perdita notevole liquido raffreddamento

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da armacal, 21 Aprile 2008.

  1. armacal

    armacal Kartista

    201
    1
    16 Dicembre 2005
    Reputazione:
    16
    320d Touring 150cv
    aiuto aiuto. ](*,) ](*,)
    anche se scrivo poco causa impegni pressanti vi leggo sempre con molta simpatia.
    Il quesito è che oggi tornando dal lavoro , accesa l'aria condizionata, arrivo a casa e mi ritrovo con litri di liquido "zuccherino" nel motore e sul pavimento del box. Ma che cavolo è successo, la macchina non dava segni anomali i tubi e manicotti sembrano ok e non si capisce da dove esce il liquido antigelo!!!
    Avete risposte e esperienze a proposito.
    Vi ringrazio per i suggerimenti e possibili rimedi .
    la mia è una 320 D 4 cilindri touring del 2002 e l'impianto di raffreddamento non l'ho mai toccato e quindi non lho esperienza a riguardo.
    ciao#-o #-o
     
  2. coals

    coals Presidente Onorario BMW

    5.287
    233
    9 Dicembre 2007
    Viterbo
    Reputazione:
    21.641.087
    320d E46 150 cv 11/2001 Berlina

    Non è che ti perde la pompa dell'acqua è?
    Visto quello che si dice in giro potrebbe essere.

    Altrimenti non saprei.

    saluti
    coals
     
  3. armacal

    armacal Kartista

    201
    1
    16 Dicembre 2005
    Reputazione:
    16
    320d Touring 150cv
    spero di no!
    oggi non ho avuto tempo, ma domani mattina vado a verificare da dove esce il liquido.
    Ho fatto una ricerca ma ho trovato poco relativo al problema pompa dell'acqua della e 46.
    Qualcuno ne sà qualcosa in + particolare??
    up up up
     
  4. BMWJZ

    BMWJZ Amministratore Delegato BMW

    3.446
    99
    19 Dicembre 2006
    Reputazione:
    14.385
    E280 177HP VS 320d 150HP
    io esperienze ,, quando hho fatto un incidente nella botta anke se davanti l'auto non si era fatto nietne , era uscito il radiatore dalla sede e con cioe ha spostato il tubo che toccava sulla cinghia e cosi si era tagliata si era fatto un piccolo forellino e perdeva
     
  5. BMW 320D 136CV

    BMW 320D 136CV Kartista

    199
    0
    6 Novembre 2005
    Reputazione:
    10
    BMW 320D 136CV
    Ciao,
    Io ti posso riportare la mia esperienza...
    Spariva il liquido refrigerante e si accendeva la spia dell'acqua.
    Riempivo fino al max e dopo neanche 60 km la spia era di nuovo accesa.
    Ma non vedevo da dove fuoriusciva l'acqua.
    Alla fine (ma spero non sia il tuo caso, altrimenti son dolori) l'acqua veniva risucchiata all'interno della testata che era leggermente incrinata.
    Sostituita la testata (ovviamente usata e rettificata) tutto è tornato a posto.
     
  6. armacal

    armacal Kartista

    201
    1
    16 Dicembre 2005
    Reputazione:
    16
    320d Touring 150cv
    controllo effettuato, perdita notevole dalla pompa dell'acqua.
    Portata da borgognoni Roma e speriamo nella fattura non salata.
    Faccio controllare anche le cinghie servizi, se del caso cambiarle.
    Ma mai possibile si spacca la pompa dopo solo 73000 km? si dice sia di plastica ma esiste anche con girante in metallo??
    Da ETK e real.oem trovate due pompe con parola ended quindi vecchi modelli (n. 11517788305 e 11517790322) sostituiti credo da n. 11517791833.
    L'officina non sanno dirmi che materiale sia, in quanto devono ordinarla (il problema non gli risulta!!!ma da questo forum non è proprio vero!!!)
     
  7. Mauro

    Mauro Secondo Pilota

    525
    7
    14 Gennaio 2004
    Reputazione:
    69
    3.18i E 46 Touring
    Ormai si sa pompa acqua deboluccia, la mia ha cominciato a perdere a 30000 km.
     
  8. coals

    coals Presidente Onorario BMW

    5.287
    233
    9 Dicembre 2007
    Viterbo
    Reputazione:
    21.641.087
    320d E46 150 cv 11/2001 Berlina
    L'avevo detto :mrgreen:
    Cmq meglio la pompa dell'acqua che altro... e meglio che l'hai scoperto presto.

    PS
    la pompa dell'acqua costa sui 40 euro dal ricambista in metallo.

    saluti
    coals
     
  9. armacal

    armacal Kartista

    201
    1
    16 Dicembre 2005
    Reputazione:
    16
    320d Touring 150cv
    Già fatto!!!!!

    Ritirata l'auto..........e questo è già un miracolo e segno d'eccellenza.
    Era come si diceva la rottura della pompa dell'acqua, cambiata con l'ultimo modello ancora non in carico su realoem o ETK (spero nella sua qualità).
    Tuttavia la girante è sempre in plastica:-k :-k
    SPESO: 359,00 materiale-/pompa + 2 tubi acqua radiatore+ termostato+ 2 cinghie servizi+guarnizioni+ 2 L antigelo/ e 137,50 per manodopera.
    Credo che essendo un centro Bmw e non il meccanico generico sottocasa sia un prezzo/costo giusto.
    Ringrazio cordialmente l'addetto all'accettazione Il Sig. Diego Giacobbi =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D> del service Bmw Borgognoni di Roma zona Balduina.
    saluti
     
  10. Steve///

    Steve///

    17.625
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro

    Suppongo ti e successo dopo una grossa scaldata anche con led spia temperatura ROSSA ACCESA? oltretutto avrai avuto tutta l'acqua che finiva miscelata nell'olio,ma alla fine con quanto tela sei cavata col pezzo usato? non una cosa che nei Bmw capita spesso.


    X armacal:
    Tornando alla pompa acqua si sa è un pezzo che si usura visto il lavoro che facomunque,non ha nemmeno dei prezzi alti e quindi conviene cambiarla quando è il momento.
     
  11. Picchio.74

    Picchio.74 Kartista

    187
    5
    1 Novembre 2007
    Reputazione:
    16.057
    BMW 320 CI 2003 GPL
    Nessuno sa consigliare una pompa dell'acqua di marca buona con la girante in metallo?
     
  12. coals

    coals Presidente Onorario BMW

    5.287
    233
    9 Dicembre 2007
    Viterbo
    Reputazione:
    21.641.087
    320d E46 150 cv 11/2001 Berlina
    Riagh, Magneti Marelli son sicuro (almeno da quello che ricordo di altri amici che l'hanno cambiata).
    Misà anche Graf la fa in metallo.
     
  13. Picchio.74

    Picchio.74 Kartista

    187
    5
    1 Novembre 2007
    Reputazione:
    16.057
    BMW 320 CI 2003 GPL
    Ragazzi scusate la lunga assenza.

    Ho fatto fare dei lavori di manutenzine tra cui ho fatto sostituire la pompa

    dell'acqua prima che lei mi facesse sostituire la macchina.

    Da dopo che l'ho presa ho fatto Roma Spezia e vicevesa e mi sono accorto che solo in città mi si è accesa la spia dell'acqua.

    A controllo effetuato a freddo mancava acqua, dopo divese aggiunte il meccanico

    mi ha consigliato di aprire lo spurgo a freddo per far riempire eventuali bolle che si potevano essere formate.

    Operazione fatta anche questa più volte ma manca acora ogni tanto acqua.

    Qulcuno sa darmi un consiglio,

    evitate il più loggico ripasserò dal meccanico il prima possibile e vi faccio sapere.

    Grazie a tutti.
     

Condividi questa Pagina