Condivido le opinioni fatte dall'amico, però ragazzi, mantenere una bmw non è come mantenere una Panda. Vanno messe in preventivo alcune spese/sfighe accessorie su auto usate: ed i pezzi di ricambio bmw costano..si sa... Non è che se compri per es. un 330d del 2001 a 9000€ puoi pensare di manterlo come se fosse una Yaris 10 benzina dl 2006... Tanto costano uguale...Stopparde! Cmq e non me ne voglia il ragazzo che ha aperto il post, i tempi sono un pò cambiati :quando ero studente io giravo raramente con la bmw di mio padre( tutto a suo carico:wink:) oppure con una twingo...
Non sei ne il primo ne l'ultimo che si ic***a per queste BMW, io ti dò anche ragione, se cambi con una panda tipo vecchio ti dico bravo ma per un'altra macchina, buona fortuna le rogne sono sempre dietro l'angolo con le macchine d'oggi.
Strano però che nessuno abbia tirato fuori la variabile "stile di guida". Vogliamo dirlo che conta anche, e non poco, come la guidi la tua car? Non sto dicendo che sia il caso del ragazzo che ha aperto il post: quella sarà sfigata di suo; ma a sentire in giro per il forum certo che se ne vedono di belle: c'è chi la tira a freddo, chi sta sempre di traverso, chi fa la manutenzione da Ciccio e via discorrendo. Insomma in certi casi ci vorrebbe un carroarmato. Oggi le auto sono ottimizzate al centesimo e costruite per durare un tot d'anni/Km e non di più: poi c'è l'incentivo per la rottamazione e il sorriso a 72 denti del tipo del conce che ti vende la 0Km, così che l'economia possa "girare". Qualche tempo fa ho letto di un tale Irv Gordon che ha fatto 4 milioni di Km con una Volvo P1800 del '66 Certo, erano altri tempi, altri motori, altri standard di qualità: La risposta è ovviamente NOOOOOOOOOOOO Forse però se le trattassimo un po' meglio durerebbero quel che devono durare, alla faccia delle logiche del mercato.
Capisco perfettamente lo stato d'animo e il punto di vista del ragazzo che ha aperto la discussione... Però vorrei permettermi, scusandomi anticipatamente, un discorso un pò cinico: - nessuno ti obbliga a girare in BMW e a mantenerla. Le scelte andrebbero fatte sempre ponderandone costi e benefici: se ti accorgi che i costi son più gravosi dei benefici, volta pagina! :wink: - comodo prendere la macchina del papi... Ognuno dovrebbe avere ciò che si può permettere con le sue forze!!! Io all'inizio giravo con una Panda 4x4, anche se in casa c'era la disponibilità di una berlina ben più prestigiosa. E con la mia Panda non mi son mai sentito meno figo di chi girava in BMW, proprio perchè era tutto frutto delle mie forze!!! Ma alla fine, mettendo da parte certi ragionamenti, il discorso finisce sempre lì... Quali sono le tue priorità??? Meglio un'auto che catturi lo sguardo, che ti dia un'immagine di classe e stile, che sia un bel biglietto da visita e che ti dia emozioni??? O meglio un'auto razionale, che non ti abbandona mai, che non chieda troppi sacrifici e che assicuri sempre una certa utilità??? Quale sacrificio sei disposto a sopportare per l'una o per l'altra scelta??? LA RISPOSTA E' SEMPRE E SOLO DENTRO DI TE. :wink:
Comunque sia, il problema è sempre il solito, quando nasce un forum dedicato ad una casa automobilistica, solitamente sono piu' gli iscritti che si lamentano che quelli che lodano tale casa, in quanto appunto perche' hanno dei problemi (o idee per migliorare le proprie auto e condividendone i risultati) si iscrivono e parlano. Questo fa si' che sorgano dei luoghi comuni, piu' ci sono persone che si lamentano (sono iscritto anche al 147virtualclub, li è una guerra atomica ogni giorno da tutti i problemi...), piu' ovviamente si è pensati a pensare " ma che ciofeca di macchine fa' tale marca?". Certo, leggendo anche io questi post, da uno che vorrebbe acquistarne una, non è che sia una gran bella pubblicita' per bmw, ma ho un certo margine di fiducia e comunque ho sempre "avuto Qulo" nell'acquistare auto. Spero di averne abbastanza anche in questo caso! Anche se ho ancora qualche dubbio ovviamente...
ciao, hai ragione sul fatto di dire ke nessuno mi obbliga, ma io ho aperto la discussione solo x vedere se qualuno era sfigato come a me'! cmq ti volevo dire la verita'... amo girare cn un'auto ke viene guardata piu di 1 panda :-)))))), solo ke la sfiga e' brutta..
io preferisco la mia bmw è la macchina + bella sul mercato , sono fiero di averla e guidarla e anche spedere 54 euro per un paio di tergicristalli ci fa stare un passo superiore a chi sta col pandino ma quello che chiedo a bmw è l' affidabilità ed ai meccanici in bmwdi non fare gli stronzi fregando , tutto qui... la nostra è la + ammirata ogni volta che sto fermo ad un semaforo quello vicino osserva i cerchi la linea della bmw e non è poco :-) W bmw ma che faccia in modo che turbine, centraline e altre cose non vadano in tilt ecco la mia lamentela
mi stupisco di vedervi lamentare dei costi di gestione e dell'affidabilità di una bmw, io ho una E36 da diversi anni, l'ho comprata che era già undicenne e da allora ho cambiato 4 gomme e una frizione, non mi ha mai fatto spendere molto e penso che se invece di sceglire questa avessi preso una macilenta utilitaria anche più recente forse avrei speso di più. c'è da dire che su un'auto vecchia come questa la manutenzione ordinaria si può fare in un modo più economico che sulle vostre più recenti, e che io neppure gli chiedo mai di fare i 200 all'ora, però mi sembra che sia un'auto onesta che oltre a fare il servizio che farebbe un'auto qualunque regala anche un piacere di guida superiore forse devo ritenermi fortunato
Roadrunner75 la e36 è diversa, te lo posso assicurare l'ho avuta, ora ho una 320de46 e come affidabilità e robustezza è tutto un'altro pianeta
Raga, la questione è una: la BMW deve assicurare la qualità che il prezzo del marchio suggerisce e vanta. Se ci sono dei problemi in stile certe marche (italiane?) ma la vettura costra il doppio e la manutenzione idem allora ti domandi perchè te la facciano pagare tanto. Io dalla mia 318d compact (ci dormirei dentro tutte le notti!) non mi aspetto che sia un mulo come la mia vecchia focus (che consumava zero ma aveva un piacere di guida zero idem, su cui non risalirei mai), ma nemmeno che ogni 3x2 turbine, retrotreni o altro ti facciano spendere una cifra, anche perchè se ce la fanno i giapponesi a dare la qualità (mio padre compra Toyota e in 300mila km con 2 auto mai, ripeto mai, un problema o manutenzione se non i tagliandi ed un richiamo per sostituzione gratuita di un collettore perchè troppo rumoroso!) , con prezzi doppi devono farcela anche i tedeschi! O no?
non vorrei sembrare un so tutto io ...... ma io con la mia bimba sono a 102000km senza un problema. secondo me tutto dipende da come la si usa e dalla manutenzione che si fa. Nel secolo scorso........avevo un 524td che non era certo un esempio di tenuta di strada e affidabilità eppure sono arrivato a quasi 400000km senza problemi ma soprattutto senza mai farle mancare nulla di manutenzione. per me bmw a vita
Se si brucia una centralina c'è poco da fare...non basta fare manutenzione e trattare bene l'auto,ci vuole una bella dose di fortuna. :wink: