Aiuto debimetro pierburg

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da sgaset, 15 Aprile 2008.

  1. sgaset

    sgaset Aspirante Pilota

    9
    0
    3 Aprile 2008
    Reputazione:
    10
    bmw 320d 136cv
    Ciao a tutti, è la prima volta che scrivo su questo forum anche se lo leggo da un pò.
    Volevo esporre il mio problema e, se possibile avere il parere degli esperti del forum.La mia bmw 320d del '99 presentava dei buchi paurosi nell'erogazione, quando entrava in funzione la turbina sentivo una spinta di 1-2 secondi in avanti e poi una drastica perdita di potenza per poi sentire la macchina lentamente riprendersi e salire su di giri.
    Leggendo le varie discussioni, in questo forum, riguardanti il debimetro ho deciso di smontarlo per pulirlo un po. Ho pulito il debimetro con lo spray per contatti a secco l'ho rimontato e sono andato a misurare la tensione sul pin numero 5. Con il quadro acceso ed il motore spento dava 1.02V, a 4000 giri arrivava al massimo a 2.8-3V.Ho provato la macchina e sembrava andare meglio, i buchi si sentivano ancora , ma era migliorata parecchio.
    Questo miglioramento l'ho sentito per qualche settimana , poi è tornata come prima.Il debimetro montato era un bosh FOO C 2G2 062 (codice riportato sul corpo del debimetro staccato dall'ovale). Sempre sul forum ho letto che diverse persone che hanno la mia stessa macchina e che avevano il mio stesso problema hanno risolto montando un pierburg 7.22684.07.0. Così ho deciso di provare anche io. Una volta montato questo debimetro sono andato a leggere i valori di tensione con il quadro acceso(motore spento) ed era 0.998V, con il motore acceso a 4000 giri circa invece leggevo non più di 3.8-4V (non dovrei leggere circa 4.5-5V???). Comunque ho provato la macchina in città e in prima seconda e terza marcia la macchina sembra rinata non si sentono più mancanze di potenza. Qualche problema invece lo sento in autostrada quando la tiro
    infatti verso i 140km/h circa a 3000 o 3500 giri si sentono dei buchi (anche se non pesantissimi per così dire) e la macchina ci mette un po a prendere velocità.
    Ma la cosa molto strana (per me) è che in quarta ed in quinta la lancetta dell'econometro sale fino a 3 tacche prima del fondo scala poi in corrispondenza della mancanza di potenza la lancetta va indietro ( sempre con l'acceleratore premuto al massimo) per poi risalire man mano che la macchina prende velocità,ma non va mai fino al fondo scala, a 200km/h resta 2 tacche prima del fondo scala. E per arrivare a 200 km/h ci sta un pò. Secondo voi cosa può essere? Devo portare la macchina in BMW per allineare i valori del debimetro alla centralina o comprare il modulo di Christian ?
    Spero mi rispondiate.
    Grazie.
     
  2. guddrum

    guddrum Amministratore Delegato BMW

    3.818
    169
    18 Settembre 2006
    Reputazione:
    502.773
    530D E60 - 320d e91 - golf IV 130 cv
    credo che una controllatina in bmw non faccia male...almeno per una diagnosi..
     
  3. Moro80

    Moro80 Amministratore Delegato BMW

    3.285
    47
    25 Ottobre 2005
    Reputazione:
    5.977.551
    F32 435d M-Sport
    Col pierburg si perde potenza. Se ti interessa contattami ke ti dico da ki prendereil debimetro orginale x la tua a prezzo
     
  4. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02
    Per usare il Pierburg che hai montato, così come il 7.22684.08.0 (molto più indicato, con molta più coppia in basso), DEVI in ogni caso effettuare l'aggiornamento in BMW, in quanto la tua auto (così come lo era la mia) viene da una precedente generazione di debimetri, mentre quello che hai montato ha una risposta analoga a quelli originali di generazione successiva (montati dal 2002 in poi).

    Sappi che (esperienza personale) l'aggiornamento in questione, che molti credono si possa fare solo in BMW, è fattbile in 30 secondi (cronometrati) da un buon meccanico/elettrauto a condizione che abbia la voglia e i file giusti. Il mio è andato in ufficio, è tornato con il file e in dopo 1 minuto stavo già via... praticamente con 60€ (costo del debimetro ordinato in Germania) ho fatto il lavoro che in BMW sarebbe costato, compresa la riprogrammazione, circa 320€... :wink:
     
  5. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02
    Dimenticavo... alternativamente puoi rimontare il vecchio debimetro e prendere il mitico modulo di Christian... anche questa esperienza personale... e non solo mia... :wink:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  6. sgaset

    sgaset Aspirante Pilota

    9
    0
    3 Aprile 2008
    Reputazione:
    10
    bmw 320d 136cv
    Grazie per i consigli che mi hai dato.
    Quindi pensi sia meglio associare il modulo di Christian al vecchio debimetro bosh e non al pierburg? In questo modo ottengo gli stessi risultati di una riprogrammazione della centralina con debimetro pierburg?
    Con il modulo di Christian si puo' correggere (su debimetro pierburg)
    la spinta ai bassi regimi rendendola simile a quella di un debimetro bosh?

    Forse ti ho fatto troppe domande tutte in una volta:-k :biggrin:
     
  7. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02
    Con il modulo puoi restare tranquillamente come sei, non ha senso cambiare debimetro o aggiornare la centralina, e se è regolato bene hai anche vantaggi prestazionali.

    Il debimetro Pierburg che non va bene ai bassi è lo 07, se prendi lo 08 questo problema non c'è. Non ti so dire se il modulo di Christian è sufficiente a correggere questa differente risposta dello 07, qua ti può rispondere solo lui :wink:

    Io prenderei il modulo, ti può sempre servire per il futuro...
     
  8. Jollyblu

    Jollyblu Direttore Corse

    2.091
    75
    30 Giugno 2006
    Reputazione:
    12.338
    Opel Zafira 1.9cdti 150cv

    Scusa, ma il tuo debimetro ha il codice F00C.... che termina con 029, oppure con 062?

    Perchè nel primo caso si tratta del vecchio debimetro, e la sostituzione con l'originale richiede l'aggiornamento;
    nel secondo caso si tratta già del debimetro modificato e quindi la sua sostituzione non richiede alcun aggiornamento.

    Per sicurezza puoi anche controllare il codice BMW che si trova di fianco sull'ovale che contiene il debimetro.
    Se il codice BMW termina con 002 si tratta sempre del debimetro di vecchia generazione, se termina con 076 si tratta di quello modificato :wink:
     
  9. Impakto

    Impakto Kartista

    226
    2
    10 Dicembre 2006
    Reputazione:
    17
    bmw 530 d 184 cv automatica
    monta il modulo di cristian la makkina rinasce
    io l ho fatto e diventata un missile e nn fuma piu:biggrin:
     
  10. sgaset

    sgaset Aspirante Pilota

    9
    0
    3 Aprile 2008
    Reputazione:
    10
    bmw 320d 136cv
    Io mio debimetro è quello che finisce con 062.Parlo comunque del codice che ho trovato sul corpo del debimetro stesso non sull'ovale.
    Sull'ovale non ci ho fatto caso cosa c'è scritto, dovrei rismontarlo.
    Ma forse è poco importante saperlo una volta che si ha quello del corpo del debimetro.
     
  11. Jollyblu

    Jollyblu Direttore Corse

    2.091
    75
    30 Giugno 2006
    Reputazione:
    12.338
    Opel Zafira 1.9cdti 150cv
    si hai ragione, poco importa se conosci quello riportato sul corpo del debimetro; era solo per sicurezza.

    comunque ti posso confermare che allora monti già il debimetro modificato e quindi la tua centralina non necessita di alcun aggiornamento se lo vuoi sostituire con uno identico.

    I codici riportati sull'ovale, che all'interno hanno il debimetro con 062, sono i seguenti:
    codice debimetro bosch 0928400468
    codice debimetro originale bmw (sempre bosch) 13627787076 :wink:
     
  12. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02
    A meno che qualcuno non abbia semplicemente cambiato il debimetro senza aggiornare... e questo spiegherebbe i problemi riscontrati...:wink:
     
  13. Jollyblu

    Jollyblu Direttore Corse

    2.091
    75
    30 Giugno 2006
    Reputazione:
    12.338
    Opel Zafira 1.9cdti 150cv
    E' vero anche questo, però mi sembra improbabile; bisogna vedere se il problema l'ha riscontrato dopo il montaggio dello 062 oppure se è sorto di recente :wink:
     
  14. sgaset

    sgaset Aspirante Pilota

    9
    0
    3 Aprile 2008
    Reputazione:
    10
    bmw 320d 136cv
    La macchina l'ho presa usata 2 mesetti fà, con la consapevolezza che bisognava risolvere questo problemino.
     
  15. Jollyblu

    Jollyblu Direttore Corse

    2.091
    75
    30 Giugno 2006
    Reputazione:
    12.338
    Opel Zafira 1.9cdti 150cv
    ripeto, per me è più probabile che il debimetro sia ancora una volta usurato anche se montavi già quello modificato, tocca a te fare delle scelte:

    debimetro nuovo 062
    modulino di christian sul vecchio debimetro o sul pierburg
    pierburg con rimappa :wink:
     
  16. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02
    io mi accerterei prima se è stato fatto o meno l'aggiornamento... e in caso affermativo prenderei lo 08 o il modulo, in caso negativo invece è più problematico, perchè ti ritrovi cmq con la "mappa" vecchia, ma debimetro tipo nuovo... quindi a quel punto ti conviene far fare l'aggiornamento, perchè tutti i debimetri che vai a comprare sono del tipo nuovo...

    Anche il modulo l'ideale è montarlo sulla giusta "mappa", altrimenti hai delle risposte anomale... quindi se non ti è stato fatto l'aggiornamento, ma cmq hai su il nuovo tipo di deb, anche mettendo il modulo secondo me non ottieni buoni risultati.
     
  17. sgaset

    sgaset Aspirante Pilota

    9
    0
    3 Aprile 2008
    Reputazione:
    10
    bmw 320d 136cv
    la prossima settimana dovrebbe arrivarmi il modulino, così lo provo sia sul debimetro bosch usurato che sul debimetro pierburg, e poi vi sapro dire...
    grazie comunque per le risposte.
     
  18. sgaset

    sgaset Aspirante Pilota

    9
    0
    3 Aprile 2008
    Reputazione:
    10
    bmw 320d 136cv
    Ciao, ho appena montato il modulo Christian (l'ho cmprato di seconda mano da un utente del forum) sul debimetro pierburg.Ho lasciato il modulo con la regolazione che aveva chi me lo ha venduto e cioè 1.05V con quadro acceso e motore spento.
    Adesso la macchina va molto meglio,anche se ancora ho fatto pochi km e non l'ho provata in autostrada, non sento più nessun buco in erogazione
    e la lancetta dell'econometro va a fondo scala anche con le marce alte.
    Non ho avuto ancora modo di provare il modulo sul debimetro bosh (si è messo a piovere nel frattempo purtroppo, e no posso lavorarci:sad: ).
    Io al momento sono soddisfatto di come mi va la macchina adesso, poi non so, probabilmente ci saranno ancora margini di miglioramento regolando in tensione il modulo debimetro, devo provare!
    Comunque secondo il mio parere (non molto competente) con il modulo non c'è più bisogno di aggiornare la centralina per adattarla al debimetro. voi cosa ne dite?
     
  19. Jollyblu

    Jollyblu Direttore Corse

    2.091
    75
    30 Giugno 2006
    Reputazione:
    12.338
    Opel Zafira 1.9cdti 150cv
    meglio così se hai risolto in questo modo; a mio modesto parere, se non hai problemi di fumosità allo scarico, non occorre nessun aggiornamento.
     
  20. maurinax

    maurinax Presidente Onorario BMW

    12.288
    197
    16 Agosto 2003
    Reputazione:
    10.664
    320d Sedan - A4 3.0TDI Quattro
    infatti quoto Jolly se ti và bene meglio che la alsci così, altrimenti segnati tutte le posizioni e prova a regolare per vedere cosa esce fuori, comunque se vuoi fatta una diagnosi approfondita fammi sapere dato che siamo vicini :wink:
     

Condividi questa Pagina