ok... grazie a tutti dei pareri ma il nuovo cambio come funzione ??? e cosa vuol dire "IMHO" che l´ho trovato gia piu volte scritto ??
In My Humble Opinion secondo la mia umile opinione la capote è rumorosa, sempre e cmq... poi ci sono quelle più silenziose e quelle più rumorose, ma non può mai essere come un tetto vero quella della Z4 è tra le più silenziose sul mercato, senza dubbio! c'è da considerare pure il fatto dell' Hard top sulla roadster, almeno d'inverno è come se hai la coupè, e pure che il culetto della roadster, secondo me, la coupè se lo sogna... e cmq a 18 anni magari tutti sto dubbio.... e sempre per quell'età direi roadster! sinceramente a un 18enne, se fossi padre, non gli farei vedere più di un bel catorcetto da finire di distruggere... altro che 3/400 cavalli...
il culetto della cabrio è ormai datato, questo problema si risolve con il molto più recente della z4 coupe
Della Z4 con l´hard top nn avevo mai sentito parlare ne avevo mai visto una foto... se esiste posta delle foto...
Il mio consiglio è... prova una cabrio (anche di altra marca) per capire almeno se viaggiare a cielo aperto è una priorità nei tuoi interessi. Se non ti interessa molto, almeno inizi a escludere qualcosa. Per quanto mi riguarda, dopo essere salito una volta su un audi 80 cabrio (quindi un auto pure vecchiotta) sono rimasto talmente esaltato da aver deciso che la prossima vettura sarebbe stata cabrio. Questo al di la di marche, modelli, prestazioni
La roadster è naturalmente più rumorosa, nessun fruscìo nè rumori strani semplicemente è meno insonorizzata. Cmq si tratta di una cosa accettabile anche oltre i 200 orari (provata naturalmente in strade private) non è rumorosissima. Se viaggi spesso la coupè è senz'altro meglio dal punto di vista dell'insonorizzazione. In ogni caso non essendo nessuna delle 2 un'auto "da viaggio", io sceglirei quella che mi piace di più...
Arrivo da un'accoppiata di weekend "viaggerecci" (umbria, argentario, abbruzzo) e devo dire che la coupè si è comportata da vera "travel car". Consumi ridotti (si viaggiava a 120 fissi con 7.7 l/100 km), comodi e con bagagliaio più che capiente. All'occasione (esigenza di scalata repentina o "allungo" progressivo) la natura "sportiva" veniva tutta fuori (più che altro ruggiva) per poi tornare nel contesto di canoni più tradizionali. Insomma, se si è in due, la "coupè da viaggio" è stupenda. Comoda, regionevolmente economica e divertente. Saludos, stefano
Bene bene... cmq ho letto prima della roadster con l´hard top ditemi se fosse una bufala o no... io personalmente nn ne ho mai viste...
Io ce l'ho... Che ricordi... vedere ancora i cerchi da 17, l'antenna tipo autoscontro, i passaruota dove poteva farci il nido un merlo...
Io ho sempre avuto o quasi, macchine cabrio, la mia prima auto era cabrio la seconda anche, la terza e la quarta no, la quinta e la sesta la z4 cabrio, non mi sono mai posto il problema dell'insonorizzazione, per mè sono dettagli, che poi cmq non è molto rumorosa, la cabrio è auto particolare deve piacere, a mè fa sentire libero quando è aperta è una sensazione stupenda, è come avere 2 macchine poi in inverno c'è l'hard top, io ho sempre scelto auto che rispecchiassero la mia personalità, la scelta è personale, ciao
Dai su ragazzi postate qualche foto della z4 con hard top aperta chiusa mentre si apre come vi pare !!!
Ne trovi a tonnellate di foto aperta e chiusa. Vai su google images. Queste invece fanno schifo come foto (tipico mio) ma almeno si vede un pochino il meccanismo della capotte.
scusate ma l´hardtop non è quello rigido tipo nuovo serie 3 cabrio o 206 cc ?? se no quel tipo di capotte come si chiama ??
l'HT lo monti a mano e lo togli a mano. quando lo togli lo lasci a casa e usi la cappotta di tela. la Z non è un cabrio-coupè, è una spider
Che spetta.......... ho capito sarebbe cime una capotte rigida che si monta e smonta a piacimento... ma va messa sopra quella di tela o con quella di tela abbassata??
bella bella come idea... quindi di inverno si gira con l´HT e d´estate con la spider... hahaha che spettaaaa