EVO mese di maggio | Pagina 10 | BMWpassion forum e blog

EVO mese di maggio

Discussione in 'BMW ///M POWER' iniziata da nivola, 24 Aprile 2008.

  1. Andrew///M3

    Andrew///M3 Presidente Onorario BMW

    20.319
    960
    30 Maggio 2006
    Reputazione:
    39.485.688
    M2C,X3G01Msport 3.0d; Porsche 991GT3 cup

    thx =D>=D>
     
  2. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Pagina 90 e pagina 99: http://www.e90fanatics.com/pdf/BMW-M3-Aftersales-Training--Information.pdf

    L'unica cosa che mi turba è cosa intenda per total toe, di solito gli angoli si dichiarano per singola ruota, qui mi pare che si intenda la somma dei due angoli.

    Però da una parte mi sembrano troppi 16' di chiusura davanti, se fosse per singola ruota e pochi i 10' per il posteriore, se fossero totali.
     
  3. Cruel Intentions

    Cruel Intentions Presidente Onorario BMW

    18.642
    1.274
    6 Febbraio 2007
    Reputazione:
    24.377.552
    320i coupè E36, C2 HDI
    a volte li esprimono in totali. non so BMW ma altri marchi comunicano la convergenza totale.
     
  4. Mounty

    Mounty Secondo Pilota

    857
    5
    25 Gennaio 2006
    Reputazione:
    1.424
    M3 E46
    Più che altro dicevano che già l'M5 era un'auto molto buona e che il sovraprezzo per l'M6 non era giustificato d significativi miglioramenti.
     
  5. cube

    cube Amministratore Delegato BMW

    2.813
    316
    9 Aprile 2007
    Reputazione:
    933.913
    .
    Quoto il tuo parere Nicola, aggiungo che per andare veramente forte con la z4m occorre "perdere" molto tempo provando varie soluzioni di angoli, e comunque, dato il passo più corto rispetto alla e46, non sarà mai "facile" e comunicativa come la e46. E soprattutto, se ti fai prendere la mano credendo ormai di conoscerla, tende a fotterti alla grande. In prima e seconda se poi attivi il tasto Sport, è praticamente impossibile non girarsi in curve lente (da rotonda per intenderci) come tocchi il gas. Nei rapporti superiori invece nessuna perdita di aderenza, o movimenti strani del retrotreno, nè in accelerazione nè in frenata.
    Alla fine però l' ho comprata proprio perchè mi è piaciuta per il suo carattere scorbutico, a differenza della m3 m92 che ho trovato molto guidata dall' elettronica, un po' come la Mitsubishi 3000 GT di una quindicina d' anni fa, che a suo tempo Auto confrontò con Honda nsx, Nissan 300zx e mazda rx7. Ecco, se vogliamo fare paragoni, una z4m è un po' come una rx7, la m3 e92 come la 3000gt. La nissan potremmo paragonarla alla 335i e l' honda nsx a... ? non saprei :-k

    Il tutto imho ;)

    ciao
     
  6. DUKE FLEED

    DUKE FLEED Direttore Corse

    1.637
    36
    22 Febbraio 2006
    Reputazione:
    8.803
    Z3M, CJ7 LAREDO, 325TI E46
    A me piacciono le auto scorbutiche, che ci devi mettere del tuo...anche se all'inizio vai più piano ti diverti cmq di più.
    Poi non è detto che una volta imparato il comportamento si possa anche andare più veloce di una meno scorbutica.

    E cmq non trovo scorbutiche Z4M e Z3M, certo il passo più corto le rende più repentine nel passaggio da sotto a sovrasterzo, rispetto ad una M3, ma perosnalmente le trovo più comunicative di quest'ultima e molto progressive nelle loro reazioni.
    C'è anche da dire che a livello teorico con le Z puoi affrontare le curve più velocemente per via di un minor peso e baricentro + basso, che rendono il corpo vettura più stabile e riducono gli effetti dei trasferimenti di carico rispetto alle M3...con assetti di serie!

    Per esempio paradossalmente trovo più scorbutiche certe turbo 4wd, soprattutto quelle vecchio stampo, che hanno limiti molto alti, però quando superi il limite partono senza preavviso, quella minima sensazione di scivolamento del posteriore che ti preannuncia un sovrasterzo.
    Sia perchè la coppia à distribuita sui due assi e quindi è più difficile calcolare quanto sia sul posteriore in quel momento e spesso c'è un differenziale centrale che se da una parte aiuta il pilota, dall'altra complica la percezione di quanta coppia sia davanti e dietro.
    Sia poi perchè i motori turbo non hanno un'erogazione lineare come un aspirato e quindi se ti trovi in un range di giri in cui soffia la turbina le reazioni di coppia sugli assi sono più immediate e quindi scorbutiche.
     
  7. nik_z4

    nik_z4 Amministratore Delegato BMW

    2.516
    83
    8 Aprile 2008
    Reputazione:
    21.480.235
    Mercedes SL R230
    ti ringrazio per la precisazione,ormai le riviste con le sfide tra M5 ed M6 sono finite in cantina.
    Domandone,sapete mica se l'M3 cs veniva venduta anche in italia?
    a me non sembra, ma volevo esserne sicuro.
     
  8. DUKE FLEED

    DUKE FLEED Direttore Corse

    1.637
    36
    22 Febbraio 2006
    Reputazione:
    8.803
    Z3M, CJ7 LAREDO, 325TI E46
    No in Italia no...era solo in GB e pochi altri paesi...però si possono ordinare tutti i componenti della CS e montarli su quella normale!
     
  9. Mounty

    Mounty Secondo Pilota

    857
    5
    25 Gennaio 2006
    Reputazione:
    1.424
    M3 E46
    Non ne sono certo al 100%, però credo che la CS in italia non fosse venduta ma che però a listino per le normali M3 c'era un competition pack che includeva alcuni dei miglioramenti apportati al CS (direi che uno del forum l'aveva...)
     
  10. nik_z4

    nik_z4 Amministratore Delegato BMW

    2.516
    83
    8 Aprile 2008
    Reputazione:
    21.480.235
    Mercedes SL R230
    esattamente con il competion pack che modifiche venivano effettuate?
     
  11. Mounty

    Mounty Secondo Pilota

    857
    5
    25 Gennaio 2006
    Reputazione:
    1.424
    M3 E46
    non ricordo esattamente, mi sembra di ricordare sterzo più diretti, cerchi e freni del CSL...
     
  12. harddriver77

    harddriver77 Direttore Corse

    1.791
    21
    20 Novembre 2007
    Reputazione:
    21.502.063
    m3 e46, 300zx
    ritornando in tema EVO, quel Porsche GT9 è una belva....peccato nn riesca evidentemente a scaricare la gran coppia in accelerazione, perché in ripresa, specie ad alte velocità, sembra faccia paura.
     
  13. nik_z4

    nik_z4 Amministratore Delegato BMW

    2.516
    83
    8 Aprile 2008
    Reputazione:
    21.480.235
    Mercedes SL R230

    sinceramente preferisco la veyron,comunque non nego che la 9ff sia un vero "missile"
     
  14. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Si tratta di capire se va anche in curva.
     
  15. TheD

    TheD Presidente Onorario BMW

    10.726
    574
    16 Maggio 2004
    Reputazione:
    21.512.409
    ex Z4 SDrive 35is - ex M3 E92
    Già ci sarà una versione diversa e meno spinta nell'aerodinamica per far raffreddare meglio i freni.

    Per cui meno penetrazione, peggior CX e non raggiungimento delle velocità di punta prefissate con un limite di 350 km/h.

    Per cui che senso ha?

    Spari un proto per fare il record e poi fai un secondo modello da vendere?

    Odio la Veyron, ma nel suo accendere e partire come se usassi una panda è ineguagliabile.
     
  16. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Questo è innegabile.
    Tuttavia la velocità di punta nella mia visione conta fino ad un certo punto, oltre i 300 è solo una gara a chi ce l'ha più lungo.
     
  17. harddriver77

    harddriver77 Direttore Corse

    1.791
    21
    20 Novembre 2007
    Reputazione:
    21.502.063
    m3 e46, 300zx
    si.

    x me comunque la Veyron non è nulla di che; e il GT9, primi metri a parte(in cui nn scarica bene la potenza), credo che gliele suoni alla grande in tutto l'arco di ripresa fino alla velocità di punta; anche perché gode di un miglior rapporto peso/potenza. Difatti la piena accelerazionedai 160 a 320 Km/h vedono ben 2,5 secondi di distacco a favore del GT9....insomma, questo significa che IMHO è proprio un gradino sopra alla Bugatti ed il tempo complessivo non gli rende giustizia.
    In curva nn saprei proprio....:-k
     
  18. Manuel333

    Manuel333 Presidente Onorario BMW

    6.975
    319
    10 Marzo 2007
    Reputazione:
    21.490.693
    G21
    il fatto è che la bugatti non è un'auto da corsa, è un salottino lussuoso in grado di superare i 400 all'ora. Inutile paragonarle secondo me.
     
  19. nik_z4

    nik_z4 Amministratore Delegato BMW

    2.516
    83
    8 Aprile 2008
    Reputazione:
    21.480.235
    Mercedes SL R230
    gia inutile paragonare la veyron con la 9ff, ma ritornnando a evo mese di maggio ho anche trovato una sfida del tutto particolare, cioe la lotus elise contro cayenne ed ML,originale come idea,ma se ci fosse stata un'exige S chissa come sarebbe andata...:-k
    mi sa che i suv non rischiavano di rimanere dietro,ma ci rimanevano. :haha
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  20. Sose

    Sose Amministratore Delegato BMW

    3.438
    217
    3 Febbraio 2008
    Reputazione:
    7.078
    La Scarpa
    Infatti, credo abbiano voluto far vedere come la più piccola delle lotus riesca stare dietro di poco a due bestioni del genere.:wink::biggrin:
    Quindi basta una versione superiore di quella lotus per far mangiare polvere alle due SUV.....:razz:
     

Condividi questa Pagina