Forse Debimetro Ko!!!!

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da Cirus46, 20 Aprile 2008.

  1. Cirus46

    Cirus46 Secondo Pilota

    673
    13
    27 Novembre 2007
    Reputazione:
    29.337
    .
    Ciao ragazzi...ora vi spiego il problema: sui 2000 giri e tenendo l'acceleratore stabile la macchina mi da un pò di colpetti...questo è sintomo del debimetro ko?se per dire tengo i giri del motore a 2500 con acceleratore stabile nn si rileva nessun problema!!!dove ho comprato la macchina mi hanno detto di provare con un additivo per gasolio(wurth carbo pump td1), mi ha detto di provare con questo e se il problema nn cessa allora gli devo lasciare la macchina...lui nn mi ha detto cosa potrebbe essere perchè nn aveva tempo per provare la macchina...voi ke dite?
    vi ringrazio anticipatamente
    :mrgreen:
     
  2. Alemsport

    Alemsport Primo Pilota

    1.492
    57
    16 Maggio 2007
    Reputazione:
    4.519
    320d+318ci+E21 316 '82
    ciao la mia Touring ha lo stesso problema... esattamente comela tua.Tranne in 5a e 6a,li non avverto nessun colpetto...
    io non sono intervenuto specificatamente per risolvere il problema,ma è migliorata molto dopo che ho montato il filtro aria Bmc e toglendo l'imbuto dall'aspirazione!
    Poi secondo me era anche il gasolio che mettevo...Saro fissato...cmq ora non lo averto quasi +
    Tutte uguali queste 320d!!
     
  3. Peppe 320d

    Peppe 320d

    17.814
    1.447
    4 Novembre 2007
    Milazzo
    Reputazione:
    1.789.952
    E46 320d sedan restyling
    Ma normalmente il guasto del debimetro non porta dei grandi buchi nell'erogazione?
     
  4. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02
    "Colpetti" non mi sembrano un sintomo da debimetro KO...:-k forse più qualche iniettore sporco... ma aspettiamo pareri più autorevoli...
     
  5. forna

    forna Collaudatore

    361
    1
    10 Gennaio 2008
    Reputazione:
    10
    320 d touring sport
    io ho lo stesso problema e portata in conc.mi hanno fato il test a computer e hanno detto di aver riscontrato un problema (non mi hanno detto quale)](*,) e la macchina mi è andata bene per un paio di giorni e dopo sono a punto a capo :evil:
    specialmente se dopo un cavalcavia in discesa premi l'acceleratore sui 2000 giri te lo fa alla grande :evil:
    se vuoi visita anche questa discussione
    se trovi il problema fai un fischio:wink: :mrgreen:
    http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?t=120017
     
  6. forna

    forna Collaudatore

    361
    1
    10 Gennaio 2008
    Reputazione:
    10
    320 d touring sport
    Scusa la mia domanda da ignorante ma che cosa è l'imbuto dall'aspirazione??????:-k
     
  7. Alemsport

    Alemsport Primo Pilota

    1.492
    57
    16 Maggio 2007
    Reputazione:
    4.519
    320d+318ci+E21 316 '82
    Ciao, allora questo "imbuto" si trova praticamente nel tubo flessibile dell'aspirazione.
    Aprendo il cofano lo trovi sulla tua sinistra.Se cerchi c'è una discussione a riguardo...In tanti l'hanno fatto con sensibili risultati:wink:
     
  8. Cirus46

    Cirus46 Secondo Pilota

    673
    13
    27 Novembre 2007
    Reputazione:
    29.337
    .
    Ragazzi Mi Hanno Fatto Mettere Un Additivo Ma Il Problema è Rimasto!!!ieri Portandola Al Concessionario Nn Me Lo Faceva Quasi Più...ora La Macchina è Li...bo Adesso Sono Proprio Curioso Di Vedere E Sentire Ke Mi Dicono...
     
  9. Cirus46

    Cirus46 Secondo Pilota

    673
    13
    27 Novembre 2007
    Reputazione:
    29.337
    .
    è Anke Vero Ke La Macchina è Rimasta Ferma 4 Giorni Ma Nn Penso Ke Tenendola Ferma Si è Sistemata Da Sola!!!bo Ragazzi...il Dubbio Rimane E Speriamo Ke Quando La Vado A Prendere Nn Ci Sarà Qualche Sorpresina!!!
     
  10. e34power

    e34power Direttore Corse

    1.981
    92
    31 Ottobre 2004
    Reputazione:
    103.752
    Car
    Pulite i collettori di aspirazione e soprattutto la valvola egr! è lei la responsabile del singhiozzio. Io per risolverlo l' ho staccata. Ora ho la spia emissioni accesa, quella gialla con il simbolo del motore essendo euro4, ma di potenza non ne perde per niente e il singhiozzio sparisce.
     
  11. Cirus46

    Cirus46 Secondo Pilota

    673
    13
    27 Novembre 2007
    Reputazione:
    29.337
    .
    Lo Spero Ke In Conce Risolvano Il Problema Perchè Essendo In Garanzia Se Il Problema Sussiste La Riporto Per Tutto L'anno...io Pultroppo Nn Capisco Nulla Di Meccanica ...soprattutto Su Bmw...
     
  12. claudino78

    claudino78 Kartista

    194
    0
    5 Ottobre 2006
    Reputazione:
    10
    bmw 320d touring
    mi dite in due parole che cos'è il debimetro e a che serve?
     
  13. Cirus46

    Cirus46 Secondo Pilota

    673
    13
    27 Novembre 2007
    Reputazione:
    29.337
    .
    ragazzi ritirata la macchina per la concessionaria nessun problema....a me lo fa cmq....bo ragazzi!!!devo trovare qualcuno in gamba ke la prova...ma si può trovare un problema al motore senza provare la macchina,oppure facendo due km di strada?io nn lo so...o sono io ke sn sensibile o gli altri ke sono incompetenti!!!
     
  14. samuelet

    samuelet Amministratore Delegato BMW

    3.229
    44
    23 Ottobre 2007
    Reputazione:
    52.632
    e91 con turbina
    noi siamo pignoli e precisi, i meccanici........ non tanto o per lo meno il 90%](*,)
     
  15. forna

    forna Collaudatore

    361
    1
    10 Gennaio 2008
    Reputazione:
    10
    320 d touring sport
    Io purtroppo ho lo stesso problema tuo e stessa situazione con questi cog....i dei concessionari che secondo loro siamo solo noi a sentire questo problema:evil:
    le sto provando tutte ma il problema resta ](*,)
    la prossima settimana ho una amico meccanico che almeno lui il difetto lo ha sentito e mi ha detto dato che sono in garanzia di portarla dove lo comperata che non sara facile a individuare il difetto :-k
    mi fa provare il dibimetro di un Porsche perchè quelli del concessionario mi hanno detto che l'avevano provato (messo e tolto)ma non dipedeva da quello :evil:
    ma io mi chiedo se loro non hanno mai sentito il difetto come fanno a dire che non si tratta del dibimetro??????](*,) :evil: :evil: :evil:
    comunque chi risolve il problema avvisa subito sul da farsi ok??????=D>
    Grazie 1000:wink: :wink:
     
  16. Cirus46

    Cirus46 Secondo Pilota

    673
    13
    27 Novembre 2007
    Reputazione:
    29.337
    .
    ok io passerò settimana prossima da un mio amicomeccanico ke lavora in mercedes...già quando gli ho detto il problema mi aveva detto ke tra le mille cose poteva essere anke il filtro del gasolio,ma io gli ho detto ke dovrebbe essere stato cambiato da 8000 km...cmq forma hai ragione sul fatto ke questi nn sentendo il difetto dicano ke qualcosa nn può essere il problema!!!! io quando sn andato a prendere la macchina al tipo gli ho detto "e se me lo fa ancora?" sai lui ke mi ha risposto? "nn te lo farà +"....dico io ma se nn lo hai sentito come fai a dire ke nn lo sentirò +?????mi pigliano pure in giro!!!!cmq farò sapere se il problema riesco a risolverlo!!!
     
  17. bikers

    bikers Kartista

    239
    13
    23 Gennaio 2008
    ROMA
    Reputazione:
    54.862
    serie 120d
    Ciao purtroppo questo problema e comune a molte vetture ,in due parole si puo riassumere ,scorrevolezza asta attuatore turbo,pulizia egr ,pulizia condotti aspirazione .Nella geometria variabile l orientamento delle palette e la variazione delle sezioni di passaggio per il gas di scarico,dipendono dal regime di rotazione del motore e del carico richiesto al motore.L attuatore quindi ha il compito di regolare assieme alle pelette mobili,la pressione di sovralimentazione.Nella turbina a geometria le palette mobili hanno la loro posizione di massima chiusura ai bassi regimi motore,il che,fa si che le piccole sezioni di passaggio attribuiscono ai gas di scarico una maggiore velocita d ingresso nella girante e una migliore angolazione sulle palette rotanti.Quindi,maggiore e la velocita e l angolo di ingresso,maggiore sara la velocita periferica della turbina e conseguentemente del compressore.Quindi una scorrevolezza non proprio efficace dell asta dell attuatore puo comportare questo inconveniente .Certo un filtro sportivo e la chiusura egr influiscono anche dal lato carburazione aria gasolio un lieve miglioramento del fenomeno ma non lo eliminano .E anche vero che uno stile di guida con piede un po piu pesante salendo con decisione quella soglia di giri non fa sentire questo ritardo.Con un filo di gas e sicuramente piu evidente il problema .Utilizzare adittivi ,tenere pulito tutto il sistema di aspirazione ,pulitura periodica egr ,ma soprattutto esguire tagliandi ogni 15000km aiutano a tenere in forma i nostri potenti ma sesibili motori.SALUTI e tienici aggiornati su eventuali sviluppi del caso ciao a tuuti.:wink:
     
  18. Cirus46

    Cirus46 Secondo Pilota

    673
    13
    27 Novembre 2007
    Reputazione:
    29.337
    .
    ok grande spiegazione...ora sto utilizzando un additivo...continuando ad usarlo spero di ridurlo almeno un po...cmq continuerò ad aggiornarvi sull'evolversi della problematica!!!
     
  19. forna

    forna Collaudatore

    361
    1
    10 Gennaio 2008
    Reputazione:
    10
    320 d touring sport
    hai qualche adittivo buono da consigliarmi visto che la mia bm ha 120000km:wink:
     
  20. bikers

    bikers Kartista

    239
    13
    23 Gennaio 2008
    ROMA
    Reputazione:
    54.862
    serie 120d
    Posso dirti ,che in genere gli adittivi piu o meno hanno le stesse caratteristiche di lubrificazione ,e pulizia .Quindi prendere una marca di qualita che indica l uso x common rail e sufficiente.IO ora ho preso una fornitura della gen-art che trovi in molti autoricambi,ci sono diverse marche che puoi valutare ,non mi sento di indicarti una come specifica inquanto i componenti chimici sono similari .L adozione ogni 2 o 3 pieni aiuta a lubrificare la pompa ,e a sgrassare tutto il circuito,sono piccole accortezze da non sottovalutare saluti ....
     

Condividi questa Pagina