Ho notato l'altro giorno che in frenata in città si nota il classico sibilo dei freni (in extraurbano etc non lo so xè coperto da altri rumori) Il Check mi dice che dovrebbero avere ancora 13.000 Km sia quelle anteriori che quelle posteriori C'è qualche modo x eliminare questo rumore oppure bisogna sostituire le pastiglie?
stesso problema, in conce mi hanno detto che sono i sensori e che è normale. penso che potremo risolvere solo cambiandole...... mah....
Dipende dalla compressibilità del materiale d'attrito, noi abbiamo vari rimedi i più semplici: -pasta di rame tra pistoni e pastiglie -creare uno smusso sul materiale d'attrito in entrata e in uscita disco
a me fischiavano leggermente sul mio 530d e 60 fischiavano sul 330cd fischiavano prima di cambiarle sul mio attuale 530d e61 Le ho cambiate 2 mesi fa, fischiano ancora....... Solo però se freno piano piano e si sente solo nel tunnel dei garage, non so se lo fa anche in giro perchè ( come detto giustamente da andrea ) coperto da tutti gli altri rumori
A me non fischiano. Dipende un po' dalla pastiglia, un po' da come si frena, meglio frenare forte per poco tempo che appoggirci il piede e frenare progressivamente. Provate a smontarle a smussarle davanti... ma non so quanto risolvete se sono già cotte.
quando mi hanno montato le pastiglie ( ero presente ) me le hanno appunto smussate in tutto il lato ma.... è servito a poco.... fischiano ( POCO mi ripeto ) ma fischiano...
è vero, frenando più intensamente il rumore non c'è. certo che guidando "relax" in città non mi va di frenare forte solo x non sentire il sibilo. Vabbè, vorrà dire che cercherò di non farci caso, ma di sicuro BMW non ci fa una bella figura quando arrivi dolcemente ad un semaforo e i freni cigolani più di quelli di una Citroen Pallas
Anche a me fischiano e in BMW hanno detto che è normale in quanto sono i sensori di usura che toccano. Trovo la risposta assurda per una macchina che costa più di 50K ma così è!
si, non è una gran bella cosa... soprattutto quando parcheggio la mia 5 in garage e di fianco a me c'è un vecchietto con la sua pandozza nuov o modello che fa 11 manovre per metterla in garage e non fa un filo di rumore
Mi associo anche io...... stesso problema riscontrato qualche giorno fa. Frenando a bassa velocità max 20km/h si sente un leggero sibilo. Non mi sono preoccupato ho pensato subito si sono indurite le pastiglie: dopo quasi 70.ooo km e con autonomia da computer di ancora circa 25.000 km se non ricordo male.
Su thread vecchi ho letto che dipende dalla composizione delle pastiglie. Anche le mie fischiavano nelle frenate a bassissima velocita' e con pochissima pressione. Ora che sono tornato dal nurburgring non lo fanno piu'
Scusate ma quasi tutte hanno il sensore di usura eppure non fischiano. Mi spiego meglio: ci sono pastiglie originali (o Textar che è la stessa cosa) dotate di sensore che non fischiano se rodate bene o utilizzate bene. Le mie hanno 28.000Km, comprese 2 volte alla Mille Miglia e 5 volte in pista. Chiaro che le scaldate le hanno prese, eppure non fischiano. Le pastiglie che fischiano lo fanno per due motivi: cattivo utilizzo in prodotti originali o simili. Oppure pastiglie più performanti anche ben rodate e usate nel migliori dei modi ma nelle quali per scelta si privilegia il range di temperature di utilizzo e il coefficente d'attrito a discapito della silenziosità.
996GT3, io non so cosa intendi per "cattivo utilizzo in prodotti originali o simili" ma da quando guido (20 anni) non ho imparato un modo diverso dall'attuale per frenare (pigiare il freno.....). Secondo me è valida la tua seconda ipotesi.
Per cattivo utilizzo intendo frenare poco decisi, tenere il piede sul freno timidamente ma per molto tempo. Le automatiche amplificano questa tendenza ad esempio. Invece bisogna frenare forte e poi rilasciare subito. Un altro cattivo utlizzo potrebbe essere stato di averle rodate male: una scaldata da nuove. L'ipotesi che fischino perchè siano prodotti per utilizzo estremo lo escluderei: se non ho capito si parla di pastiglie originali, non di Pagid Blu, DS3000, ecc.
Ma per strada io non tiro i pestoni allo stop. Di solito rallento di freno motore e pigiando delicatamente i freni negli ultimi metri. Quello per cui sono stati studiati i freni di una normale berlinetta stradale. In pista invece ho imparato a tirare i pestoni :wink:
Certo, ogni tanto non succede nulla. Ma se non ci vai mai deciso e guidi spesso nel traffico dove non hai modo di raffreddare il problema può subentrare. In città o comunquel traffico, con l'automatco se acceleri/freni in continuazione i freni li stressi più che in pista dove almeno sul dritto le velocità sono elevate e si raffreddano.