Io ho un 150 cv è un 10\2004 con 102000 km e fino ad ora solo manutenzione ordinaria. Secondo me dipende tutto da come viene tenuta e dalla manutenzione che gli fai. Comunque il 150 tira di bestia e in ciclo urbano i 15\16 non mi sembrano male...... in autostrada a velocità codice e cruise inserito 20\21 e tieni presente che la mia ha lo step. Comunque buona bmw ciao
dipende dal budjet..il mio è molto basso.... oggi ne ho vista una da un rivenditore...136cv del 01 tenuta bene con 150000 e cambio step...ma quanto durano sti cambi??????????Non è che devo sostituirlo tra un pò ed è una botta?????
Mah, alcuni dicono di evitare lo step, altri che dura di più di quello manuale, non saprei che consigliarti.....
possessore di un 150cv e46 berlina ciao secondo me è meglio il 150cv.. considerando il peso della macchina.. e non dimenticare che hai la trazione posteriore sul bmw.. e il 136cv mi sembra fiacca.. te lo dico perchè l ho provata.. certo devi avere un po di rispetto per la turbina.. non tirare le marce a freddo e dopo dell autostrada lasciala qualche minuto in moto al minimo.. :wink:
Ciao ho letto bene vero? Hai abbandonato un tdi 150cv Golf, una vera bomba... Se ti interessano simili prestazioni, dimenticati i vari 320d, sia 136 che 150cv, ma dai un occhio ai 330d. Lascia perdere un 136cv con lo step: o meglio, facci un giro e dai un tuo commento. In bocca al lupo!
io starei su un 330d restyling da 204 cv e manuale coniughi affidabilità e prestazioni ... e anche prezzo d'acquisto direi
secondo me fra il 150cv e il 136 c'è differenza come dicono altri...li senti eccome quei 14 cavalli di differenza!..per l'affidabilità io sulla mia 136cv per ora solo un problema agli iniettori...però se dovessi tornare indietro: benzina e gpl subito...
Quotone :wink: Il 150 è common rail mentre il 136 no. Poi di sicuro quei 14 cavalli in più non fanno male
Quoto chi sostiene la differenza tra il 136cv e il 150; pur essendo possessore del 136cv, riconosco una maggiore brillantezza del motore common rail, soprattutto ai bassi regimi. Quando acquistai la mia, ormai tre anni fa, avevo avuto modo di provarla, solo che ripiegai sul 136cv per questioni economiche. Un'altra cosa, molto importante: le medie di consumo relative al 150 cv che vedo in giro, parlano di circa 5 L/100km. Con il 136 cv non riesco a scendere sotto i 6.4 L/100 km stando attento.
solo io ero sempre a fare il pieno nn piu' di 10km/l e sempre in autostrada......... forse era un preavviso di rottura?
Ti confermo che in questi giorni con un calco bestiale e il clima sempre a manetta in media faccio i 13,5\14 e in autostrada a codice 17\18. Ma i tagliandi sulla tua erano regolari? Io avevo avuto un peggioramento deciso dei consumi anche se avevo fatto solo 4000km dal tagliando ma avendo viaggiato spesso tra strade polverose e altro avevo il filtro aria concio anche se i km erano pochi. Comunque ho letto delle tue dissavventure......... forse c'era dell'altro. A proposito hai risolto ???
Io farei il 150 con immediata estirpazione alette... il 136 per l'età che ha comincia a diventare difficile da trovare "fresco"... per quanto riguarda i consumi in città il 150 consuma più del 136, forse in extraurbano/autostrada ha la meglio, ma poca roba... io con il 136 facevo i 13 a Roma con guida allegra e questa media mantenuta anche nei lunghi viaggi a manetta...