Serie1 118i... la facciamo scodare?

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da Bruzzi, 27 Aprile 2008.

  1. Bruzzi

    Bruzzi Aspirante Pilota

    10
    0
    27 Aprile 2008
    Reputazione:
    10
    Serie1
    Salve ragazzi, sono nuovo di queste parti, ho appena acquistato una serie1 118 i, sapete faccio meno di quei 15 /20 mila km l'anno per prendermi un diesel. Diciamo che sono un patito della trazione posteriore, ho imparato a guidare col mio babbo che ancora prima della patente mi faceva assaggiare la frizione granitica di una Lotus Omega (spero che qualcuno di voi sappia di cosa sto parlando perchè non dovrei dire altro), comunque mi sono sudato questa Bmw che adoro sia nel look che nei contenuti tecnici, è un gioello mi piace da morire. La prima cosa che ho fatto quando l'ho ritirata ho aspettato la pioggia per cimentarmi in un po di tornanti (so che con l'asciutto non mi posso aspettare nulla di chè con 132 cv...) i quali conosco a memoria. Allora abituato con un differenziale autobloccante al 70% devo dire che mi sono veramente stupito in negativo di questa trazione in uscita dai tornanti,ho già guidato in 323Ci ma questa è un po peggio. Preciso che non sono un pilota e nemmeno un pazzo, sono solo un amante delle scodate fatte con testa, come molti di voi credo. Dicevo in uscita a gas aperto la ruota post esterna in appoggio non si muove qulla interna patina come una matta col risultato che vado su dritto senza nemmeno un accenno di traverso, salvo qualche impiccata che gli ho tirato di sterzo ma col bagnato è troppo pericoloso. Va bene ho le gomme semi-nuove (michelin pilot) ma secondo me sono pure dure (la macchina l'ho presa usata) inoltre ho i cerchi da 17 quindi con la spalla più piccola dovrei avere anche meno deriva di un cerchio da 16 e sto culo dovrebbe spostarsi. Allora qualcuno di voi mi può meglio delucidare l'impostazione del differnziale dietro di questo modello che veramente non ho trovato informazioni utili a riguardo? Tutto questo perchè questa macchina l'ho presa per divertirmi... Grazie mille Andrea
     
  2. Luigi 123d

    Luigi 123d Presidente Onorario BMW

    5.546
    119
    3 Dicembre 2007
    Reputazione:
    4.613
    Boxster S 981
    i differenziali liberi slittano sempre nelle curve strette, sia che sia anteriore, sia posteriore... posteriore slitta leggermente meno a parità di accelerazione data, soprattutto nei tornanti in salita...
    dietro che gomme hai? 225 o 205?

    io ho una serie 3, premetto che ho 220 cavalli, ma se in un tornante stretto apro gas mi ritrovo nella tua stessa situazione... e monto delle 255 dietro, tra l'altro forse un po troppo gonfie :)
     
  3. Bruzzi

    Bruzzi Aspirante Pilota

    10
    0
    27 Aprile 2008
    Reputazione:
    10
    Serie1
    Monto 225 dietro, infatti avevo pensato pure io di gonfiarle di più, ma non sapendo appunto che risultato avrei raggiunto. Qualcuno di voi mi saprebbe dare qualche consiglio di guida per raggiungere il mio obbiettivo?
     
  4. daffy

    daffy Secondo Pilota

    799
    19
    16 Dicembre 2006
    Reputazione:
    171
    325ti
    Al prossimo temporale fai una prova in piano su un piazzale. Sui tornanti in salita credo che i cv siano pochini per sculettate di potenza.
     
  5. Bruzzi

    Bruzzi Aspirante Pilota

    10
    0
    27 Aprile 2008
    Reputazione:
    10
    Serie1
    Comunque ragazzi ho visto che già qualcuno ne parlava, ma una serie elaborazione del tipo centralina, affidabile ma che si senta? Cosa mi consigliate?
     
  6. Luigi 123d

    Luigi 123d Presidente Onorario BMW

    5.546
    119
    3 Dicembre 2007
    Reputazione:
    4.613
    Boxster S 981
    sui benzina prenderai si e no 3-5 cavalli! :)
     
  7. Freno a mano

    Freno a mano Secondo Pilota

    650
    33
    23 Novembre 2005
    Reputazione:
    50.068
    964 C2, 320d f31
    se vuoi farla scodare sul bagnato in tornanti in salita l'unica è entrarci già di traverso accelerando ad inizio curva quando l'interna è ancora abbastanza carica , a quel punto puoi tenere il traverso su tutto il tornante.... se preferisci invece puoi iniziare il traverso col freno a mano e poi tenerla di traverso col gas ma a tanti questa tecnica sulle TP fa venire i brividi....
     
  8. Luigi 123d

    Luigi 123d Presidente Onorario BMW

    5.546
    119
    3 Dicembre 2007
    Reputazione:
    4.613
    Boxster S 981
    Prova a fare un tornante in prima, xò deve essere molto stretto perchè tu hai la prima molto corta. Quanto fai, i 45 km/h ?
     
  9. Bruzzi

    Bruzzi Aspirante Pilota

    10
    0
    27 Aprile 2008
    Reputazione:
    10
    Serie1
    é si massimo 50 km/h, cmq cavolo alla tecnica freno a mano non c'avevo pensato ma sarà dura finchè non piove... qua da me ancora niente gocce...
    Comunque avevo già provato con accenni di pendolino quando parlavo di strattoni allo sterzo, ma questo sterzo come lo sentite voi? Mi pare abbastanza reattivo e preciso a basse andature ma alle alte non ci siamo mica... ho troppo lasco, a voi non sembra? sarà il mio modello? Pe migliorare la precisione dello strezo dove dovrei mettere le mani?
     
  10. Freno a mano

    Freno a mano Secondo Pilota

    650
    33
    23 Novembre 2005
    Reputazione:
    50.068
    964 C2, 320d f31
    no, la prima lasciala stare, si ferma..... in seconda sui tornantoni mentre se vuoi metterla veramente di traverso su curve piu' aperte la terza è perfetta.

    Quanto al freno a mano.... ricordati di schiacciare la frizione.

    Per lo sterzo.... hai la rest? io ho la pre-rest con servo idraulico e lo trovo perfetto ad ogni velocità.... il migliore sterzo che abbia mai provato!
     
  11. Freno a mano

    Freno a mano Secondo Pilota

    650
    33
    23 Novembre 2005
    Reputazione:
    50.068
    964 C2, 320d f31
    ho visto ora che hai la 118 i e non d...... magari la prima la puoi usare....
     
  12. caudullo

    caudullo Primo Pilota

    1.079
    14
    25 Gennaio 2007
    Reputazione:
    21.875
    BMW 130i ///MSport
    forse per scodare avresti bisogno di qualche cv in più... :-k
     
  13. daffy

    daffy Secondo Pilota

    799
    19
    16 Dicembre 2006
    Reputazione:
    171
    325ti
    Trevisan ... varda che l'e drio piover :mrgreen:
     
  14. Freno a mano

    Freno a mano Secondo Pilota

    650
    33
    23 Novembre 2005
    Reputazione:
    50.068
    964 C2, 320d f31
    è?
     
  15. Bruzzi

    Bruzzi Aspirante Pilota

    10
    0
    27 Aprile 2008
    Reputazione:
    10
    Serie1
    Ragazzi sono malato, pausa pranzo da lavoro e giretto su tornanti... Ho aumentato la pressione delle gomme dietro e mi trovo meglio, viene fuori qualcosa di interessante... In prima non ce n'è vado su dritto, arrivo troppo piano. Bisogna scaricare il dietro in seconda tirando una bella staccata, peso davanti colpo di sterzo e gas è l'unica e il culo balla... Che bello ragazzi... Comunque in terza mi cala troppi pochi cavalli minkia!!!! Qua bisogna fare qualcosa e meno mele che l'ho appena presa... Per quanto riguarda lo sterzo sono un po' ignorante cosa intendevi per rest/pre-rest?
    Ma chi ha il diesel come si trova a sculettare con la coppia bassa e più potente?
     
  16. Bruzzi

    Bruzzi Aspirante Pilota

    10
    0
    27 Aprile 2008
    Reputazione:
    10
    Serie1
    Ragazzi sono malato, pausa pranzo da lavoro e giretto su tornanti... Ho aumentato la pressione delle gomme dietro e mi trovo meglio, viene fuori qualcosa di interessante... In prima non ce n'è vado su dritto, arrivo troppo piano. Bisogna scaricare il dietro in seconda tirando una bella staccata, peso davanti colpo di sterzo e gas è l'unica e il culo balla... Che bello ragazzi... Comunque in terza mi cala troppi pochi cavalli minkia!!!! Qua bisogna fare qualcosa e meno mele che l'ho appena presa... Per quanto riguarda lo sterzo sono un po' ignorante cosa intendevi per rest/pre-rest?
    Ma chi ha il diesel come si trova a sculettare con la coppia bassa e più potente?
    Per daffy: dai dai che le drio piover...
     
  17. ledogme

    ledogme Secondo Pilota

    916
    71
    11 Febbraio 2008
    Reputazione:
    2.635
    BMW 325ti M1,5™
    Anche con un differenziale aperto viene fuori qualcosa, non il vero e proprio drift ma si riesce comunque a divertirsi.
    La tua e' forse un po scarsa di cavalli ma secondo me con un po' di pratica ce la puoi fare.
    Tanto per darti un'idea sul bagnato ti posto un mio video in pista:
    http://www.youtube.com/watch?v=qFseRTCfB58

    Evita i tornanti, le curve migliori sono quelle a 90 gradi o le rotonde, non affondare il piede troppo deciso, porta la macchina al limite di tenuta della curva e poi dosa l'acceleratore facendola scodare un po'. Se esageri la ruota scarica comincera' a slittare, quella carica perdera' tutta la trazione e otterrai l'effetto contrario. Se sarai dolce lo sbandamento sara' piu' lineare e la ruota scarica sgommera' di meno portando via meno coppia a quella carica.

    Sul bagnato e' piu' semplice perche' la coppia necessaria per il drift e minore, sull'asciutto dopo un po' comunque il differenziale aperto blocchera' ogni velleita' di drift, ma ti divertirai comunque.

    p.s. Ripeto, importante, La macchina deve essere al limite di tenuta, con i cavalli che hai non pensare di driftare solo di potenza, fai una curva allegro, in modo che la macchina sia gia in bilico tra sottosterzo e sovrasterzo, e poi affonda con dolcezza l'acceleratore. Una volta in drif non alzare di colpo il piede ma regola la sbandata con piccole correzioni.
     
  18. Freno a mano

    Freno a mano Secondo Pilota

    650
    33
    23 Novembre 2005
    Reputazione:
    50.068
    964 C2, 320d f31
    rest o pre rest significa se è la restyling o quella prima...............

    La coppia del diesel aiuta moltissimo a metterla di traverso, 340Nm a poco piu' di 2000 giri.....

    L'unico problema è il poco allungo del motore per tenere il traverso......ma si fa......
     
  19. Bruzzi

    Bruzzi Aspirante Pilota

    10
    0
    27 Aprile 2008
    Reputazione:
    10
    Serie1
    La mia è un pre rest,inizio2006. Complimenti per il video, praticamente sul piano vado meglio che in salita, sarà che devo dare minor gas e la macchina è meno sbilanciata sul dietro... avevi ragione. Il problema ora è il traffico... Finchè andavo in collina ero più tranquillo ma nell'interland cittadino... Ora manca solo di finire le gomme dietro, quando sono ben consumate mi divertirò anche sulle curve in salita...
    Ma sapete che in piazzale (Oggi sto smanettando e discutendo con voi e nel mentre lavoro...) non riesco a fare 360° puliti? Giro imbarco do gas e sto differenziale non mi imbarca... comunque una figata!!!
     
  20. Brais

    Brais Amministratore Delegato BMW

    3.326
    149
    18 Dicembre 2006
    Reputazione:
    4.579
    M3 E46 + WV POLO 1.4 DSG
    Si fa drift anche senza autobloccante :wink:

    Per il resto quoto "freno a mano".. Sui tornanti in salita bisogna entrare già di traverso per intraversare come si deve, la tecnica migliore è utilizzare il freno a mano, in alternativa si può fare un pendolo ma se la carreggiata è stretta rimane una manovra difficile.

    Derapare di potenza lo trovo quasi impossibile perchè il peso dell'auto rimane tutto sulla ruota esterna e l'interna va in fumo perchè quasi sollevata da terra, altra variabile è l'inclinazione della strada.. Può essere fattibile su tornanti a grande raggio e con una pendenza lieve.. Dove il dislivello è troppo, se si agisce solo di potenza, il risultato è rimanere fermi con l'interna in fumo.

    Io parlo di 120d, non so come si comporta una 118i.

    In qualsiasi caso.. Occhio :cool:
    Se la metti di traverso su un tornante con una certa pendenza, come l'auto riprende girp con l'interna, ti spara via nervosamente.

    Questo a mio modesto parere!

    Ciauz!
     

Condividi questa Pagina