cia ragazz, un dubbio. forse non ci ho mai fatto caso, ma quando, ad esempio in coda, vado x fermarmi, anche se metto in folle, finchè l'auto è in movimento (le ruote girano), e un attimo appena dopo essermi fermato, la macchina non va al minimo, ha un momento come di "assestamento", in cui i giri sono più alti, il motore vibra...oppure, se vado a fermarmi, e faccio un pezzo in folle, sento il motore che nn gira rotondo, finche l'auto nn si ferma del tutto. insomma...come se "cercasse" il minimo, ma finche l'auto non è del tutto ferma, si sente sta vibrazione, e il motore che gira un pò più alto. il contagiri rimane intorno ai 7-800 giri o poco più, ma leggermente "più allegro" che al minimo vero e proprio.e mi viene in mente che forse il fatto che ogni tanto trovo delle piccole crepe sullo scarico, sia dovuto proprio a questo "surplus" di vibrazioni che l'auto ha mentre si ferma. le vostre lo fanno? e46 prerestyling
un pò mi consola...ma nn capisco se il fatto che ogni tanto trovo delle crepe sul tubo di scarico possa dipendere dalle vibrazioni che dà...
Anche la mia lo ha sempre fatto. Capitato pure oggi nel traffico. Dormi sonni tranquilli Omar....:wink:
ok! allora devo ancora xcapire cosa fa crepare sto caxxx di tubo..kl'unico vero difetto della mmia carrettina..
fa anche la mia ma nn ho mai capito perche....qualcuno sa perche e' cosi? cmq sembra 'normale' a quanto pare ma a cosa serve effettivamente?
Lo fa anche la mia.......... Si nota un leggeressimo e velocissimo movimento della lancetta del contagiri e una leggera vibrazione del motore.:wink:
Rispolvero per dire la mia. La mia 323ci ritornando al minimo si ferma subito a regime (720rpm mi pare) ed è talmente liscia che il motore pare spento (dio benedica i 6 cilindri in linea). Ma non sempre è così. Molto spesso, dipende come si alza alla mattina, è molto irregolare al minimo, ha degli strattoni, sobbalzamenti e vibrazioni che fanno vibrare anche la leva del cambio, sempre in folle mentre sono fermo. Ho notato che l'auto, se sta al minimo per un po', diciamo qualche decina di secondi , cala il regime del minimo a un pochino sopra 500rpm e sembra che vada a metà dei cilindri. Infatti se parto e anche se tiro a manetta la prima, un pandino 750 me la darebbe vinta! Alcune volte si risolve semplicemente spegnendo e riaccendendo, altre invece bisogna lasciar raffreddare... Però in tutto questo non si è mai spenta. Insomma, non scende mai sotto i 500rpm. Ho pensato alle bobine, ma perchè a volte lo fanno e a volte no? Ho pensato alle candele...hmm, no, vambiate 40.000km fa... Ho pensato al filtro aria...ehm, cosa c'entra? Ho provato a scollegare il debimentro...nulla. Ho provato ad usare il kit pulizia della Tunap, il migliore che ci sia, pensando fosse una qualche valvola incrostata... nulla. Non ho fatto diagnosi in Bmw, tanto so che tireranno fuori di tutto e di più per pelarmi... Aiutatemi ragazzi, qualcuno ha avuto un'esperienza simile??
Quando mi si ruppe una bobina la macchina andava SEMPRE a 3 cilindri, anche riaccendendola era sempre così. Inoltre non stava nemmeno accesa al minimo, sembrava un trattore singhiozzava e si spegneva. Le bobine tra l'altro non le ho cambiate tutte, ho cambiato solo quella rotta più di un anno fa e ho fatto altri 25.000 km senza alcun problema. C'è chi consiglia di cambiarle tutte dato il costo della manodopera; ho deciso di non cambiarle tutte per principio, non mi andava di sostituire componenti ancora buoni. Vediamo quanto durano le altre magari il tempo mi da ragione
Ma te lo fa sempre sia a gas che benzina? A gas quando mi andava a 3 cilindri era il rail iniettori difettoso che mi hanno sostituito con un bosch che ora va alla grande. Se te lo fa sempre probabilmente è una bobina che fa e non fa contatto, dubito siano le candele (le ho cambiate dopo 80.000 km per scrupolo ma sembravano nuove, merito anche del gpl).