Come da titolo sono in procinto di acquistare dei distanziali per la mia piccola... Oggi ho fatto un giro in due officine che conosco..e mi hanno detto che li hanno da 12mm..e che sull'M3 stanno alla grande!..e la ruota andrebbe a filo!!! Però sinceramente mi sembrano un pò troppo!!..cioè..non vorrei che poi le ruote spuntassero troppo!...già mi fermano quasi sempre per via della marmitta sportiva..e non vorrei sentirmi trovare da dire per le gomme!! Qualcuno li ha montati di questa misura e sa dirmi come rimangono (magari qualche foto per vedere).. In alternativa ci sono da 5mm.... ma da 12 a 5 mi sembra un pò troppo!!..ci vorrebbe una via di mezzo!!!:wink:..non so..Io nel dubbio comunque andrei di 5mm...soft e tranquillo!!..che dite?!?!
Peggiorano la guidabilità del mezzo.....e sei a rischio ritiro libretto anche in virtù dello scarico fuori legge.
Come peggiorano la guidabilità dle mezzo?!?!..ho sempre immaginato che non potevano che migliorare la guidabilità...la tenuta...ecc....E poi scusa, ma sarei fuori legge se le ruote spuntassero dai passaruota no?!..o sbaglio?!...cioè, penso che se la ruota sta entro il limite del passaruota dovrei essere in regola no?!
I dastanziali modificano l'estetica e peggiorano la guidabilità del mezzo, rendendolo maggiormente sottosterzante o sovrasterzante, dipende dai casi.....Occhio, che se ti pescano, ti ritirano la carta di circolazione; ti comminano una multa salata e ti mandano alla revisione. Con quello scarico che hai montato, sarebbero un bello specchietto per le allodole....
secondo me dei distanziali umani non rovinano nulla, i 16mm sono la misura perfetta ma i 10mm sono forse quelli che fanno al caso tuo. Guarda caso ne ho un set della H&R da Svendere mai montati /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
se li metti su tutti e due gli assi non modificano nulla. Solo al posteriore l'auto diventa un po' più sottosterzante, solo all'anteriore un po' più' sovrasterzante
Con i distanziali la teoria dice di non esagerare oltre i 12 mm in quanto : 1) si sollecitano troppo i cuscinetti delle ruote 2) le sospensioni si ammorbidiscono in proporzione. I 2 eventi descritti si determinano perchè aumentando la carreggiata si allungano inevitabilmente i bracci della sospensione in applicazione al principio della leva Il fatto che le sospensioni si ammorbidiscono in proporzione alla misura dei distanziali spiega perchè in teoria l'applicazione degli stessi è meno rilevabile se accompagnate ad un irrigidimento dell'assetto
Vi ringrazio ancora delle informazioni che mi avete dato!.. In effetti anche io ho letto oggi di questi "problemi" che possono nascere...adesso ci penso bene e valuto; visto che più e larga la misura e più posso incorrere a questi problemi..se mettessi quelli da 5mm allora non dovrebbero esserci problemi o sbaglio!?!?! @enricob:... ti ringrazio per l'offerta!!...se optassi per i 10mm...sicuramente verrei da te!!
Premessa: I distanziali sono sempre e comunque fuorilegge, di qualsiasi misura essi siano! Purtroppo non centra se le ruote rimangono dentro la sagoma della macchina, per le forze dell'ordine non ci devono essere! Ci sono alcuni escamotage per mascherarli un po, ad esempio verniciare la campana del disco (gli fa solo bene visto che con due gocce d'acqua di arrugginisce) insieme al distanziale con vernice ad alte temperature. Io l'ho fatto diverse volte con un colore argento e il risultato non è male oltre ad avere un'immagine più pulita dei dettagli! Li ho provati un po di tutte le misure, da 5 mm che ho su ora su tutte e 4 le ruote, fino ai 20 mm e mai avuto problemi, solo benefici se scelti in modo corretto! La carreggiata aumenta e in minima parte si ha una migliore sensazione di tenuta, poi ovvio che non bisogna esagerare, abbinati a delle molle più rigide secondo me sono ottimi!
Ti ringrazio marcos2k..ma ancora una cosa...ma da 5mm vuoi dirmi che si vedono?!?!...cioè..secondo me la cosa è talmente soft che li vedo solo io perchè so che li ho messi!!...tra l'altro con i cerchi da 19' classici dell'M3 (ora non ricordo in nome del modello) con tutte quelle razze..non è che si veda benissimo il mozzo della ruota!..quindi nemmeno il distanziale..o sbaglio?!
Dipende molto dalle varie marche e dalle misure del diametro esterno. I miei sono Eibach e il diametro esterno é piú piccolo di quello della campana del disco quindi attraverso i cerchi si vede un piccolo scalino e si possono intuire! Naturalmente dico tutto questo per la precisione, in realtà se ti fermano difficilmente si soffermeranno su questi particolari prima di guardarne altri più comuni! /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Io ci giro senza troppe preoccupazioni, idem per lo scarico e credo che qui dentro siano in pochi che montano lo scarico originale su macchine potenti!
Sull' M3 E92 si possono montare fino a 12mm posteriori e 15mm anteriore Con cerchi 359m che hanno canale 9 ant e 10 post e molle H&R senza pericolo di grattare quindi con i tuoi cerchi i 220m non avresti nessun problema
Grazie ragazzi...mi siete stati di grande aiuto... Come ho già detto vedremo...due sono le idee...distanziali e fanaleria posteriore restyling (quindi led)... Sto valutando cosa fare prima!!!!!!!!
Io li dovrei mettere da 8mm, al massimo da 10mm ma non li trovo. Trovo minimo i 12 mm e non mi va di farli tornire. Che palle!
Da 8mm non l'ho mai sentiti...ma perchè non ti fai i 5mm (come vorrei fare io)..la vettura rimarrebbe sobria...ma nello stesso tempo un minino si vedrebbe..almeno penso!!..
Da 5 li ho sull'altra macchina ma non si vedono quasi per niente... Perfetti sarebbere o da 8mm o da 10. Già da 12 li vorrei evitare. Sai chi li fa con gli attacchi giusti? Li avevo trovati ma con attacco M5 e non andavano bene.