Guarda la ventola come regola non dovrebbe fermarsi... ti accorgi che il viscostato non entra se ti parte anche la seconda ventola...allora lì sei proprio sicuro che è andato. perchè basta anche che attacca quei 10 secondi che il sistema non fa entrare in funzione la seconda ventola elettrica...
ragazzi, a me stanno venendo seri dubbi... ma non sarà che alla fine si riescono a fermare tutte le ventole??? io sono riuscito a fermarla ma non è che c'ho messo 1 secondo... ce ne avrò messi una decina e l'ho fatta rallentare piano piano.... secondo me il mercurio ad alta temperatura gli da quel poco di attrito viscoso in più grazie al quale la ventola gira a presa diretta... se poi ci mettiamo le mani o i giornali probabilmente l'attrito non è sufficiente e rallenta... io c'ho avuto un unica esperianza in cui mi è partita l'elettroventola e questo circa 3-4 mesi fa... da allora la temperatura dell'ambiente è salita, io ho fatto tante tante prove alle 12 del giorno stirando la macchina nelle salite per km e km... non è mai cambiato nulla, la temperatura dell'acqua è inchiodata nella metà....
esatto http://www.realoem.com/bmw/showparts.do?model=DF71&mospid=47543&btnr=64_0687&hg=64&fg=55 la usa il clima...ma è anche intensiva per quando il motore tocca alte temperature...
io non voglio arricchire bmw...il fatto è che il Viscostato attacca per quei secondi necessari quando l'auto è in temperatura...se vi mettete a cofano aperto con l'auto a temperatura dopo una bella tirata, attendete qualche minuto e vedrete la ventola variare velocità perchè il viscostato ha fatto "presa" e quindi non la fermate manco morti...
ma l'ho detto che per un attimo "fa presa" e gira solidale con il motore prima si muove per inerzia e vibrazioni ed è logico che riesci a fermarlo
bhe soffrono di alcuni ausiliari ma da qui a dire che è di cacca ce ne passa... il punto è che sui forum emergono sempre più i "problemi" che i pregi di un'auto e guai se così non fosse almeno potrei dire che conosco abbastanza bene la mia E39