Come si toglie la pelle del cambio e del freno a mano ?

Discussione in 'Estetica ed interni BMW' iniziata da GabrieleM3, 30 Gennaio 2012.

  1. GabrieleM3

    GabrieleM3 Kartista

    61
    0
    22 Aprile 2011
    Reputazione:
    10
    BMW 316i
    Ciao a tutti! :biggrin:

    Sapete dirmi come si toglie la pelle del cambio e del freno a mano ? Visto che essendo un po consumate vorrei cambiarle, Grazie!:wink:
     
  2. GiuseppeA

    GiuseppeA Amministratore Delegato BMW

    4.227
    1.128
    10 Febbraio 2010
    Reputazione:
    325.403.302
    Autobotte
    devi spingere verso l' interno. Sono fermate da dei dentini, ma la struttura è flessibile. Per il cambio, ti conviene iniziare a staccarla dall' angolo anteriore a sinistra, procedendo in senso orario. Cerca di essere delicato però, altrimenti rischi di spaccare la cornicetta o i dentini
     
  3. Gei Ar

    Gei Ar Secondo Pilota

    818
    25
    7 Dicembre 2010
    Reputazione:
    7.583
    M43
    per il cambio confermo che è semplice, io l'ho fatto senza problemi, c'è un telaietto in plastica che è sufficientemente flessibile per piegarlo leggermente all'interno e sganciare i dentini.

    rimetterlo è altrettanto semplice ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  4. GabrieleM3

    GabrieleM3 Kartista

    61
    0
    22 Aprile 2011
    Reputazione:
    10
    BMW 316i
    mmm... non ho capito bene, dove si trova questa specie di telaio ? Devo smontare qualcosa per farlo, oppure basta che tolgo il pomello del cambio e tiro via la pelle ? Ma se così come faccio poi ad infilare quella nuova ?:rolleyes:
     
  5. il-roxx

    il-roxx Kartista

    173
    3
    20 Gennaio 2011
    Reputazione:
    50
    318is e36-530d e39-330 xd e92
    ciao,

    praticamente, sia la cuffia del cambio che quella del freno a mano, hanno una cornicetta in plastica che tu ovviamente non vedi, perche è incollata all'interno della pelle.

    questo fa si che la pelle rimanga della forma e dimensioni adatte per incastrarsi con la consolle.

    per levarla è davvero semplice, tu prova a mettere uno o due dita dove la pelle quasi si congiunge con la plastica della consolle (ad es vicino al tasto alzavetro), e sentirai questo profilino interno in plastica; tu devi con la punta delle dita, tirarlo leggermente verso l'interno (verso l'asta cambio), e sentirai CLIC-CLAC, e significa che i primi due dentini sono usciti dalla sede, dunque pian piano procedi cosi per tutto il perimetro del telaietto, e alla fine vedrai che la cornice assieme alla pelle si sollevano.

    idem fai per il freno a mano (il mio ha solo 4 dentini, due avanti e de dietro, il laterale non ha nulla).

    per togliere poi il pomello del freno a mano, lo devi impugnare, fare delle minirotazione destra-sinistra, e nel frattempo sfilarlo.

    la parte rognosa viene quando devi togliere il pomello del cambio, quando lo feci io per mettere quello Chrome, fu facile perche il mio vecchio, aveva la clip interna rotta ed è venuto via in meno di un secondo, ma se il tuo è sano, sarà durissimo da levare, perche è moooooolto ben incastrato, e per toglierlo devi impugnarlo e con una certa forza devi tirarlo verso l'alto..............bada bene a non starci sopra con la faccia, perche quando si stacca si stacca, e immaginando la forza che ci si deve mettere per togliero, rischieresti almeno i due incisivi, percui assolutamente stai di lato.

    capitolo cuffie.

    io non so dove le hai comprate, se in bmw o su ebay, e ora ti spiego una cosa; io le mie con i fianchettini colorati stile M le ho prese da un buon pellettaio su ebay, pagandole poco, ma la rogna è che ti arrivano senza la cornice in plastica (la famosa di prima), quindi dovrai (sia per cambio che per freno a mano), scollare la tua dalla vecchia cuffia, e con una colla apposita per pelle e plastica, reincollarla sulla nuova..... niente di complicato, è solo pazienza di allineare bene la pelle e attendere l'asciugatura.

    quando hai pronto il tutto, rimonti seguendo il procedimento inverso, ovvero allinei la cornice ai lati del foro, e pian piano con le dita spingi e fai scattare i dentini.

    bada bene pero che per fare un bel lavoro è meglio se ti procuri due fascette.

    alcune cornici dalla parte dove poi spunta l'asta cambio e l'asta freno a mano, finiscono con il semplice taglio vivo della pelle, e non con un piu carino orlo.

    questo orlo puoi creartelo tu in questo modo:

    (il procedimento è uguale per cambio e freno a mano)

    - prendi la cuffia (gia con cornice incollata) ,giri la pelle al contrario in modo da vederla dall interno, infili il foro terminale di essa nell'asta, e circa un centimetro prima della fine della pelle fissi una fascetta, dopodiche risvolti la pelle sul dritto, cosi sia sull'asta freno che sull'asta cambio vedrai la pelle ripiegata e non con il taglio vivo

    PS: ovviamente prima prendi il riferimento di dove arriva la leva freno a mano e dove arriva il pomello cambio, prima che fascetti la pelle troppo in alto e poi non riesci piu a infilarli.

    ho scritto un papiro lo so, ma spero ti sia utile, ciao ciao
     
  6. GabrieleM3

    GabrieleM3 Kartista

    61
    0
    22 Aprile 2011
    Reputazione:
    10
    BMW 316i
    Grazie 1000 sei stato CHIARISSIMO! Ora ho capito tutto, anche se a dir la verità pensavo che fosse un operazione molto più facile, comunque le pelli non le ho ancora prese, ma penso che le prenderò su ebay, GRAZIE ANCORA! :biggrin:
     
  7. Ubriacone

    Ubriacone

    10.872
    1.928
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, un kart.
    Per pertinenza dell'argomento trattato, sposto nella sezione adatta!
     
  8. il-roxx

    il-roxx Kartista

    173
    3
    20 Gennaio 2011
    Reputazione:
    50
    318is e36-530d e39-330 xd e92
    piu che difficile devi avere un po di pazienza, ma nulla di piu......

    tralasciando i tempi di asciugatura della colla, ti andra via una mezz ora al massimo a fare tutto.

    cmq se prendi su ebay, digita M leather handbrake bmw e36 e ti da tutte quelle disponibili con il fregio M, e cuffie di vari colori in abbinamento ai tuoi sedili....crema, neri , blu, ecc...costano circa 18/22 euro spediti e la qualita è ottima, io li ho montati nel 2005, e benche tengo maniacalmente quella macchina, non hanno la minima screpolatura o altro.........e poi cambiano il look in maniera non indifferente

    ciao ciao
     

Condividi questa Pagina