Ragazzi tutti mi parlano sempre di portare su i CV e i Nm ma non ho trovato nessuna discussione che parli di un eventuale riduzione del peso con conseguente aumento del rapporto Kg/CV. Ma io sinceramente non ho assolutamente idea di cosa potrei toccare per ridurre il peso...forse i terminali?ma penso che non possano essere piú di quei 20Kg ma magari voi avete fatto anche altro...attendo una risposta con ansia!:sbav::sbav::sbav::sbav::sbav::sbav::sbav::sbav::sbav:
http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?205186-SMG-su-330ci-e-preparazioni/page18 post 257... http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?205186-SMG-su-330ci-e-preparazioni/page19 2/3 post dopo l'inizio paginalll ora ho tolto la moquette ovunque, fianchetti laterali sedili posteriori tolti completamente, condotti aria calda per posti posteriori...beh, in totale sono a 100kg in meno....ora giro così... Se vuoi provare togli per un periodo i sedili posteriori...non so cosa pesano esattamente ma con gli schienali penso arrivino oltre a 40 kg.. L'ho fatto e ciò girato per circa 2 mesi...quando li ho rimessi su non ti dico la tristezza nel sentir tutto quel peso in più... Arriviamo ai calcoli....se l'auto pesa 1450 e tolto 100kg arriva a 1350....con mettiamo 285 cv.... 0.19 cv per kg sui 1450 0.211 cv per kg sui 1350 hai un incremento di circa il 10%...cioè sei a più 28.5 cv...(0.19*1.1=0.209) La ciclistica migliora di molto con "soli" 100kg...ma calcola che per toglierli nel mio caso sono stato moolto invasivo... Attenzione pure da dove li togli, va equilibrata l'auto...più li togli a sbalzo degl'assi più giovamento avrai a livello di ciclistica... Sembrano pochi anche solo 20 kg di peso in meno, ma così no è... Sullo 0-200 km/h con un M3 e 92 20kg in meno incidono per 20 metri....in accelerazione...sulla tua non saranno 20 metri ma 15... 3 lunghezze d'auto....con 40 kg sono 6 lunghezze....sul singolo sparo di circa 25/29 secondi, fatti i conti km dopo km...minuto dopo minuto....non è facile vedere un auto uguale alla tua lasciata alle spalle..un poco alla volta... E' così successo con la mia....costanza nel tempo metro dopo metro accelerazione dopo accelerazione facilmente ho preso distanza lunghe rispetto a qualcuno che come me prima andava... Su un mezzo chilometro lanciato, la differenza potrebbe esser superiore ai 20 metri....sul chilometro lanciato potresti arrivare a 60 etc etc.... Credimi che se corri per 10 km al massimo facilmente ti ritrovi con 300/500 metri e più di distacco... Comunque mappala! Ho fatto molte prove... Ciao
quello che ha fatto fast può essere un'ottima guida, ma come dice egli stesso appare un poco "invasivo", se si vuole restare su qualcosa di più semplice, si può agire su alcuni aspetti: -cerchi; con dei buoni prodotti si possono risparmiare anche 10 kg; -gomme, evitando i run-F anche; -sedili, se si usano quelli a guscio con telaio in materiale leggero, il risparmio può essere considerevole, anche una 30 di kg -anche sull'impianto di scarico si può fare qualcosa.... quindi guadagnare 50-60 kg è relativamente facile( anche se occorre preventivare una certa spesa) ,per andare oltre occorrono interventi più radicali, saluti
Beh, dal baule si posso togliere una ventina di kg....da sotto i pannelli porta e fianchetti altri 7/10 (tutti e quattro). Metti che 30 kg li togli senza che apparentemente succeda nulla (così son partito..), metti cerchi (costosi) e sedili (costosi) puoi arrivare ad un totale di meno 60 kg... Sulla mia giro con i cerchi da 17, più che sufficienti alla motricità...davanti sono sempre 225, dietro si può arrivare a 245...che sono un ottima misura...basta che la gomma sia buona.. Tendo anche ad usare 225 posteriormente, di buona fattura bastano come motricità...se non si cerca il top...certo per spingere veramente meglio i 245...devo dire che amo che s'intraversi... Tu se mappi con la tua coppia ti consiglio di far una prova prima.... Ps.: ma sedili a leggerissimi, che consentano regolazioni elettriche ci sono? O anche manuali ma regolabili in altezza? Ho la moglie alte 1.42 ed io 185...li cambierei ma devo metter l'auto in condizioni che possa guidare pure mia moglie...poi avendo coupé e figli, almeno una delle due parti dell'auto dev'esser accessibile dietro...come posso fare?
L´idea non é male ma io vorrei tenere la macchina in configurazione "tutti i giorni"...secondo me giá cambiando i 2 terminali con 2 sportivi si riescono a tirare giú tranquillamente 20-25kg ma magari qualcuno lo ha giá fatto. Comunque diciamo che cercavo modifiche di questo tipo e come scritto da giacomo tipo i sedili o cose cosi