Chiedo ai possesori di "CARSOFT" che funzione svolge il "RESET ADAPTATION VALUES" cosa resetta?? Grazie a chi mi puo rispondere
valori adattativi del motore e/o cambio automatico, sempre compatibilmente sul motore e cambio che viene utilizzato
ecco gia' che ci sono faccio una domanda. Con la diagnostica CarSoft e' anche possibile fare i reset errori come in conce? Se si lo prendo al volo, almeno mi evito viaggi rognosi ogni volta da quei cocchi in bmw ciao Riccardo
OK grazie ,ma la funzione reset sui "valori adattivi" quando si fa e perche' si fa insomma sta funzione a che serve??
diciamo che serve a resettare tali valori e rifarli riadattare al tuo stile di guida, nulla di eclatante, ma un leggera prontezza l'ho riscontratata
Vedo che hai in vendita tu stesso il kit, Maurinax. Pero' vedo anche che e' compreso solo l'attacco 16poli, mentre a me servirebbe il 20 poli tondo per le e36 piu' vecchie. Non ce l'hai da fornirmi? ciao Riccardo
Ciao Maurinax, vorrei acquistare l'interfaccia, mi confermi che la posso collegare sia all'OBD interna che a quella nel cofano rotonda? In caso affermativo mandami i dati bancari in PM...:wink:
Ciao si la puoi collegare sia alla presa obd2 rettangolare a 16 poli nell'abitacolo e alla presa rotonda obd a 20 poli nel cofano motore
sarebbe meglio non mettere nella testa delle persona che leggono informazioni sbagliate! nessuno stile di guida viene memorizzato nella ecu grazie all autoadattatività! questa funzione serve solo e soltanto per mantenere la carburazione impostata dalla casa madre (che non è quella stechiometrica ideale per il motore) in funzione di invecchiamento motore dovuto all usura,trafilamento carburante e aspirazioni di aria incontrollate.
Intendi dire per ripristinare la carburazione impostata dalla casa madre rispetto a quella che con il tempo si è andata adattando in funzione di invecchiamento motore dovuto all'usura, trafilamento carburante e aspirazioni di aria incontrollate? (Perdonami... forse così si capisce meglio :wink:) In ogni caso, correggetemi se sbaglio, ma credo che anche lo stile di guida in qualche modo influisca sulla memorizzazione di determinati valori piuttosto che altri... ad esempio uno che guida sempre a 6000giri non credo che provochi gli stessi adattamenti di uno che che non inserisce mai la 5° o che non ha mai superato i 3000giri...
lo stile di guida non influisce per nulla sulla carburazione che è controllata solo e soltanto dalla sonda lambda e impone lo spostamento del range di carburazione impostata dopo cicli di controllo sui correttori,quindi se tu vai forte costantemente o piano o guidi sempre nel misto o in autostrada puoi capire come la ecu non possa essere influenzata da un modo di guidare. lo spostamento dello zero ipotetico,quindi della carburazione imposta dalla casa,avviene in funzione dell ossigeno presente nei gas di scarico.