Come da oggetto: Sono a 500 metri da casa quando improvvisamente dal cofano motore si sentono rumori sospetti... non faccio in tempo a capire cosa sia che vedo la spia della batteria apparire sul display... accosto e chiamo subito in bmw. A quanto pare, dicono loro (sconcertatissimi del fatto dato gli alti livelli qualitativi bmw...), la causa potrebbe essere un pattino della cinghia di distribuzione... Fino a oggi (ahahhah e' passato solo un giorno e' vero ma...) pensavo di essere veramente l'unico sfigato a rimanere senza un motore bmw dopo 600km ma a quanto pare nel pomeriggio mi e' giunta voce che questo problema dei pattini non e' poi così raro... Qualcuno ne sa qualcosa?
sarà la cinghia servizi che carica l'alternatore... la spia batteria si accende quando l'alternatore non carica
da quando i meccanici bmw si sconcertano di qualcosa? sconcertante è il fatto che la tua sia l'unica 130i con la distribuzione a cinghia
Essendo sempre propenso a "pensare bene,, ,mi piace supporre che si tratti di un equivoco di cinghie .........e che l'accoppiamento incriminato sia quello puleggia -cinghia servizi(da cui l'accensione della spia.... ).E' chiaro che ,in questo caso,il motore non c'entra niente e quindi il danno ,quantunque deprecabile su un'unità nuova,è limitato.
Non conosco cos' bene i motori bmw da sapere che tipo di distribuzione abbiano e spero veramente che sia una cagata. Certo e' che il motore di ferraglia che veniva dal motore non mi ha confortato, faceva lo stesso rumore del cassetto delle posate! Spero cmq sia qualcosa di poco grave (puleggia -cinghia servizi), ero solo curioso di sapere se fosse gia' un problema noto. Per quanto rigurda la presentazione chiedo scusa, non volevo approfittare della vostra gentilezza ma il problema mi ha spinto direttamente qui :wink: Lunedì appena chiamo l'officina vi faccio sapere. Speriamo bene!
da come l'hai descritto direi galoppino della cinghia servizi.. sta tranquillo in un paio di giorni te la ridanno come nuova
Infatti........... Però, può succedere nulla è perfetto, ma ad appena 600 km di vita un guasto non così marginale, anche se si risolve forse con poco. :wink:
io la pulggia albero motore l'ho rotta a 100k km, ma l'auto non ha fatto alcun rumore di ferraglia, me ne sono accorto per la puzza di gomma bruciata e per il fatto che non funzionava il servosterzo e il clima. Vabbè era la puleggia, ma alla fine se rompi la cinghia dellapuleggia il risultato è il medesimo.
Caro Arancia leggo solo ora e sono senza parole! Solo il giorno prima ne parlavamo cosi' bene a cena delle nostre 130.......