonia. Inoltre L'unica E36 che ha caratteristiche vicine alla Silvia è la M3. Il resto è noia. Per la storia del turbo che la Nissan ha sola da copiare e imparare... beh l'ignoranza resta sovrana. Intanto che BMW gioca col 335 la Nissan ha sfornato la GT-R (auto di grande produzione, non un esercizio di stile) che dilania in ogni campo qualsiasi BMW ad oggi presente in listino. E manco sto a parlarti di tutte le R33, R34 Nismo e via discorrendo. E' fiato sprecato.
si esattamente e opportuamente modificato,,, la base del motore e straordinariamente solida e leggera,,,, cavlleria da vendere effetuando il test sul banco un iniettore s'è bloccato rimanendo aperto mandando in fumo il primo proggetto con un grippaggio,,, mil secondo ando alla grande qusi 900 cv sull'albero motore...
comunque se leggi bene, ne hanno fatte ben 456! e ti sembran poche!!??? comunque era per citare un esempio, visto che si sta parlando del futuro lancio della nuova M1.
si ma non nasce come motore turbo. a sto punto prendo un V12 qualsiasi lo turbizzo e tiro fuori MILIARDI di cv
piano piano piano...... la prima auo di serie con motore turbo??? poi non ha più curato questo aspetto,ma mi sembra che fu prorpio la prima la 2002tii:wink: poi i jap sono andati sul turbo,gli europei quasi tutti sull'aspirato.
il primo common-rail? quello fiat-> e poi la BMW ha prodotto dei gioielli come quello del 335d. essere i primi a fare qualcosa non per forza ci rende i migliori nel continuare a farlo
a mente di altro mi sovviene la 2002 e i recenti x35i. Ma dire che la Nissan sui motori turbo ha solo da copiare è da imparare dalla BMW è come dire che il Brasile può solo imparare a giocare a calcio dall'Ucraina perchè hanno Shevchenko
non volevo dire che sono i primi dunque i migliori:wink:. ma se volevano proseguire il proggetto credo al giorno d'oggi avremmo motori turbo BMW che sarebbero dei mostri. io l'unico jap turbato che ho provato è stato quello del mitsubishi 3000gt,mi sembra un v6 biturbo,e devo dire che volava,ero neopatentato e l'unica auto che avevo portato fino a quel giorno era stata la mia lancia prisma 1500
ecco. Quell'auto di serie è strozzatissima. Sono 280 cavalli che arrivano a 500 senza battere ciglio. Ma c'è anche la Supra, c'è anche la 300zx. Sono tutti e tre esempi di 3.0 litri biturbo che possono arrivare a sfiorare i 1000 cavalli. Poi possiamo pure giocare col procede 2.0, ma qui si parla di auto che staccano a morsi i paraurti di una M6. e parliamo di mezzi di più di 10 anni fa.
se vuoi ti posso fare un po di scuola in merioto dei motori,,, quando la nissan faceva le macchinine (piccole) per gli americani nei anni 70 (crisi del petrolio) la bmw sviluppava i motori turbo ottenendo un infinità di vittorie, per non parlare del 1.5 di serie 4 cil portato a 1500 cv ... della brabham la nissan ne ha da imparare...e ha imparato in un certo senso copiando (anche bene) in fatto di telaio se avremo modo di incontrarci in pista ti faro notare le differenze così ti potrai ricredere:wink: la bmw ha gia dimostrato con la f1 cosa puo fare un aspirato,, per non pralre di cosa ne ptrebbe fare con un turbo... semplicemente mira su altre cose....:wink:
hehehee non nosce come turbo come tanti motori della casa non sono nati come turbo,,, abbiamo fatto solo un esperimento pratico,,, comunque tu puoi avere anche 1000000000000000000000000cv ma se non li puoi scaricare a terra e come se ne avessi 10