no no no poi tutti sanno quando bloccarci alla front carichi di gioiellini elettronici .... se se.. Lista *CarloX6 *Cartona di Credito di CarloX6
ehm io sono già in partenza...domani alle 9 :wink: ...ma se si riesce ad organizzare per luglio io verrei nuovamente.
anke io domani alle nove......ma x il ring io x dire tornerei a san francisco ci son stato 1 giorno alla fin fine l'anno scorso
Non sono mai stato appassionato di telefoni ma, a sorpresa, la morosa mi ha portato un iphone da NY mentre era li per lavoro (430usd incluse ny taxes. Quindi circa 280 euro). Chiaramente neanche si era posta il problema che fosse bloccato. Comunque, a sbloccarlo ci si mette meno tempo che non a far la donazione a Zibri (cosa che ritenevo "dovuta"). Comunque. Il telefono ha innumerevoli punti di forza (per il mio utilizzo) ma... Ci sono un po' di ma che mi lasciano perplessi (da utente "base" di Nokia aziendali). E' pesantuccio. Non ha la suoneria incrementale. L'anteprima degli SMS mi scoccia (lascio il telefono spesso in giro) Non riesco a trovare qualcosa di simile a Nokia presenter (utile durante le presentazioni PPT con un proiettore) Non riesco a sincronizzare i bookmark tra firefox e iphone se non passando da safari (che non uso abitualmente) La vibrazione quando arriva un SMS è troppo "breve" Pero' nel complesso sono soddisfatto.
Quindi da Giugno siamo arrivati a "entro fine anno". Son curioso di vedere a che prezzi verranno commercializzati i terminali.
Confermo che è un telefono proprio spettacolare persino i "nonni" potrennero utilizzarlo facilmente... Io avendo il contratto Tre aspetterò il 3g
http://www.corriere.it/economia/08_...ne_31f2557e-1b36-11dd-98ce-00144f486ba6.shtml ROMA - L'accordo è stato firmato. Telecom Italia e Vodafone porteranno l'iPhone in Italia entro l'anno. Lo hanno annunciato i due operatori telefonici in una breve nota, in cui spiegano di aver firmato l'accordo con la Apple. I MODELLI - Secondo le prime indiscrezioni, il terlefonino di Apple verrebbe venduto in due versioni: uno con una memoria da 8 giga l'altra da 16 giga. In entrambi i casi si tratterebbe però di un cellulare di terza generazione (con tecnologia Umts), in grado di trasmettere dati e navigare in internet ad alta velocità. Per quanto riguarda il prezzo, al momento si può solo dire che i due modelli analoghi che stanno per essere messi in vendita negli Usa hanno un prezzo rispettivamente di 399 dollari (circa 255 euro) per il modello da 8 giga e 499 dollari (circa 319 euro) per il modello da 16 giga, ma che in Italia il telefonino di culto della Apple probabilmente costerà di più.
io ho il 16 giga da circa 2 mesi, è avanti in tantissime cose, ma in altre è molto arretrato se confrontato tipo all'N95. Però se siete amanti degli "smanettamenti" con un pò di programmi riuscite a renderlo più completo e semplice. Un bel prodotto, fico e innovativo
io ke ora ho l'N95 di utile vedo solo poche cose...la batteria dura una gi0rnata,nell'iphone m'è durata 4 giorni e ne avevo ancora 1/3 telefonando e vedendo pure un film...con l'N95 non ho mai chiamato e fatto una 20ina di foto...è lento nelle sue funzioni di apertura e chiusura finestre come tutti i nokia con symbian...la cosa belle sono gli mms ke uno riceve e l'altro no...x in resto...delusione