Installazione Fuel-Meter | BMWpassion forum e blog

Installazione Fuel-Meter

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da Me36, 30 Aprile 2008.

  1. Me36

    Me36 Kartista

    83
    0
    29 Febbraio 2008
    Reputazione:
    10
    Serie3 e36Compact
    Stavo provando a installare lo strumento per il controllo del rapporto stechiometrico a causa dell'installazione del regolatore pressione benzina regolabile (voglio aumentare la portata della benzina ora che ho il centrale senza kat filtro e scarico) perchè penso di stare un pò magro..
    Non riesco a trovare la sonda lambda (compact e36 316i 1998)..
    Una volta trovata sapete dirmi a quanti fili è e a quale devo attaccarmi?
    Io sapevo che le possibilità dovrebbero essere 3:
    A 1 filo (mi attacco li..)
    A 3 fili (positivo, massa e filo da usare..)
    A 4 fili (positivo, 2 masse e filo da usare..)
     
  2. maxdamage

    maxdamage Kartista

    133
    1
    18 Ottobre 2007
    Reputazione:
    22
    120d
    a cosa ti serve?non fai altro che peggiorare la tua situazione di carburazione in quanto la cosa fondamentale è la giusta regolazione dell anticipo in tutte le situazioni di carico/giri e poi,col segnale dello stechio capisci se e dove hai bisogno di benzina.
    cmq per dirla breve il tuo è un "motore a miscela grassa" in quanto euro due e benzina ne hai a strafottere in qualsiasi situazione.
    levare un catalizzatore se non si sono fatte modifiche meccaniche sostanziali al motore non serve a nulla se non a peggiorare il rendimento del motore,visto che è progettato per funzionare con il catalizzatore.(vedere perdita di carico lato aspirazione,ramjet e altre cosine legate all impianto di scarico).
    la sonda che monta è una normale 0-1v a 4 fili e troverai sui pin 1-2 il segnale generato dalla sonda e la massa di riferimento e sui pin 3-4 l alimentazione a 12v per il riscaldatore.
     
  3. Me36

    Me36 Kartista

    83
    0
    29 Febbraio 2008
    Reputazione:
    10
    Serie3 e36Compact
    Grazie per le info utilissime.. comunque l'installazione dello strumento è funzionale ai fini del montaggio di un G60 eaton e perforza devo monitorare il rapporto..
    Il mio amico che già ha effettuato questa modifica sulla sua berlina (sempre 316i) mi ha detto di aver spostato l'anticipo di 4 gradi e fino a poca pressione è andato tutto ok, poi iniziando ad alzare la pressione è stato necessario aumentare la portata con l'RPB regolabile..
    Quindi l'eliminazione del catalizzatore ora è dovuta al fatto che non posso effettuare tutte le modifiche insieme per il motivo che uso la macchina tutti i giorni :D
    Comunque sempre per il montaggio dello strumento devo mandare sia il cavo del segnale sia la massa di riferimento al fuel-meter, non basta prendere una massa qualsiasi vero? Per il positivo invece và bene qualsiasi.. no?
     
  4. christian72

    christian72 Amministratore Delegato BMW

    3.223
    71
    13 Settembre 2003
    Reputazione:
    40.045
    330d e46 Attiva
    Un meter su una sonda short band è un mero giocattolino ed i valori segnati sono sempre approssimativi.
    Se vuoi fare le cose perbene prenditi su ebay una wideband AEM ( costo circa 200 eur) inserisci una sonda apposita ( che legge la scala 0-5v) e ti carburi l'auto come dio comanda.
    Non hai idea di quanti motori sovralimentati ho visto rompersi senza questo utile accessorio.
    E per esperienza su un fiat coupè 20vturbo con oltre 350cv è stato x me un toccasana oltre ad una termocoppia per monitorare la temp gas di scarico.
     
  5. Me36

    Me36 Kartista

    83
    0
    29 Febbraio 2008
    Reputazione:
    10
    Serie3 e36Compact
    Parole sante! Però non volevo realizzare un motore da chissà quanti cv.. per me era sufficiente arrivare a 140-150cv se poi son 160 ben venga.. penso che sia una spesa eccessiva una wideband.. (ovvero, l'ho viste montate sui lancer delta o auto da corsa)
    Ho visto molti realizzare trasformazioni con volumetrico senza nemmeno l'utilizzo di un intercooler.. e io sto impazzendo per trovare un posto comodo per metterci il tutto!! Ora posto la foto del mio vano motore se potete darmi consigli su come mettere il tutto.. magari anche uno schizzo con paint è UTILISSIMO!!

    Grazie per la vostra condivisione di competenze!!

    [​IMG]
     
  6. Prada

    Prada Presidente Onorario BMW

    7.822
    35
    16 Luglio 2003
    Reputazione:
    293
    120d + 330ci cabrio
    sono dello stesso parere di christian,
    un air fuel meter è uno strumento pressochè inutile tecnicamente, mentre è molto coreografico!
    con una lambda normale, l'intervallo in volt fra magro e grasso e troppo ristretto e varia ad una velocità troppo alta per capirci qualcosa con quegli strumentini
     
  7. Me36

    Me36 Kartista

    83
    0
    29 Febbraio 2008
    Reputazione:
    10
    Serie3 e36Compact
    Ok ragazzi, mi avete convinto e ho comprato una wideband con tutto il kit per monitorare anche da PC.. ora però ho 2 strumenti.. per sfizio voglio provare a collegarli entrambi per vedere la differenza, non riesco a trovare il cavo della lambda originale nel vano motore.. va direttamente in centralina come molte altre tedesche o ha il connettore sparso nel vano motore come la maggior parte delle auto? (non ho un ponte a disposiozione ora come ora e non posso seguire il filo da sotto la macchina..)
     

Condividi questa Pagina