problemi capotte E36 | BMWpassion forum e blog

problemi capotte E36

Discussione in 'BMW Serie 3 E36' iniziata da el_brus, 30 Aprile 2008.

  1. el_brus

    el_brus Aspirante Pilota

    23
    0
    28 Aprile 2008
    Reputazione:
    10
    BMW 318i cabrio
    ciao, qualcuno sa dirmi se il braccetto indicato nella foto (quello intero x intenderci) è originale della 318i del '97? ... sono stato alla bmw per ordinare quello rotto e hanno detto che l'altro dovrebbe essere sagomato! considerando che viene a costare 75E e non sono nemmeno sicuri che sul mio modello ci vada appunto quello sagomato non l'ho ordinato.[​IMG]
     
  2. beeky

    beeky Secondo Pilota

    804
    8
    21 Maggio 2005
    Reputazione:
    410
    e36 cabrio 318i
    vai tranquillo che il braccetto indicato è quello suo, è giusto che sia dritto così.

    ma come ha fatto a rompersi quello di destra?
     
  3. Steve///

    Steve///

    17.625
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro
    Quoto,anche secondo me è il suo.

    Rottura anomala comunque.:eek: :-s
     
  4. el_brus

    el_brus Aspirante Pilota

    23
    0
    28 Aprile 2008
    Reputazione:
    10
    BMW 318i cabrio
    ho dovuto sganciare i motorini elettrici e chiudere manualmente, probabilmente il tasto è stato fatto funzionare (ho un pupo di quasi 3 anni) e oggi che ho provato a riagganciarli (dopo aver staccato la batteria) ed ho provato il funzionamento della capotte è andato sotto sforzo!
     
  5. mariocabrio96

    mariocabrio96 Collaudatore

    259
    2
    29 Luglio 2007
    Reputazione:
    19
    bmw 318 cabrio e46
    io proverei a riparare quello.....sembra solo sfilettato...
     
  6. el_brus

    el_brus Aspirante Pilota

    23
    0
    28 Aprile 2008
    Reputazione:
    10
    BMW 318i cabrio
    si è proprio rotto l'ultimo pezzo (un paio di centimetri) che nella foto non si vede. avevo pensato di farlo saldare ma mi sembra molto sottile e una saldatura l'avrebbe indebolito ulteriormente (a parer mio).
     
  7. atd1963

    atd1963 Presidente Onorario BMW

    15.219
    571
    29 Aprile 2007
    Reputazione:
    21.521.754
    TOYOTA VERSO ,YARIS IBRID
    sost il pezzo e poi inizializza la capote
     
  8. el_brus

    el_brus Aspirante Pilota

    23
    0
    28 Aprile 2008
    Reputazione:
    10
    BMW 318i cabrio
    inizializza ... intendi sincronizzare i movimenti?
    in BMW mi hanno preventivato 4 ore di lavoro ... non credo di riuscirci da solo!
    del resto non ho nessuna "dritta" x almeno provarci
     
  9. atd1963

    atd1963 Presidente Onorario BMW

    15.219
    571
    29 Aprile 2007
    Reputazione:
    21.521.754
    TOYOTA VERSO ,YARIS IBRID
    francamente non ricordo il procedimento manuale (uso sempre il test ) ma il montaggio e l inizializ non richiedono che non piu di un ora
     
  10. el_brus

    el_brus Aspirante Pilota

    23
    0
    28 Aprile 2008
    Reputazione:
    10
    BMW 318i cabrio
    :( purtroppo non ho scelta .... cmq già sapevo che questi di trieste oltre a non essere dei teschi si aprofittano.
     
  11. wiz4rd

    wiz4rd Amministratore Delegato BMW

    4.244
    201
    11 Luglio 2005
    Reputazione:
    7.019
    matica
    c'è molta gente nelle vicinanze li, tra cui anche io se non proprio a un tiro di schioppo, prova chiedi se qualcuno ti da una mano se vuoi risparmiare, altrimenti porta la macchina in concessionaria
     
  12. mariocabrio96

    mariocabrio96 Collaudatore

    259
    2
    29 Luglio 2007
    Reputazione:
    19
    bmw 318 cabrio e46
    inizializzazione

    per inizializzare la cappotta servono 20 minuti
    stacchi i motorini
    poi apri e chiudi la cappotta a mano
    una volta aperta (ossia nel baule) rinserisci i motorini
    chiudi il coperchio e ci metti un peso sopra per farlo rimanere chiuso (senti il rumore dei swich)
    poi entri in auto tieni schiacciato il pulsante di apertura cappotta e poi accendi il quadro.
    sentirai dei movimenti dei motorini che si inizializzano.
    se nn ti funziona al primo tentativo riprova...
    per il tuo pezzo se sai esattamente dove è rotto puoi smontarlo e farlo saldare nello stesso punto,,,se nn va lo ricompri..
     
  13. el_brus

    el_brus Aspirante Pilota

    23
    0
    28 Aprile 2008
    Reputazione:
    10
    BMW 318i cabrio
    perfetto, domani vado a far saldare il pezzo e poi provo con la procedura indicata. ho solo un dubbio che forse potete togliermi:
    per l'apertura capotta devo chiacciare il tasto verso avanti (motore) o dietro (baule)???
     
  14. beeky

    beeky Secondo Pilota

    804
    8
    21 Maggio 2005
    Reputazione:
    410
    e36 cabrio 318i
  15. el_brus

    el_brus Aspirante Pilota

    23
    0
    28 Aprile 2008
    Reputazione:
    10
    BMW 318i cabrio
    ottimo!! io ci provo .... poi vi faccio sapere :)
     
  16. el_brus

    el_brus Aspirante Pilota

    23
    0
    28 Aprile 2008
    Reputazione:
    10
    BMW 318i cabrio
    ho saldato la staffa (facendo anche un rinforzo all'estremità filettata), l'ho rimontata ed ho eseguito la procedura come da video YouTube.
    ha funzionato .... la capotta si è chiusa regolarmente!!! ho pensato: è fatta!!!
    ... invece alla seconda manovra .... tutto tace!?!?! ... dopo un paio si secondi un rumore "bruttissimo" dal cofano capotta!!
    sgancio i motorini e apro .....
    ecco cos'ho trovato
    [​IMG]
     
  17. beeky

    beeky Secondo Pilota

    804
    8
    21 Maggio 2005
    Reputazione:
    410
    e36 cabrio 318i
    ma come avrà fatto a piegarsi così?

    dalla foto che hai postato all'inizio del post c'è un giunto che è sganciato, lo avei messo tu così perchè avevi staccato il braccio o non te ne erai accorto?

    se non te ne eri accorto potrebbe essere stata la causa del danno
     
  18. el_brus

    el_brus Aspirante Pilota

    23
    0
    28 Aprile 2008
    Reputazione:
    10
    BMW 318i cabrio
    il giunto era ok, ossia messo in sede.
    il problema è stato (secondo me) che il braccio sforzava per aprire il cofano ma la capotta non si alzava e quindi lo bloccava (questo se quel braccio serve ad aprire il cofano!!)
     
  19. wiz4rd

    wiz4rd Amministratore Delegato BMW

    4.244
    201
    11 Luglio 2005
    Reputazione:
    7.019
    matica
    quindi c'è qualche meccanismo che blocca l'apertura del vano capotte giusto?
     
  20. el_brus

    el_brus Aspirante Pilota

    23
    0
    28 Aprile 2008
    Reputazione:
    10
    BMW 318i cabrio
    no, perchè la chiusura è andata ok, quindi il cofano si è aperto e la capotta è uscita regolarmente ma....
    all'apertura la capotta non si è alzata dietro per permettere al cofano d'alzarsi!
     

Condividi questa Pagina