Per le ferie vorrei partire con la mia ragazza in qualche località dove, oltre al divertimento, ci sia un itinerario culturale... in pratica mi rompe per vedere musei e roba simile, quando le uniche opere da vedere per me sono le vetrine di amsterdam A parte gli scherzi, lei vorrebbe andare a Firenze, io le ho consigliato egitto (essendo studentessa in archeologia e appassionata di egittologia), ma non vuol spendere troppo... Che alternative mi consigliate?
Beh, per l'egitto si trovano parecchi last minute, ma anche pack non molto costosi.. Secondo me, ad esempio, una settimana a Firenze in hotel in piena stagione, spendi più che non andare in egitto all inclusive!
Sulla portata culturale non discuto, per motivi di versi sono importanti sia l'Egitto che Firenze. C'è da dire una cosa però, io sono un po' particolare e in Egitto al di là delle cose da vedere mi farebbe un po' schifo il tutto. Parlo della pulizia, dell'organizzazione da terzo mondo e soprattutto per il mangiare: io in vacanza vado solo dove mangio come o meglio che a casa mia, una settimana a dover fare mamanonmama di fronte ad un catering non ce la farei mai. Se qualcuno è stato al Cairo fatevi raccontare delle norme igeniche o della puzza per strada... persone che sono più o meno come me sono tornate schifate. In compenso Firenze è la culla del rinascimento e oltre ai musei c'è tanto da vedere e mangiare. Oltre al fatto che la campagna circostante verso Siena o Arezzo è piena di borghi, ristorantini, ecc.
Nulla da eccepire nel tuo discorso, ma d'altro canto l'Egitto ha una storia millenaria che non finisce solo al Cairo.. ci sono luoghi e paesaggi che tolgono il fiato.. poi per il discorso igiene e cibo, dipende sempre da quanto sei disposto a spendere..
Infatti la storia egizia è incommensurabile.:wink: Più difficile capire perchè nel terzo millennio questi cialtroni vivano senza frigoriferi o sapone, non abbiano un dente in bocca oppure gli venga il caxxo duro al solo intravedere una caviglia di donna (occidentale). E pretendono di coprire fino alla testa le loro... come se con tutta la figa che c'è in Italia io volessi rifarmi gli occhi con le loro. Su hotel e cibo coi soldi puoi attenuare questo problema, ma di certo i livelli europei te li puoi scordare.:wink: Se poi uno riesce a sorvolare su questi aspetti fa bene ad andarci, ma me a paragonare Firenze (e l'Italia) all'Egitto viene parecchio da ridere.
io pure cercherei un viaggio culturale. Onestamente non me ne frega nulla di divertimento e discoteche (sarà perchè sono nell'ambiente). Anch'io ho pensato all'Egitto, però vorrei qualche altra alternativa. Per il discorso Italia escludo a priori. Non dico di averla vista tutta, ma un giretto in tutte le città più importanti l'ho fatto, inoltre quando spendo ho voglia di imparare cultura, usi e costumi diversi dai nostri. Per la cucina la penso diversamente da te Marco, amo il buon cibo e l'italiano, ma quando sono fuori adoro mangiare il tipico del posto. Ovviamente l'igiene e la pulizia sono fondamentali. Però non riesco a non rimanere affascinato di fronte ad un paese come l'Egitto. Certo che è incredibile come, in sintesi, questo paese nell'arco di tremila anni è andato all'indietro culturalmente. scusate l'opinione, ma penso siano i miracoli dell'islam. IMHO
Piace anche a me, c'è la volta che hai voglia della vacanza relax e la volta invece che hai voglia di vedere.:wink: Ma trovo sbagliato scartare l'Italia a priori: sarà che ne sono orgoglioso, ma di cose da vedere in Italia ce ne sono talmente tante che 10 vite non basterebbero. Perchè Venezia non è culturale come viaggio ad esempio? Difficile annoiarsi a Venezia in una settimana se ti piacciono musei, mostre, eventi, concerti, ecc. Quanto al cibo non sono di quelli che vuole mangiare italiano anche all'estero, non sono così masochista. Provo le altre cucine se hanno determinate caratteristiche, ma alla fine quelli che vanno in Egitto mangiano internazionale nei villaggi, un mangiare anonimo che ti fa sopravvivere ma che non ti fa diventare un evento da ciliegina sulla torta della giornata il metterti a tavola.:wink: Detto in modo molto brutale.. se esiste una Guida Michelin dell'Egitto, vediamo che concentrazione di ristoranti "stellati" ci possa essere: difficilmente saranno più che in Italia (o Francia o Spagna), difficilmente saranno distribuiti omogeneamente sul territorio.. magari ce ne sono due concentrati in una località turistica e poi il nulla nel resto del Paese. Io una settimana a mangiare i biscotti portati da casa non ce la passo, la sera mi piace con la mia ragazza o con gli amici fare una bella cena in un bel posto e far tardi a chiacchiera, altrimenti non sarebbe vacanza. Infine, una mia supposizione. Ok che in Egitto e in altri posti del mondo ci possano essere reperti e tracce di grandi civiltà, ma sarei curioso di vedere se costassero come l'Italia quanta gente continuerebbe ad andare a visitarli. Se anzichè costare 700€ una settimana allinclusive compreso volo A+R, l'Egitto costasse 700€ a notte senza neanche prima colazione, quante persone ci andrebbero? Più o meno di ora? Beh.. in Italia di posti da 700€ a notte ce ne sono tanti e spesso se non prenoti per tempo non trovi posto. O son tutti scemi quelli che vengono in Italia, oppure ha una marcia in più.
andiamo con ordine. Partendo dal presupposto che ho casa al mare e che la mia ragazza è di un paesino troppo carino sul mare (vicino casa mia), non sono molto predisposto per la vacanza al mare. Infatti il mediterraneo non saranno i caraibi, ma di certo è qualcosa di medio-alto livello. Diciamo che nelle mie zone, se il mare è calmo, il fondale bianco lo vedi anche se l'acqua è 10 metri. Per questo se devo andare in vacanza relax mare sogno i caraibi o le maldive. Ma sono viaggi che farò più avanti. Al momento sono in cerca di viaggi che ti diano una scossa culturale forte. L'ultimo è stato Parigi, ora voglio qualcosa che non sia da meno a livello culturale. Ti dico che l'Italia la scarto a priori perchè escludendo i posti di mare (per i motivi precedenti) e quelli di campagna (perchè Modica ha un territorio ampissimo con una marea di agriturismi) rimangono le città d'arte. Ho vissuto per 3 anni a Roma e per 1 a Bologna. Sono stato a Firenze, a Milano, a Trieste, a Venezia, a Ravenna, a Perugia, a Torino e via discorrendo... è vero, non conoscerò tutte le opere o i luoghi di interesse artistico, ma diciamo che se devo spendere un millino preferisco farlo in una zona a me vergine. Per il discorso cibo è tutto un fattore di possibilità. Io e la mia ragazza abbiamo un budget da low cost e inoltre siamo felici di sposare tale filosofia. Alberghi da 2 stelle e mangiare in fast food tipici. Per dirtene una, noi siamo tornati da Parigi giorno 2/09 e i miei sono partiti il 3/09. stessi identici giorni di pernottamento (4), noi in due abbiamo speso 1400, i miei 2800. però abbiamo visto le stesse identiche cose, e tutto sommato non è la cena al ristorante o il frigo bar che ti rimane dopo anni come ricordi, bensì quello che quel posto offre. Purtroppo io cerco un viaggio dove ci siano belle sensazioni (forti), massacrarmi di km, spendere al massimo un millino a persona, e tornare con un livello culturale un pò più alto. Per dirti, tu dici che in Italia ci sono posti da 700 euro a notte, beh, io con quel budget per 6 giorni (ovvero 4.200 euro) mi farei il seguente itinerario. Albergo sempre a 2 stelle, ma giro per la Florida a visitare Miami, Cape canaveral, disneyworld, daytona e magari farsi un giorno in qualche isola caraibica. Come vedi anche con un budget superiore preferirei andare più lontano più che avere qualche agio in più! Poi lo ammetto che sono un pezzente, eh!
Ma anche io non vado sempre nei 5 stelle, dipende, sono versatile. Il mio ragionamento intendeva dire che se in Italia c'è gente disposta a spendere per un giorno più che per una settimana in Egitto, evidentemente qualcosa di attraente ci dovrà essere, non credo che gli stranieri siano tutti sprovveduti e vengano da noi perchè siamo solo simpatici, ammesso di esserlo. Quello che mi fa strano è che il 50% degli italiani sono stati in Egitto ma quasi nessuno è stato a Madrid: l'Egitto è cultura, la Spagna no. Per me il viaggio culturale non è il villaggio, io odio il villaggio. A modo suo viaggio culturale è partire con la macchina e arrangiarsi.
Eccoti un alternativa: BERLINO http://www.visitberlin.de/italiano/it_erkunden.php c'è di tutto... dai musei (egizio compreso) ai locali allo shopping etc.etc.etc. .... in una settimana vedi "qualcosa", meglio se 2. e anche l'itinerario culturale non manca. Per la sistemazione ci sono molte possibilità anche a prezzi convenienti, specie se alloggi non proprio in centro, ma piuttosto verso alcuni non meno interessanti periferie (Spandau etc.) da cui poi raggiungere le varie mete con il loro sistema di mezzi pubblici (bus+metro+treno) che è di un efficienza spettacolare !
Sono d'accordissimo sul fatto che l'italia sia il più bel paese del mondo e il posto dove si mangi meglio in assoluto. Ma come dice anche Vale la voglia di vedere cose nuove che vanno oltre alla ns. cultura e ai ns. paesaggi è anche per me una cosa fondamentale nei miei viaggi.. L'italia bene o male l'ho girata, sicuramente ci saranno centomila altre cose da vedere, ma come mi dico di solito, ora che son giovane, preferisco far viaggi un pò più distanti e "impegnativi".. quando sarò più vecchio e magari con prole, sarà il tempo di girar l'italia magari in camper e scoprirne ogni angolo.. Facevo anche una considerazione... ma i turisti stranieri che vengono in italia allora, perchè prima non girano i loro stati? non ditemi che la germania, la francia o l'inghilterra non hanno posti spettacolari...(tralasciamo ovviamente il cibo..) Quindi allo stesso modo noi andiamo all'estero..
Probabilmente una concentrazione di cultura e di natura come in Italia c'è da poche parti. Quando hai messo insieme Roma, Venezia e Firenze a momenti ci vuole tutto il resto del mondo assieme per pareggiare il conto.:wink: Poi c'è da dire che in Italia anche il paesino sconosciuto può avere qualcosa di interessante, non è l'unico Paese ad avere questa caratteristica, ma unito alle opere d'arte, al cibo e al clima fa la differenza. E un'altra carettiristica è che abbiamo mare stupendo, montagna idem.. campagna non ne parliamo neanche. Come l'Italia pochi posti al mondo dai. Per come la vedo io a Dubai potranno avere anche l'hotel con più stelle al mondo, ma alla fine è una grezzata. Da noi puoi dormire nell'ex monastero del '400 oppure in un palazzo sul Canal Grande. E non sono cose che si possono avere altrove. L'Europa è un po' tutta così, forse non a livello dell'Italia ma ad un buon livello complessivo. Cibo compreso. Ma in Egitto che hanno oltre due sassi messì lì 4000 anni fa?? Fino a 20 anni fa mungevano i cammelli. E si vede...
la butto là tra il serio ed il faceto.... Torino? ha uno stupendo museo egizio...ha tante altre cose...e si mangia anche bene...
comunque volevo comunicare a Melo che dovrà sentirsi in colpa per il mio futuro depauperamento infatti mi sta venendo sempre più voglia di visitare l'Egitto (Farmaco se vuoi ci organizziamo e ci andiamo assieme ) Però che diamine, i prezzi Catania - Il Cairo sono inaccessibili! O meglio, sono buoni ma non abbastanza buoni per un barbone come me
Come avevo scritto, l'Italia è il più bel paese al mondo e il posto dove si mangia meglio in assoluto!! Poi, se non fraintendo, anche tu come me però consideri belli anche gli altri paesi europei.. Sono d'accordissimo poi sui bellissimi posti in cui puoi soggiornare in Italia. Restando su quelli che hai descritto tu, pensa che mio fratello e frate ad Assisi e durante i suoi vari spostamenti ha passato parecchi eremi e monasteri anche di parecchio interesse storico, ed io quando sono stato a trovarlo mi hanno sempre fatto dormire da loro.. E' impossibile raccontare a parole certi posti!! Poi per Venezia... che dire... abito a 40 min. di strada! Sarebbe il mio sogno poter rivivere i fasti della serenissima!! Se non fosse così un pò in degrado sarebbe la città più bella al mondo!!!
io butto là: Barcellona - ci vai in macchina e da visitare c'è un sacco di cose: il Barrio Gotico, la Sagrada Familia, cattedrali, musei, le opere incredibili di Gaudì, i localini sullla Rambla..... olè , la movida espanola !!!!! by Carlo
Praga. E' stata una delle mie migliori vacanze, in assoluto: città meravigliosa e ricca di storia e cibo straordinario. Tutto a prezzi abbordabilissimi... ciao Emidio