Pulito Debimetro 4pin ma è peggiorato!!!

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da Yurpo(RM), 6 Aprile 2008.

  1. cacciù

    cacciù Kartista

    68
    1
    20 Luglio 2007
    Reputazione:
    669
    320d touring futura
    cusami tanto yurpo.
    ma di che anno è la tua e46??
    possibile che il debimetro sia in garanzia???
    grazie
     
  2. Yurpo(RM)

    Yurpo(RM) Amministratore Delegato BMW

    2.726
    41
    2 Marzo 2008
    Reputazione:
    1.771
    320d ///M E46
    Ciao la mia E46 è del 12/04 e io l'ho comprata usata quindi x 1 anno il venditore mi ha dato la garanzia su "alcune parti" dell'auto e dato che la garanzia è nazionale ci sono officine sparse per l'italia, la prima dove sono andao era Lancia Fiat AlfaR. e nn sono riusciti a leggere bene la centralina, la seconda è sempre Lancia Fiat AlfaR ma tratta anche auto tedesche quindi con la strumentazione idonea mi ha letto gli errori della centralina Debimetro (coperto da garanzia) e candelette nn coperte!!
     
  3. mazz_mg

    mazz_mg Collaudatore

    458
    24
    7 Marzo 2008
    Reputazione:
    7.140.099
    430i Msport
    Nuove notizie

    Più uno s'nforma e più cose diverse e contrastanti tra loro si viene ad imparare !! :confused:

    Ho il resoconto dell'amico meccanico/elettrauto sulle varie pulizie del debimetro: innanzitutto devo precisare che è una persona della mia età, con la quale si esce insieme spesso, è un dipendente e non il proprietario dell'officina quindi ha tutti i presupposti per darmi un consiglio disinteressato o per lo meno veriditiero per quelle che sono state le sue esperienze.

    - mi ha innanzitutto specificato che non è un debimetro ma un misuratore di massa d'aria (io non so quale differenza ci siae se ci sia 8-[, ma è per questo che mi aveva parlato precedentemente di uno spray per la pulizia)
    - dice di non spruzzare assolutamente niente onde evitare di rovinarlo e non risolvere niente, al massimo si soffia con l'aria compressa (naturalmente a bassa pressione) per togliere la polvere, se è molto sporco, oltre a questo si sostituisce
    - il misuratore non dovrebbe sporcarsi, a meno che non ci siano altri problemi, tipo qualche falla nel sistema filtrante, filtro non originale o di scarsa qualità, guai di altro tipo, ad esempio la turbina che riversa olio nella scatola del filtro, livello olio motore oltre il massimo, mi ha fatto vedere un tubo che ha staccato da sotto.....:-k dicendo che il motore lo può rigettare di li (ha fatto questo controllo perchè avevo appena fatto io il tagliando)

    Non so se queste nuove news possano aiutare qualcuno, però chi ha aperto questo forum ha rovinato ilsuo misuratore che funzionava bene proprio pulendo con riattivante elettrico, anche se a secco. Dopo che ad altri sia andata diversamente....io avevo preso a leggere questo firum perchè ho un amico con il misuratore danneggiato, stasera gli ho sostituito il filtro dell'aria sportivo K&N con uno originale, soffiato il misuratore e la macchina ha preso ad andar bene

    Se qualcuno vuole per qualche motivo riempirmi d'insolenze:sadomasoper opinioni contrastanti, ricordatevi che ambasciator non porta pena :ignurant
     
  4. Yurpo(RM)

    Yurpo(RM) Amministratore Delegato BMW

    2.726
    41
    2 Marzo 2008
    Reputazione:
    1.771
    320d ///M E46
    Ragazzi oggi pome sono andato a riprendere il bmw dal dottore e mi ha confermato d aver cambiato le candelette, ora cogliendo l'occasione gli ho chiesto delle ':evil:TEMUTE:evil:' farfalle o alette sul collettore e mi ha ribadito che le mi sono in buone condizioni, mi ha confermato che sono molto pericolose ma dopo la modifica sono diventate + affidabbili (se l'auto rimane originale) ora io pensavo:
    se le smonto o le compro nuove e le faccio saldare con TIG si romperanno ugualmente:-k?
    P.S. X il debimetro devo aspettare fino a mercoledì (hanno sbagliato il modello)
    una volta montato spero di riavere l'auto al 100x100!:mrgreen:!
     
  5. mazz_mg

    mazz_mg Collaudatore

    458
    24
    7 Marzo 2008
    Reputazione:
    7.140.099
    430i Msport
    Confermo quel che avevo detto prima, ora il mio amico ha provato per bene l'auto ed è una bomba, risolto il problema spruzzando il riattivante elettrico ma solo sulla morsettiera dei contatti (intanto che ce l'avevo in mano...), soffiato con aria compresssa a bassa pressione il debimetro e cestinato quel cesso di filtro sportivo per rimetterne uno della Mann, tutto ok!
     
  6. cincilleoz

    cincilleoz Secondo Pilota

    522
    0
    31 Ottobre 2007
    Reputazione:
    10
    BMW Z4 3.0si Coupè
    Cesso di filtro sportivo perhcè a bagno d'olio giusto?
    Quelli a secco dovrebbero essere addiritura meglio degli originali!
    Correggetemi se sbaglio!
     
  7. Lynx

    Lynx Guest

    Reputazione:
    0
    sono meglio per la portata d'aria, ma di polvere ne passa di più...provato personalmente, e il debimetro si sporca...è una realtà.

    Per quanto mi riguarda posso portare la mia esperienza; avrò avuto anche un bucio di c**o grande cosi, ma ho pulito personalmente il debimetro con spry a secco tre volte e tutt'e tre ho sentito dei miglioramenti nel funzionamento...
     
  8. cincilleoz

    cincilleoz Secondo Pilota

    522
    0
    31 Ottobre 2007
    Reputazione:
    10
    BMW Z4 3.0si Coupè
    Non ci capisco più niente... Ogni giorno sento pareri contrastanti...
    Chi dice che è meglio l'originale... chi quello a secco... chi il supercompetition...
    Bah...
     
  9. bmwista2007

    bmwista2007 Direttore Corse

    2.249
    15
    11 Luglio 2007
    Reputazione:
    213
    bmw
    si sa che il supercompetition è forse il migliore di tutti.....e non serve appesantirlo con l'olio
     
  10. cincilleoz

    cincilleoz Secondo Pilota

    522
    0
    31 Ottobre 2007
    Reputazione:
    10
    BMW Z4 3.0si Coupè
    siccome arriva con uno strato d'olio... va bene un pennello e della benzina per pulirlo?
     
  11. Lynx

    Lynx Guest

    Reputazione:
    0
    forse si, però tieni conto di una cosa: se il filtro è stato progettato con una certa trama di tessuto per poi essere intriso d'olio per la migliore ritenuta dello sporco e della polvere, se togli l'olio ne infici anche la funzionalità...giusto?
    Allora prendine uno che sia stato progettato per funzionare senza olio...almeno mantieni intatte le caratteristiche di filtraggio come da progetto
     
  12. cesabas

    cesabas Presidente Onorario BMW

    10.655
    215
    27 Febbraio 2004
    Reputazione:
    18.749.687
    420d F36 190CV
    il supercompetition è stato progettato per lavorare senza olio
     
  13. cincilleoz

    cincilleoz Secondo Pilota

    522
    0
    31 Ottobre 2007
    Reputazione:
    10
    BMW Z4 3.0si Coupè
    Anche io sapevo la stessa cosa... Non so per quale motivo arrivi con lo strato d'olio!
    C'è qualcuno che con la sua esperienza mi dice come si può togliere questo strato? Grazie!
     
  14. Gabo

    Gabo

    40.382
    5.548
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    ragazzi ma li leggete i miei reportage?? :sadomaso :mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:
    http://www.bmwpassion.com/forum/showpost.php?p=1508901&postcount=38
     
  15. cincilleoz

    cincilleoz Secondo Pilota

    522
    0
    31 Ottobre 2007
    Reputazione:
    10
    BMW Z4 3.0si Coupè
    L'ho letto gabo ma non ho trovato quel prodotto da nessuna parte
    Ho anche mandato una mail a saratoga..
    Ovviamente non mi hanno risposto...
     
  16. Lynx

    Lynx Guest

    Reputazione:
    0
  17. bmwista2007

    bmwista2007 Direttore Corse

    2.249
    15
    11 Luglio 2007
    Reputazione:
    213
    bmw
    qui parliamo del supercompetition, che va oliato...pare però arrivi con un lieve strato d'olio iniziale

    quindi ci si domandava come togliere questo leggero strato di olio iniziale....penso proprio che la benzina vada bene
     
  18. alastor

    alastor Collaudatore

    339
    11
    16 Gennaio 2007
    Reputazione:
    580.234
    320d touring e46 2004
    ciao, volevo sapere se x pulirlo con gli ultrasuoni vanno bene i macchinari che hanno alcuni meccanici che sono vaschette x pulire gli inniettori ( ad ultrasuoni appunto)? o sono apposta x i debimetri?
     
  19. Yurpo(RM)

    Yurpo(RM) Amministratore Delegato BMW

    2.726
    41
    2 Marzo 2008
    Reputazione:
    1.771
    320d ///M E46
    ragazzi, ma deviando 1 pò il discorso qualche modulo x il Db 4Pin? che con l'avvento dell'estate la car soffre!
     

Condividi questa Pagina