[Reportage] Riparazione guarnizioni portiere su E46 coupé

Discussione in 'BMW Fai da te e tutorial: trucchi e consigli' iniziata da Fra88, 18 Aprile 2012.

  1. Fra88

    Fra88 Direttore Corse

    1.897
    47
    8 Novembre 2009
    Reputazione:
    49.067
    BMW E46 320cd ///M ex BMW E60 535d
    Apro questo thread per cercare di aiutare chi come me ha tribulato cercando di sistemare queste guarnizioni e preso dalla disperazione nn sapeva più che fare](*,)...poi su una BMW, avere le guarnizioni scollate:rolleyes:....non avevo fatto le foto, ma posso riassumere in alcuni punti i passaggi e la cosa più importante il prodotto utilizzato, da me definito miracoloso e definitivo:wink:..Sò che molti si sono rivolti a carrozzieri, i quali hanno applicato del mastice o silicone o chissà che altro..[-X

    Procediamo per gradi, quindi parto dal presupposto che almeno una volta abbiate tentato di incollarle con scarsi risultati oppure solo momentanei..:eek: Quindi presumo che sulle vostre guarnizioni ci siano già diversi strati di residui d'incollaggio..:-k La colla in questione è un prodotto professionale, e costicchia parecchio, viene usato dai tapezzieri...vi dico solo questo...a me l'ha regalata un amico tapezziere...

    Ecco di cosa abbiamo bisogno:

    1. Colla liquida ad essicazione rapida FLASHBOND

    [​IMG]

    2. Un pennello medio e uno grande per acquarelli

    [​IMG]

    3. Carta vetro fine trama 400

    [​IMG]

    4. Comune nastro di carta e......tanta pazienza!!!!

    [​IMG]

    Ora procediamo alla riparazione delle guarnizioni:

    FASE 1: Scollagare completamente le guarnizioni partendo dalla parte più scollata fino ad arrivare al listello battitacco. Non tirate troppo forte e fate attenzione al sensore nella guarnizione di gomma nella zona dello specchietto...
    Ora vi ritroverete con le guarnizioni di entrambe le portiere in mano. Trovatevi un'adeguata postazione di lavoro possibilmente un tavolo lungo in modo da distendere bene le guarnizioni durante la preparazione di pulitura scorie.

    FASE 2: Iniziamo a togliere la colla siliconica gialla utilizzata dalla BMW x incollare le guarnizioni. Noterete che lo strato è molto poco omogeneo e questo forse spiega come mai si scollano su tutti i coupè...diciamo che chi ha dato la colla in fabbrica molto probabilmente non sapeva cosa stava facendo. In alcuni punti non era nemmeno presente e in altri eccedeva. Cmq potete toglierla con le dita armandovi di un pò di sana pazienza.
    Se vi sono ulteriori strati di colla di vario tipo (ad es. sulla mia erano state incollate 2 volte, la prima con del bostick e la seconda con mastice nero da carrozzieri, quindi nn vi dico quanto tempo ho perso per pulirle..tra l'altro il mastice si riesce a togliere abbastanza, il bostick diventa rigido e si crepa ritirandosi su se stesso e qui bisogna usare della carta vetro più grezza, per riuscire a pulire la parte interna della guarnizione. Non preoccupatevi della polvere e se la parte di stoffa si impolvera...è tessuto...si lava!!!
    Molto probabilmente se rientrate nel mio caso avete anche la parte di gomma che sta sul telaio piena di residui e qui dovrete carteggiare...vi consiglio di applicare un telone di nylon all'interno fissandolo con il nastro, in modo da non cospargere la macchina di residui e polveri, almeno io ho fatto così. Qui fate molto attenzione a non strappare il cavo del sensore all'interno della guarnizione lato specchietto.
    Ora dovreste aver eliminato ogni vecchio residuo e potete procedere con la carta fine da 400 per lisciare bene la superfice gommasa all'interno della guarnizione di stoffa...fate lo stesso anche x la parte di gomma fissata al telaio della vettura...In questo modo avete preparato la superficie per far aggrappare la colla e allo stresso tempo livellato alcuni possibili "solchi" lasciati dalla grana più grossa.

    FASE 3: Prendete la Super colla FLASHBOND (io la chiamo la "Super colla di Super Mario" perchè Mario è il mio amico tapezziere ormai in pensione e sa tutti i trucchi del mestiere, quindi posso dire grazie a lui se mi sono ripristinato le guarnizioni a costo zero senza comprarle nuove, mi sono risparmiato ben oltre 600euro di guarnizioni)-->andate sul realoem e vedrete i prezzi del ricambio se non mi credete!
    Ora con la colla stendete un filo di colla al centro della parte gommosa sulla guarnizione di stoffa, e tiratela per tutta la sua lunghezza...mettetela in quantità moderata diciamo che dovreste avere un filo di colla largo 4-5mm e con il pennellino medio stendetela uniformemente su tutta la superficie. Ora lasciatele distese ad asciugare un attimo, intanto voi dovrete spalmare la colla sulla parte della guarnizione di gomma fissata al telaio ma questa volta però aiutatevi con un barattolino o con il fondo di una bottiglia di plastica e riempitelo con circa 2 dita di colla, prendere il pennellino più grande e iniziate a stenderla su tutta la parte che andrà a contatto con la guanizione di stoffa, ma su questa applicatene un quantità leggermente più abbondante.

    FASE 4: Riprendete la guarnizione di stoffa che avete preparato precedentemente e iniziate ad applicarla sulla battuta della guarnizione gomma del telaio..Vedrete che inizierà già ad attaccarsi..quando l'avrete stesa su tutta la superficie fino a sotto la plastica battitacco iniziate da dare dei colpetti col pugno della mano x assestarla e facendo pressione sui punti più critici e se la colla dovesse non bastare in alcuni punti, sollevate la guarnizione e mettete altra colla.

    FASE 5: Prendete il nastro di carta largo e applicatelo sulla guarnizione, in modo che prenda sia il montante che la guarnizione nera dove sfrega il vetro e prima di chiudere le portiere abbassate il vetro di un cm, in modo che chiudendola nn sforzi sul nastro.
    I tempi di essicazione della colla sono circa 30-40 minuti, io x sicurezza l ho lasciata tutta la notte. Al mattino togliete il nastro e vedrete che le guarnizioni staranno di nuovo al loro posto e non si scolleranno più.
    Nel caso in cui durante il lavoro abbiate sporcato di colla la parte di gomma esterna della guarnizione non preoccupatevi, si pulisce con facilità con un pò di diluente e un panno.

    Spero di essere stato d'aiuto a chiunque voglia cimentarsi da solo e resto a disposizione per eventuali chiarimenti. Mi scuso per non aver potuto fare le foto durante la lavorazione, ma non avevo modo di farle purtroppo..:redface:

    Se qualcuno fosse interessato alla Super colla di Super Mario posso ordinarla direttamente da lui a prezzo più basso che in commercio.
    Eventualmente possiamo stilare una lista di utenti interessati e creare un gruppo d'acquisto.
    Buon lavoro a tutti quanti!:wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Aprile 2012
    A Nick96 piace questo elemento.
  2. ilbmwista

    ilbmwista

    26.641
    1.361
    9 Dicembre 2008
    Reputazione:
    10.000.000
    Bmw 320ci E46///M
    Interessante;)
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  3. Peppe 320d

    Peppe 320d

    17.814
    1.447
    4 Novembre 2007
    Milazzo
    Reputazione:
    1.789.952
    E46 320d sedan restyling
    Ottimo! =D>


    Modificato il titolo, spostata nella apposita sezione e inserita tra quelle di interesse per E46



     
    A 1 persona piace questo elemento.
  4. Fra88

    Fra88 Direttore Corse

    1.897
    47
    8 Novembre 2009
    Reputazione:
    49.067
    BMW E46 320cd ///M ex BMW E60 535d
    Grazie! grandissimo!! rep x te! Sono contento che ti sia piaciuto! Se trovassi qualcuno nelle vicinanze gli faccio io il lavoro, così faccio anche le foto coi vari passaggi!
     

Condividi questa Pagina