Qui non si parla solo per il carburante per auto ma anche per riscaldamenti.....per cui il peso è maggiore per quanto riguarda il gasolio IMHO
ma si ma il problema italiano sta nel fatto che dipendiamo per l'85% dall'estero (parlo di risorse energetiche in generale).. han sbagliato tutto gia 40 anni fa e non han mai messo a posto nulla..
straquotone infatti il gasolio superera' la benzina, a meno di altri interventi fiscali per favorire i camionisti... qui costa gia 1.99 contro 1.81 della benza
bhe oggi il costo del barile è arrivato a 99.80.. e c'e una previsione di mercato che indica che forse entro 2 settimane potrebbe arrivare ottimisticamente a 85 dollari.. speriamo..
Quasi sicuramente nel breve periodo assisteremo ad un costante abbassamento del costo al barile, ma nel medio e lungo periodo non facciamoci illusioni, purtroppo ritornerà a salire.
La nafta attuale costa alla produzione di più della verde, ma noi la paghiamo di più perché l'accisa su quest'ultima è più alta. Sono pronto a scommettere che entro al fine dell'anno la verde sarà pari alla nafta se nn addirittura sotto...
Scusate...sul tappo carburante della mia BM è indicato di non utilizzare gasolio BIODIESEL.....che si intende?? V-POWER SHELL o BLUDIESEl AGIP rientrano nei biodiesel??Se no quali sono i carburanti da non utilizzare?? Grazie a tutti...
il biodiesel è carburante ricavato da oli vegetali, non mi risulta che venga commericalizzato in italia a quanto ne so le normative europee ne autorizzano e incentivano l'aggiunta in una certa misura al gasolio normale da parte delle aziende petrolifere e in alcuni paesi viene effettivamente aggiunto in piccole percentuali al gasolio minerale che si trova al distributore se in italia si sia già iniziato non lo so, ma in piccole percentuali non è dannoso
dal 1/1/2007 tutte le compagnie che immettono al consumo gasolio autotrazione in Italia sono OBBLIGATE a immettere al consumo una percentuale di Biodiesel per ogni tonnellata di gasolio auto. Nel 2007 la percentuale obbligatoria era dell' 1% ma non c'era sanzione. Nel 2008 la percentuale è del 2% e c'è una salata sanzione. nel 80% dei casi oggi quando fate gasolio alla pompa c'è una percentuale di Biodiesel dal'1 al 5%. Le compagnie per adempiere all'obbligo infatti possono anche mettere il 5% in una certa zona e niente in un'altra. tendenzialmente al Nord il gasolio è tutto additivato mentre nel centro sud ed isole raramente (per ora). Il Biodoese costa molto di piu' del gasolio e ormai non è piu' incentivato (salvo residui di vecchie leggi).
Grazie raga....ho fatto bludiesel per mesi e mi è venuto solo ora il dubbio che potesse essere dannoso per la mia car...per fortuna mi sbaglivo....grazie per le info...
Sostanzialmente entrambi tenderanno a stabilizzarsi su prezzi elevati (intorno 1,45-1,50) nel breve periodo. Questo è sostanzialmente dovuto non tanto al crescere dell'utilizzo del gasolio come combustibile, bensì essendo quest'ultimo un derivato del petrolio, tale fattore di aumento risente dell'influenza e dello sviluppo dei paesi emergenti (vedi Cina, India, ecc.) che progressivamente stanno prosciugando le risorse petrolifere a seguito dell'eccessiva domanda di energia. Dovremo subire fintanto che non si riuscirà ad adottare fonti alternative che però non sono da individuare nell'energia eolica, solare, idroelettrica ecc. come molti fanno pensare, ma in quella nucleare.
In Italia la situazione sta progressivamente migliorando. Infatti molte delle vecchie centrali utilizzate per il trattamento della barbabietola da zucchero sono state progressivamente dismesse, e l'obiettivo è quello di convertirle in stazioni di produzione di biocombustibili. Naturalmente il principale limite è dovuto ai grossi investimenti per la trasformazione. Dipenderà come sempre dalla volontà dei nostri politici, che dovranno battersi per sfruttare i notevoli finanziamenti previsti dall'Unione Europea per tale tipo di attività. Speriamo bene.
il nucleare secondo me è superato , il gasolio e la benzina aumenteranno eccome, e tra un pò sempre a mio parere comincirà ad aumentare anche il gpl
purtroppo è un ' argomento molto vasto e spinoso cmq riteniamoci fortunati che c'è il super euro che calma il prezzo se no a noi un barile costerebbe oltre i 100 euro e li sono dolori.
non si può pagare 1,40 di benza ,vagonate di soldi per il bollo e per l'assicurazione,più di 1 euro per i parcheggi dentro gli ospedali,più le autostrade o uno sproposito quando viaggi in nave. per poi avere lavori infiniti sulle strade e la completa insicurezza
noo almeno sul metano noo ,se non con cosa cucinoooo,,,,ahh trovato un bel forno a legna quelli vecchi e via scalda anke la casa