540....che ne dite? | Pagina 25 | BMWpassion forum e blog

540....che ne dite?

Discussione in 'BMW Serie 5 E39' iniziata da tetsuo, 4 Aprile 2008.

  1. Cosmic

    Cosmic Direttore Corse

    1.884
    37
    13 Agosto 2005
    Reputazione:
    116.829
    .

    la vibrazione viene da davanti, si percepisce chiaramente dal volante.... comunque è la stessa che ho io, quella che hai descritto tu... misteri :)
     
  2. beckervdo

    beckervdo

    56.022
    4.450
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
  3. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    Cioè una specie di risonanza dell'albero in una certa fascia di velocità?
     
  4. Ale_530d

    Ale_530d Direttore Corse

    2.418
    119
    28 Agosto 2005
    Reputazione:
    1.979
    BMW530dA e39 YZF R1
    Bene potrei avanzare l'idea di fondare un ennesimo club :mrgreen:
     
  5. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    E dai, c'è anche puccio. Poi vedremo tetsuo da che parte stà.
     
  6. Ale_530d

    Ale_530d Direttore Corse

    2.418
    119
    28 Agosto 2005
    Reputazione:
    1.979
    BMW530dA e39 YZF R1
    il numero 18 era stato smontato per sostituire gli ammortizzatori posteriori e sembrava in perfetto ordine, effettivamente anche io ho pensato all'albero, ma in teoria dovrebbe vibrare sempre, o no ?
     
  7. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    Tutti gli alberi hanno una risonanza a un certo numero di giri.. vibra anche il mio banco di prova..
     
  8. Ale_530d

    Ale_530d Direttore Corse

    2.418
    119
    28 Agosto 2005
    Reputazione:
    1.979
    BMW530dA e39 YZF R1
    ma ripercuotersi così tanto sul volante ? da far pensare ad una gomma sbilanciata - ovalizzata o cerchio storto ?
     
  9. beckervdo

    beckervdo

    56.022
    4.450
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    potrebbe essere in quanto è un corpo in rotazione libera lungo un asse centrale collegato direttamente al motore ed alle ruote...
    che raggiungendo appunto una certa velocità di rotazione inizia a vibrare...
     
  10. beckervdo

    beckervdo

    56.022
    4.450
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    considera che un albero a cardano con giunti a crociera ha dei cuscinetti all'interno per gli spostamenti trasversali...e considera anche che ci sono alcune forze fisiche che agiscono nel momento in cui ruota (momento torcente, accelerazioni tangenziali, centrifughe e centripete...insomma di tuttodi più)
    basta già un semplice giunto che cede o sta per ed ecco che vibra tutto
     
  11. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    Mi verrebbe di arrivare alla benedetta velocità e schiacciare la frizione per vedere se togliendo carico all'albero cambia qualcosa.
     
  12. beckervdo

    beckervdo

    56.022
    4.450
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    eh ma se dite che gomme e cerchi li avete controllati tutti...bhe io non so più che posso inventarmi poi:mrgreen:
     
  13. beckervdo

    beckervdo

    56.022
    4.450
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    bhe in teoria se è lui sì...dovrebbe scemare mano mano...dato che l'albero perde "velocità" anche se una macchina in folle a 120 all'ora non è molto gestibile8-[
     
  14. Ale_530d

    Ale_530d Direttore Corse

    2.418
    119
    28 Agosto 2005
    Reputazione:
    1.979
    BMW530dA e39 YZF R1
    già provato non cambia nulla, non ho schiacciato la frizione ma ho messo in N :mrgreen:
     
  15. Ale_530d

    Ale_530d Direttore Corse

    2.418
    119
    28 Agosto 2005
    Reputazione:
    1.979
    BMW530dA e39 YZF R1

    http://www.realoem.com/bmw/partgrp.do?model=DL81&mospid=47545&hg=26&fg=10

    Pezzo numero 2 giunto in gomma ? :-k
    cmq voglio provare sui rulli almeno capisco se è o non è colpa dell'avantreno
     
  16. beckervdo

    beckervdo

    56.022
    4.450
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    :-k :-k :-k
    non saprei raga...cioè le vibrazioni in velocità se non le generano le ruote le generano gli altri organi in movimento...
    l'unico in movimento è l'albero a cardano:-k
    oltre naturalmente al motore...ma non credo possa essere lui l'artefice di tutto...(supporti motore e cambio:-k )
    ](*,)
     
  17. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    Allora escludo l'albero. Boh!
     
  18. Ale_530d

    Ale_530d Direttore Corse

    2.418
    119
    28 Agosto 2005
    Reputazione:
    1.979
    BMW530dA e39 YZF R1
    Insomma ... anche se schiacci la frizione l'albero gira ugualmente trascinato dall'asse posteriore
     
  19. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    Ma non è più sotto carico.
     
  20. Ale_530d

    Ale_530d Direttore Corse

    2.418
    119
    28 Agosto 2005
    Reputazione:
    1.979
    BMW530dA e39 YZF R1
    chiedo scusa a Renzo stiamo inquinando tremendamente il suo 3d 8-[

    non penso sia il carico che lo possa far vibrare ma la semplice rotazione, stavo pensando se quel giunto in gomma fosse anche leggermente deteriorato potrebbe causare un leggero disassamento :-k e quando non vibra magari è perchè si posiziona perfettamente :eek: :-s
     

Condividi questa Pagina