[Reportage] Collettore di aspirazione…la mia soluzione al problema lamelle.

Discussione in 'BMW Fai da te e tutorial: trucchi e consigli' iniziata da fr4nk, 24 Febbraio 2008.

  1. fr4nk

    fr4nk Collaudatore

    410
    12
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    110
    320d e46 restyling
    Ciao a tutti!
    Dopo le paranoie che questo forum mi ha fatto venire sulla questione delle lamelle del collettore di aspirazione, questo fine settimana mi sono dato alla meccanica. Ho aperto questo post per mostrarvi la mia soluzione al problema.
    Premetto che la mia auto è un 320d e46 restyling 150cv 5 marce del dicembre 2002, normativa gas di scarico Euro3, 92000 km, EGR tappata con il famoso dischetto.
    Questo è il motore con il collettore smontato

    [​IMG]


    [​IMG]


    Questo invece è il collettore vero e proprio senza la pompetta e l’astina che guida le lamelle (li avevo già smontati prima di fare la foto…cmq è un operazione molto semplice)



    [​IMG]


    Andiamo a vedere da vicino queste malefiche lamelle


    [​IMG]


    [​IMG]


    Le mie lamelle erano ben salde all’alberino e nemmeno troppo incrostate (forse perché ho l’EGR tappata). A parte ciò c’è da dire che mamma BMW poteva impegnarsi un pochino di più per fare qualcosa di più resistente! Danno veramente la sensazione di qualcosa di molto fragile! Ho provato a svitare le vitine ma niente….quindi armato di pazienza e di una buona lima….



    [​IMG]



    A questo punto non sapevo se tagliare l’alberino ad 1 cm dalla levetta di plastica per poi rimetterlo nell’apposita sede in modo da fare il tappo oppure…mi sono detto…ma se al posto dell’alberino metto un bullonino non è meglio? Così nel caso in cui la macchina dovesse andare male in qualche modo fisso nuovamente le lamelle sull’albero e ripristino il tutto…



    [​IMG]


    [​IMG]


    [​IMG]


    Ho rimontato il tutto rimettendo anche la pompetta e l’astina che guida le lamelle, ovviamente ora lavora a vuoto e inutilmente, e sono andato a provare la car….nessuna differenza rispetto a prima sia agli alti che ai bassi regimi…che dire…sono proprio soddisfatto ma soprattutto viaggio con molta ma molta più tranquillità! L’idea di dover rimanere a piedi chissà dove con il motore in frantumi (…con tutto ciò che ne consegue…) e dover spendere 7000 euri per cambiare il motore mi tormentava.

    Tempo impiegato: 3 ore e mezza

    Per finire sul TIS ho trovato questi due codici relativi al collettore di aspirazione:


    [​IMG]



    Chissà quale sarà quello modificato da casa BMW per risolvere il problema?

    Spero che questo mini reportage possa esservi utile!

    Ciaooooooo

     
    A 2 persone piace questo elemento.
  2. cesabas

    cesabas Presidente Onorario BMW

    10.655
    215
    27 Febbraio 2004
    Reputazione:
    18.749.687
    420d F36 190CV
    ed un'altra persona che conferma l'assenza di "perdita ai bassi" :D
     
  3. Manuel333

    Manuel333 Presidente Onorario BMW

    7.003
    329
    10 Marzo 2007
    Reputazione:
    21.490.693
    G21
    bravo
     
  4. alfio76

    alfio76 Direttore Corse

    1.788
    23
    22 Gennaio 2007
    Reputazione:
    427.129
    e91 320D
    Ottimo Lavoro Bravo Bravo, veramente.

    Alfio
     
  5. Pero155

    Pero155 Direttore Corse

    2.067
    59
    23 Agosto 2006
    Reputazione:
    4.640
    320d e46 touring M-tech resty
    Bravo Fr4nk!!
    insomma ci sono rimasto io e pochi altri con quelste lamelle.....!
    appena ho tempo vedrò di fare qualcosa anche io...
     
  6. vin_cop

    vin_cop Collaudatore

    313
    19
    3 Giugno 2007
    Reputazione:
    17.456
    bmw 320d
    Ottimo lavoro.=D> Complimenti lo farò al più presto anche io, non si può vivere con l'ansia di rompere il motore a causa di queste lamelle.

    Ma hai avuto problemi nel montare l'astina ora che va a vuoto?
     
  7. fr4nk

    fr4nk Collaudatore

    410
    12
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    110
    320d e46 restyling
    Nessun problema...anzi è ancora più semplice!
     
  8. cesabas

    cesabas Presidente Onorario BMW

    10.655
    215
    27 Febbraio 2004
    Reputazione:
    18.749.687
    420d F36 190CV
    nn hai paura che si possano svitare?
     
  9. fr4nk

    fr4nk Collaudatore

    410
    12
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    110
    320d e46 restyling
    ma cosa? i bulloncini?
    Li ho stretti veramente bene, hanno una rondella zigrinata dal lato del dado e un goccia di loctite! Spero che non si svitino mai!
     
  10. benna.01

    benna.01 Kartista

    147
    2
    7 Giugno 2007
    Reputazione:
    23
    BMW 118D E87 M+M
    attenzione che la loctite frenafiletti alle alte temperature se ne va!!!ma non è questo il caso....bella soluzione cmq:wink:
    posso chiedere una cosa ma queste lamelle, come vengono attuate?? sono collegate al circuito del vuoto??lcome fanno a muoversi??
     
  11. cesabas

    cesabas Presidente Onorario BMW

    10.655
    215
    27 Febbraio 2004
    Reputazione:
    18.749.687
    420d F36 190CV
    si collegate al circuito del vuoto con un alberino e una pompetta
     
  12. benna.01

    benna.01 Kartista

    147
    2
    7 Giugno 2007
    Reputazione:
    23
    BMW 118D E87 M+M
    grazie mille della risposta.....e questa "pompetta" sapete come funziona??e se è veramente una pompetta??
    sono presenti anche sulla E87??
     
  13. cesabas

    cesabas Presidente Onorario BMW

    10.655
    215
    27 Febbraio 2004
    Reputazione:
    18.749.687
    420d F36 190CV
    con il circuto del vuoto...si comprime e muove l'alberino collegato alle alette..avevo fatto le foto ma ce l'ho sulla digitale che nn ho qui cn me
     
  14. benna.01

    benna.01 Kartista

    147
    2
    7 Giugno 2007
    Reputazione:
    23
    BMW 118D E87 M+M
    ok una pompa a depressione in gomma che dontraendosi genera un piccolo moto di leva...giusto??
     
  15. cesabas

    cesabas Presidente Onorario BMW

    10.655
    215
    27 Febbraio 2004
    Reputazione:
    18.749.687
    420d F36 190CV
    perfetto:D
     
  16. Pero155

    Pero155 Direttore Corse

    2.067
    59
    23 Agosto 2006
    Reputazione:
    4.640
    320d e46 touring M-tech resty
    fr4nk allora come va l'auto?!
    accorto di nessuna differenza a sangue freddo?!
     
  17. fr4nk

    fr4nk Collaudatore

    410
    12
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    110
    320d e46 restyling
    Alla grande...ho fatto molti km questa settimana...autostrada, montagna, città...va benissimo...nessuna differenza!!:biggrin:
     
  18. Testone

    Testone Secondo Pilota

    843
    12
    6 Giugno 2007
    Reputazione:
    110
    318 E46 +gpl
    scusate la domanda dopo un mese... ma ste lamelle stanno solo sui diesel?
     
  19. Peppe 320d

    Peppe 320d

    17.814
    1.447
    4 Novembre 2007
    Milazzo
    Reputazione:
    1.789.952
    E46 320d sedan restyling
    Ti ricordi le dimensioni di questi bulloncini? Vorrei trovare quelli giusti in acciaio prima di aprire :eek:.
    Grazie.
    Ciao.
     
  20. fr4nk

    fr4nk Collaudatore

    410
    12
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    110
    320d e46 restyling

    8mm di diametro, 10mm il bulloncino e la testa
    6mm di diametro, 10mm il bulloncino e la testa

    Non ricordo bene ma penso la seconda
     

Condividi questa Pagina