Distanziali per e93 con cerchi 18 ideali: li ho sù da 2 settimane e ho fatto varie prove premetto che non sono un collaudatore ma di kilometri ne faccio molti. Io li ho messi sulla cabrio e93 per fattore estetici la marca sono gli enbach da 16mm e sono perfetti; li ho messi solo dietro perchè davanti le ruote sono già a filo parafango...risultato.....macchina stupenda sembra di aver cambiato esteticamente cerchi ed assetto, guida molto più precisa e maggiore stabilità ti dà la sensazione che la macchina sia più piantata a terra e forse lo è.....forse è un pelo meno reattiva ma a me questo piace......sembra su 2 rotaie......a tutti quelli chè hanno scritto che bisogna metterli anche davati vi dico che ciò non corrisponde al vero anche il meccanico e il gommista mi hanno detto che soprattutto sul cupe o sul cabrio và benissimo solo dietro per conformazione della macchina.......La consigio a tutti come modifica :wink:
io da elaboratore li sconsiglio, molto meglio dei cerchi con il giusto et, tra l'altro le bmw hanno un assetto in modo che le ruote posteriori a pieno carico, in curva ecc. entrano perfettamente dentro i passaruota sia da 18" che da 19", pur essendo nelle dimensioni da 18" e 19" a filo della carrozzeria già di suo, praticamente hanno le ruote inclinate, è l'effetto del camber apparte che i distanziali vanno montati uguali su tutte e 4 le ruote, mettendoli solo avanti o solo dietro si penalizza la stabilità, potrebbero essere messi solo se si cambiano i cerchi e magari dietro o avanti stanno troppo dentro e toccano la pinza dei freni, ma alla fine il risultato tra anteriore e posteriore dev'essere uguale altra cosa, non c'è da fidarsi tanto dei distanziali, stiamo parlando di auto che pesano dai 1600kg in su, è meglio che il cerchio va direttamente sul mozzo senza corpi estranei. in caso d'incidente l'assicurazione potrebbe rifiutarsi di pagare, apparte che uno attento a un posto di blocco può ritirare il libretto per i distanziali!
Concordo, Msport ha ragione in toto ! Le Compagnie di Assicurazione, in caso di incidente grave (con feriti o peggio ... 'scongiuri facendo'), immediatamente periziano l'auto e poi si che vengono i problemi !
a parte che mi hanno portato auto distrutte da smontare, distrutte per il cedimento dei distanziali in curva sono difettose le auto di fabbrica, figuriamoci dei pezzi aggiunti non previsti alla progettazione...