Ciao a tutti Mi sapreste dire se con distanziali al posterriore da 1,6mm riesco a montarli senza che tocchino parafanghi? Grazie a tutti x le eventuali delucidazioni.
saluti, distanziali da 1.6 mm dubito servano a qualcosa; probabilmente volevi dire cm... se è questo il caso, credo che lo spessore sia eccessivo, rischio di interferenza gomma carrozzeria e poi sollecitazioni più elevate sui cuscinetti
Ciao Giacomo,grazie x avermi risposto. Si in effetti ho sbagliato sono da 1,6cm.......ora sono montati sui cerchi originali 5 razze da 17",mi sa che ho fatto una cacchiata a prendere già i distanziali. sai x caso come posso sapere l'et dei miei cerchi attuali. Grazie ancora
salute Bonfa, i cerchi originali da 17 "( che larghezza ?) per la serie 1 dovrebbero avere ET 47 mm; con dei distanziali da 16 mm si arriverebbe ad un ET equivalente di 31..... probabilmente troppo; per altre informazioni sui cerchi BMW si può consultare il sito felgenkatalog; http://felgenkatalog.auto-treff.com/ saluti e buon lavoro
scusate se riporto su la discussione ma non mi sembra troppo vecchia: si può sapere qual'è il valore di Et max che si può avere senza toccare con i 17" e con i 18"? Si sentono pareri discordanti, c'è chi dice ET 38 con canale 8,5 chi dice 41. Il risultato è che ci sono persone come me che dopo tanto leggere ancora non hanno comprato i cerchi nuovi per paura che poi non montino.... Prevengo anche chi potrebbe riportare i valori di ET originali: interessano i valori massimi di sicurezza e non quelli indicati dalla casa madre. Grazie
ciao giacomo, grazie per la risposta, abbiamo aggiunto un tassello al quadro generale: almeno so che con canale 8 posso arrivare all'ET40. Con un canale 8,5 qualcuno sa qual'è l'ET max a cui si può arrivare? Spiego meglio ci sono dei cerchi molto belli che hanno et 38 avanti con canale 8 e et 41 con canale 8,5. Non riesco a decidermi se provare o meno perchè non ho "statistiche" in merito. Una volta comprati se non montano non avrò altri soldi disponibili per rimediare.