Scricchiolio proveniente da freni posteriori

Discussione in 'BMW Serie 5 E39' iniziata da ILDIAVOLO, 9 Marzo 2012.

  1. ILDIAVOLO

    ILDIAVOLO Kartista

    100
    12
    20 Maggio 2010
    Reputazione:
    1.495
    BMW 320i E90

    Ossequi gentili mortali

    Mi ripresento a voi anzitempo per richiedervi un gentile aiuto in merito adun problema che affligge il mio adorato carro funebre:

    sia da fermo che in movimento mentre do o tolgo pressione dal pedale delfreno sento uno scricchiolio metallico proveniente dalle pinze posteriori,rumore tipico di 2 metalli che sfregano quando sottoposti a pressione.
    Inizialmente il fastidioso suono proveniva dalla sola pinza sinistra ma, nelgiro di una settimana il male ha contagiato anche la pinza gemella.
    Premesso che l’impianto frenante non è mai stato toccato ormai da 3 anni asta parte e non ha variato la sua efficienza (o disefficienza considerando iconsueti problemi d’imberlamento dischi che affliggono le prime E39), avresteidea di cosa si potrebbe trattare?

    Come di consuetudine alle gentili anime che mi presteranno un po’ del loro(limitato) tempo concederò una serie di benefit e privilegi dopovita (viaggiodi Caronte gratis, passeggiatina con Cerbero, cena in mia compagnia a base dicapretto e vergini, scelta del girone…)
    Ringraziandovi per l’attenzione dedicatami vi auguro buona vita

    Ossequi

    IL DIAVOLO
     
  2. ILDIAVOLO

    ILDIAVOLO Kartista

    100
    12
    20 Maggio 2010
    Reputazione:
    1.495
    BMW 320i E90
    R

    Riossequi gentili mortali

    Stupendomi della mia stessa astuzia sono riuscito a trovare un video contente l'infernale scricchiolio



    il rumore è udibile nei i primi secondi del video

    Ringraziandovi nuovamente per l'attenzione dedicatami vi riauguro buona vita

    Ossequi

    ILDIAVOLO
     
  3. crino70

    crino70 Presidente Onorario BMW Top Reference

    13.939
    13.402
    9 Dicembre 2009
    Reputazione:
    2.147.457.783
    E91 xDrive FIAT 500 1967
    sembrerebbe che ci sia da ingrassare qualcosa....la stessa cosa mi succedeva con l'audi...ho ingrassato bene tutto ed ha smesso...

    spero di non aver scaturito la tua ira Diavolaccio!!!!!se il consiglio non è di tuo gradimento.....

    io solleverei l'auto sul ponte e controllerei da sotto con qualcuno dentro che preme il pedale......

    ciao...
     
  4. Protossido

    Protossido Collaudatore

    446
    10
    2 Settembre 2011
    Reputazione:
    7.994
    540IP M"vitaminizzato" 550IA
    Buongiorno,

    Anche io ho lo stesso problema,ho ingrassato più volte la parte mobile della pinza ma dopo qualche mese ricompare,il mio vicino ha risolto sostituendo le pinze e tutto ok.

    Io invece prevedo di sostituire tutta l'auto....Basta diesel,troppo delicati e costosi per i miei gusti,ritorno al benzina aspirato sempre e39(540i berlina) detto "lavandino".
     
  5. vekter

    vekter Direttore Corse

    1.724
    140
    5 Maggio 2007
    Reputazione:
    55.373.509
    530i E39 + 730d F01 + Golf mk4
    Quoto quanto suggerito dagli altri utenti, oltretutto una pulizia periodica delle pinze e dintorni in genere e' sempre consigliabile dopo l'inverno, specie se si e' guidato su strade cosparse dal sale....

    ovviamente nelle profondita' degli inferi il problema delle gelate non sussiste :wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 11 Marzo 2012
  6. beckervdo

    beckervdo

    56.029
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Lo faceva anche sull'anteriore sinistra della mia tds.

    Prima le molle di ritenuta del pattino, poi il pistoncino da ingrassare. Alla fine erano le membrane di tenuta della pinza.
     
  7. vekter

    vekter Direttore Corse

    1.724
    140
    5 Maggio 2007
    Reputazione:
    55.373.509
    530i E39 + 730d F01 + Golf mk4
    Giusto, i parapolvere se si rompono portano al grippaggio dei pistoncini causa formazione di ruggine.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 12 Marzo 2012
  8. ILDIAVOLO

    ILDIAVOLO Kartista

    100
    12
    20 Maggio 2010
    Reputazione:
    1.495
    BMW 320i E90
    Ossequi gentili mortali

    Innanzi tutto vi ringrazio per le preziose risposte; ivostri atti di benevolenza verranno sicuramente ricompensati (a tempo debito).

    Colgo l’occasione per formulare una domanda al gentileutente Beckervdo: nel caso la fonte del mio male fossero, come nel tuo caso, lemembrane di tenuta della pinza (o parapolvere), sai se questi vengono forniticome organi di ricambio standard BMW? Nel caso contrario sapresti indirizzarmipresso qualche demone che li commercializzi?

    Ringraziandovi nuovamente vi auguro buona vita

    Ossequi

    ILDIAVOLO
     
  9. beckervdo

    beckervdo

    56.029
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Certamente!

    Kit 11

    http://www.realoem.com/bmw/showparts.do?model=DF71&mospid=47543&btnr=34_0708&hg=34&fg=05

    Nel caso del mio ex tds.

    25 dollari + IVA, quindi in BMW lo trovi tranquillamente.
     
  10. ILDIAVOLO

    ILDIAVOLO Kartista

    100
    12
    20 Maggio 2010
    Reputazione:
    1.495
    BMW 320i E90
    Ossequi gentilissimi mortali

    Ieri sero ho avuto modo di portare il mio adorato carro funebre nella cripta del mio demone meccanico.

    Come segnalato da voi, gentili anime, il male che affliggeva il mio mezzo era dovuto dalla mancata lubrificazione del cilindretto di spinta della pinza che, una volta cosparso dell'apposito intruglio, ha ripreso la sua attività nell'abituale silenzio. Nonostante le mie insistenze il l'oscuro meccanico non ha ritenuto necessario trapiantare dei nuovi parapolvere sottostando al famoso sermone "se il probblema si ripresenterà sostituiremo i pezzi".

    Colgo nuovamente l'occasione per ringraziarvi e confermarvi l'avvenuta istrizione dei vostri nominativi nella mia lapide dei favoriti.

    A presto

    IL DIAVOLO
     
  11. crino70

    crino70 Presidente Onorario BMW Top Reference

    13.939
    13.402
    9 Dicembre 2009
    Reputazione:
    2.147.457.783
    E91 xDrive FIAT 500 1967
    direi che il meccanico appartiene alla vecchia scuola!! oppure ha paura delle tue scomuniche!!! >:>
     
  12. vekter

    vekter Direttore Corse

    1.724
    140
    5 Maggio 2007
    Reputazione:
    55.373.509
    530i E39 + 730d F01 + Golf mk4
    Se non erano rotti non era necessario sostituirli...probabilmente sara' stato il sale cosparso durante l'inverno che aveva "seccato" lo scorrimento dei cilindretti.
     

Condividi questa Pagina