Collettori INOX serie 3 e46... dubbi...

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da LuBMW, 27 Marzo 2012.

  1. LuBMW

    LuBMW Amministratore Delegato BMW

    3.382
    126
    2 Dicembre 2011
    Reputazione:
    65.983
    EX 320CI e46 GPL - Seat Leon Cupra
    Ho trovato un produttore tedesco di collettori per BMW e mi ha proposto questi senza kat per la mia.
    Io monto il completo Supersprint ma con i collettori originali, secondo voi faccio una cavolata a prenderli oppure ha un senso?!? :-k
    Mi spiego, il fatto di non avere i KAT che problemi potrebbe causarmi? (ovviamente a parte i problemi alla revisione) Spie motore?!? Vuoti di erogazione?! Rumore eccessivo?
    Ditemi le vostre esperienze...

    P.S. Tra l'altro il prezzo si aggirerebbe sui 300€... se qualcuno è interessato potrei chiedere uno sconto... :wink::wink::wink:

    [​IMG]
     
  2. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    Che venditore è? riesci a segnalarlo?

    Magari è quello che mi ha venduto i miei....

    Comunque mappa d'obbligo! Poi dovresti ingannare le sonde post cat con emulatori se di mappa non ci riesce..e sei a 160 euro per due...meglio che chiedi bene.

    Potresti risolvere con 200 euro di mappa....

    come se il preparatore ti chiede 400 euro mappa, più le sonde 160 x 2 e sei a 720 euro....perchè non riesce a correggere da mappa (succede al 90% dei casi)

    poi devi montare i collettori...con il rischio di dover adattare qualcosa...e il conto lievita...lo dico per esperienza....

    Da subito monta delle guarnizioni metalliche rafforzate...sia a me che ad un altro utente hanno sfiammato le loro...

    Nulla di che...ma sempre manodopera in più!

    Se spendi pochino ne vale la pena...ma se poi il conto del totale lievita a sfiorare i 1000 euro (collettori esclusi)io ci penserei...
     
  3. LuBMW

    LuBMW Amministratore Delegato BMW

    3.382
    126
    2 Dicembre 2011
    Reputazione:
    65.983
    EX 320CI e46 GPL - Seat Leon Cupra
    Azzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz............

    Che cinema... è un tizio che vende scarichi PORSCHE che mi ha detto che può avere anche quelli per BMW serie 3... ma se comporta tutto questo macello mi sa che lascio stare...
     
  4. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    Non prendere paura....

    c'è chi ti risolve il problema con 500 euro e chi ti chiederà 1500... tutto lì..meglio saper bene con chi/cosa si ha a che fare....
     
  5. LuBMW

    LuBMW Amministratore Delegato BMW

    3.382
    126
    2 Dicembre 2011
    Reputazione:
    65.983
    EX 320CI e46 GPL - Seat Leon Cupra
    Ma non ho capito esattamente che problemi avrei montandoli....

    Cosa dovrei chiedere al tizio che me li vende? Questi emulatori cosa sono?
     
  6. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    Hai dopo i collettori delle sonde...che dopo segneranno che non ci sono più...quindi recovery centralina o errori...

    In economia puoi risolvere con mappa 250 euro, 100 di emulatori 100/150 di montaggio più 30 euro di guarnizioni per i collettori in metallo...

    Risulta circa un 500/550 euro....ma se chi si cimenta a fare questi lavori non lo sa lui stesso...

    meglio cambiare! Farà una cosa posticcia e rischierà di non venirne fuori con la centralina...se non ha mia fatto cose simili...far da cavia non mi pare il caso...

    Sono dell'idea che quando vai dal preparatore...dev'esser lui ad illuminarti e non viceversa....
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  7. LuBMW

    LuBMW Amministratore Delegato BMW

    3.382
    126
    2 Dicembre 2011
    Reputazione:
    65.983
    EX 320CI e46 GPL - Seat Leon Cupra
    OK, ho capito... mi informo meglio dal "mappatore"... :wink:

    grazie mille

    REP +++ :-)
     
  8. supersprint

    supersprint Guest

    Reputazione:
    0
    Per essere precisi, si tratta di una copia dei collettori Supersprint, ma costruiti in cina, e venduti contemporaneamente da una moltitudine di operatori "tuning online", principalmente su ebay, a prezzi che variano tra i $50 ed i $500, fissati a discrezione ed in base al "feedback" del singolo venditore.

    http://www.supersprint.com/it/prod_z-p-7690.aspx

    Il costruttore tedesco che hai contattato in realtà non costruisce proprio niente; la realtà è esattamente il contrario di quanto pubblicizza.

    Il disegno è certamente valido; per questo possiamo garantire direttamente noi di Supersprint, che lo abbiamo creato, sviluppato e testato.

    Sulla realizzazione invece ci sono molti dubbi.

    Da quanto si sente in giro, alcuni esemplari sembrano montare correttamente, altri invece per niente; la durata è indefinibile, come peraltro si verifica su tutti i prodotti-replica, che siano made in italy, cina, taiwan, etc.

    Naturalmente non intendiamo in alcun modo muovere una critica nei tuoi confronti, o convincerti di rinunciare dall'acquistare questi collettori. Ognuno è libero di spendere i propri soldi come preferisce.

    Potrebbe essere un buon affare, così come invece potresti non riuscire nemmeno a montarli, ed essre costretto a buttarli al macero. Non c'è modo di conoscerlo in anticipo.

    Da parte nostra rimane doveroso mettere al corrente la comunità.

    All'estero e negli USA in particolare, le informazioni sulle possibili conseguenze negative dell'acquisto dei collettori replica-Supersprint sono ben note e documentate, soprattutto presso i possessori di M3, basta dare un'occhiata a qualche forum; da noi in Italia invece sembra che pochi siano informati.

    Comunque mi pare di ricordare che anche su questo forum, in passato, un venditore abbia truffato alcuni utenti, con scarichi replica-supersprint.

    Caveat emptor.

    Se cambi idea e ti servono i collettori Supersprint autentici, quelli veri, tieni presente che siamo sempre qui, probabilmente a due passi da casa tua.

    Alessandro Gilli

    Supersprint
     
  9. LuBMW

    LuBMW Amministratore Delegato BMW

    3.382
    126
    2 Dicembre 2011
    Reputazione:
    65.983
    EX 320CI e46 GPL - Seat Leon Cupra
    Lo so che siete a due passi da casa mia e che i vostri sono i migliori (ho tutto il completo Supersprint) ma c'è solo in piccolo particolare ... Il PREZZO!!!

    Inviato dal mio Galaxy S2 ;-)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 28 Marzo 2012
  10. uberto

    uberto Amministratore Delegato BMW

    3.077
    138
    9 Maggio 2010
    Reputazione:
    82.218
    320i touring e46
    scusate se mi permetto di fare una domanda alla Supersprint.

    la mia è prevalentemente una curiosità tecnica

    sarebbe possibile realizzare in derivazione su collettore di scarico un mini kat a valle del quale piazzate la seconda sonda lambda?

    la mia mente grezza e ignorante (ovvero che non conosco a sufficienza l'argomento) mi fa immaginare che i gas che passano nel minikat non disturbino alcunchè e che la sonda leggerebbe i valori corretti come se avessi i kat originali.

    potete dirmi se è fattibile e se funzionerebbe?
     
  11. supersprint

    supersprint Guest

    Reputazione:
    0
    La differenza di prezzo è notevole, lo sappiamo tutti; anche se ai soci del club viene praticato uno sconto, come da convenzione, ed il gap in questo caso si riduce.

    Ma comunque non vale la pena rischiare di buttare 300 euro (più le spese di montaggio, eventuale rimozione nel caso non vada, rimontaggio del collettore di serie, etc.).

    Se la replica costasse 20 euro si potrebbe sfidare la sorte, ma a 300 euro è un azzardo notevole.

    NB. Il prezzo di acquisto di questi collettori è di $20, l'equivalente di euro 15, al cambio attuale; lo stesso costruttore cinese li ha offerti anche a noi, ovviamente senza alcuna garanzia.

    Alessandro Gilli

    Supersprint
     
  12. supersprint

    supersprint Guest

    Reputazione:
    0
    I simulatori con mini-catalizzatori esistono già, e costano circa 180 euro cad. (su questo collettore ne servirebbero 2).

    Il problema è che alcune volte funzionano, mentre in altri casi non eliminano la segnalazione errore, causato dalla ridotta efficienza dei catalizzatori.

    Su questi collettori Supersprint, abbiamo disegnato e posizionato le due prese per sonde Lambda a valle, in modo tale da ritardare notevolmente la segnalazione di errore.

    In molti casi di E46, Z4, etc.,, ma purtroppo non in tutti, e questo dipende dal range pre-impostato all'interno del software dalla Casa costruttrice, l'errore non viene rilevato per niente, e l'auto funziona perfettamente, anche in assenza totale dei catalizzatori lungo la linea principale di scarico.

    I mini-kat, che sono semplici distanziali per sonde Lambda, con all'interno un nucleo di substrato catalizzante, li abbiamo provati anche noi, su altri modelli, e se su alcune Porsche recenti sembrano funzionare, su altre auto, come ad es. la Mini Cooper JCW, non eliminano l'anomalia emissioni.
     
  13. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    Mi sento di quotare! Ne ho sentito di tutti i tipi!

    In questo caso personalmente mi sento fortunato...ma attenti veramente! Li ho pagati 350/400 euro all'epoca e li ho presi a occhi chiusi...ed è andata bene...non ho preso quelli da 190 euro perchè mi sembravano pochi..ma nulla poteva dirmi della differenza dei due...quindi ho tentato....

    Lo scarico ad esempio ho risparmiato..ma quel colore marroncino del finale infastidirebbe i più...anche se con 50/80 euro ri risolverebbe..ma è uno sbattimento che non tutti sono disponibili ad avere...

    Informatevi benissimo o andar sul sicuro molte volte è la miglior soluzione...

    I feedback su ebay, i più delle volte sono dati dall'oggetto visto ed arrivato che resa e montato/durata....

    Quindi attenti davvero....
     

Condividi questa Pagina