18km/l mi sembra troppo, però se si va a velocità costante tipo 100/110km/h su extraurbano senza troppe salite e traffico, non si fatica a fare i 14km/l con una guida tranquilla.
E poi.. che volete pretendere da una macchina con soli 115cv, senza la sesta e che tira la quinta a limitatore?
i 18 19 km con 1 litro li fà in 5° sui 70 km/h fissi in autostrada, ai 130 costanti, rimane sui 13 14 km/litro
così è più credibile, anche io in pianura ad 80km/h la lancetta dell'econometro si ferma a 4l/100km, ma basta una leggera salita e sale ad 8l/100km. In autostrada con cruise control a 130km/h fa anche a me i 14km/l. La mia media tra urbano ed extraurbano è di 13,5 km/l.
in salita invece, soffre parecchio e consuma molto curiosità: per avere un vantaggio in termini di consumo comprando un 530d al posto di un 530i occorre percorrere 630mila km non è tutto oro quello che luccica...
semplicemente la mappa della centralina non è quella bmw, la mia fino ai 3500 giri è fatta per limitare molto i consumi poi invece beve peggio di 1 m3
A me l'M preparata fa 5,5 a litro..Cmq,non tenete presente i consumi pubblicati dalle riviste.....Son fatti su banco prova,a velocità inerziale,prive di attrito e soprattutto senza il consueto traffico delle nostre strade...Inoltre dipende anche da ed a che numero di giri cambi le marce..Per loro dovresti quasi cambiare a 2300/2700 giri,ovvero molto ma molto prima delle entrate in coppia...
quelli delle riviste sono fatti su strada :wink: tanto che per rendere confrontabili le prove spesso viene anche indicata la temperatura esterna, la presenza o meno di vento, ogni tanto il peso specifico dei carburanti
Allora io ho un 318i e36 del 93 con circa 123k km , il consumo medio della mia car si aggira sui 12-13 km/l usandola normalmente , considerate che da poco ho cambiato lavoro e faccio circa 150 km al giorno divisi tra autostrada 70% , extraurbano 10% , urbano 20%.
ciao io ti posso dire che con il mio 318 ci faccio tranqlillamente 11 12.........e quando cammino le patrenze prima seconda e terza se non vedo almeno 5000 giri non cambio.......prima del 318 avevo una punto 75 benzina non riuscivo a farci piu' di 9......cmq quando avevo l'altro 318 quello del 95...c'e' stato un periodo che non riuscivo a farci piu' di 8........poi ho cambiato la sonda lamda e le candele.........e son tornato a fare 10 11..........aveva circa 150000 km.........e poi tieni conto che le ruote influiscono un casino.........avevo le 225 50 16.........la macchina era piu' stabile d'accordo........ma i consumi si notavano.............se tu hai ruote da 17 influiscono molto sui consumi........
dipende da quanti km fai in un anno.........ma secondo me' non ti conviene..............poi secondo me l'impianto gpl su un M E' UNA BESTEMMIA............GIA' HA UN VANO MOTORE CHE SE APRI IL COFANO E CI FAI SOPRA LA PIPI'(DICO PER DIRE E' UNA GRANDE OFFESA) A TERRA NON CADE NIENTE DI QUANTO E' PIENO.......FIGURIAMOCI QUANDO CI METTI L'IGNEZIONE GPL IL POLMONE E TUTTO IL RESTO..........IO NON LO FAREI MAI.........
ma devi ammettere che il prezzo della benzina ormai è alle stelle. 1.40 €/L, contro i 0.38 €/L del GPL......i prezzi parlano soli (qui al sud la benzina e il gpl costano così...)
Io ho una e36 118i del '94 con 70000 km.. L'ho presa da pochi mesi.. Prima stava sempre in garage.. Può darsi che cambiando qualcosa migliori...comunque i miei consumi sono questi: * pieno-pieno * 52 litri di benzina consumati * 550 km percorsi * 400 km autostrada, 100 km extraurbano (strade di montagna), 50 km città (roma) Ps:con una guida molto tranquilla.. Ora comunque ho l'impianto a metano. 14-15 euro il pieno, 380 km in autostrada a 130-140 km/h