Non so se sono nel posto giusto, però spero che possiate aiutarmi.. Un paio di mesi fa ho acquistato la mia Baby, una Renault Clio Live! 1.2 benzina. Ho finito da un pò il rodaggio di 1.000 km e ho riscontrato alcune cose che mi lasciano perplessa. Il primo tagliando consigliato è a 30.000 km , perchè mi hanno detto che quelli a breve termine sono inutili e non li fanno più.. Sono stata comunque dal concessionario e mi hanno detto che è tutto apposto e sono cose che si sistemano col tempo.. I problemi che ritrovo io sono questi: all'anteriore destro la macchina mi sembra molto più rigida che dal lato sinistro e con le buche o i dossi prendo dei colpi molto più secchi, con annesso "tok", come se ci fosse qualcosa "di troppo"; al posteriore destro invece, in alcuni casi e di solito dopo che ho percorso almeno 5-6 km, con le ripartenze da fermo fino a 10-20 km/h circa oppure mentre sto per fermarmi il freno resta come leggermente pinzato (non influisce sulla marcia però) e fa un rumore cupo che poi sparisce man mano accelero; ultima cosa, sia a macchina calda che fredda mi è capitato 4-5 volte che non partisse se non al terzo tentativo di accensione... Io forse sono un pò maniaca e fissata, ma non mi sembrano cose proprio normali.. voi che siete sicuramente più esperti di me, cosa ne pensate? sono semplici "assestamenti" da macchina nuova o no? Grazie in anticipo a tutti!
riguardo alla rigidezza prova a controllare la pressione delle gomme, a volte consegnano le macchine con le gomme sballate... i freni forse hanno bisogno di una bella pedata forte, credo che in questi 1000 km tu sia andata molto piano... inoltre non attendere 30.000 km almeno per l'olio e il filtro, io li cambierei a 15.000 km, i motori renault benzina tendono a fare un pò di melma nell'olio se non lo si cambia per molto tempo consiglio da meccanico bergamasco /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
controllerò le gomme.. ma a me sembra proprio una questione di sospensione/ammortizzatori.. sono sempre stata sfigata con le anteriori destre! /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> proverò a tirare una bella frenata, anche se mi pare di averne fatte di un pò decise.. sarò stata troppo delicata! /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> per olio e filtri grazie del consiglio.. magari verrò da te visto che sei bergamasco pure tu!
Ho anch'io una Clio, o meglio, ce l'ha mio padre, è la 1.5 dci ed è aziendale. L'auto sebbene abbia appena fatto un anno ha alle spalle 80.000 km e i "problemi" da te riscontrati, li ho anch'io! Il fatto che l'auto sembra più rigida sul lato anteriore destro l'ho avvertito quasi da subito! Tant'è che è bastata anche una sola scaffa per rompere ammortizzatore, pneumatico e deformare il cerchio in lega! Il rumore al posteriore destro l'ho sentito invece dopo il secondo tagliando! Avverto anch'io un rumore di freno che resta pinzato, lo sento più che altro quando sterzo a destra o a sinistra alle basse velocità o in manovra... Se riesci a venirne a capo, fammi sapere! ;-)
Mi consola sapere che non capitano solo a me queste cose.. eppure dico, è nuova cavoli!! e il malefico concessionario renault dovrebbe sapere quali sono i punti deboli dei suoi modelli.. ufff spero che quello che ti è successo all'anteriore non succeda anche a me.. se no confermo la teoria di essere sfortunata con le anteriori destre.. ho avuto problemi anche col mio 206 all'epoca.. A me succede solo appena partita o da quasi ferma.. sterzando non ancora.. Ma è nuovaaaaaaaa!!! non menare sfigaaaaaa!! /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
OT Bengio hai una macchina spettacolare... il mitico 190 /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> quanti km ha?
è nuova /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> un mio cliente ne ha 380.000 ma sono pochi anche quelli...
E invece sulla questione accensione nessuno mi sa dire qualcosa? Tra l'altro mi è successo ancora ieri sera.. E la macchina era stata ferma all'aperto soltanto per un'oretta circa..
1000 km sono gran pochi, lasciala assestare bene, magari ha bisogno di un viaggetto di 2-300 km non credo, la mia clio con 163.000 km non ha mai avuto niente di niente, mentre varie tedesche dei miei clienti (anche bmw) hanno la metà dei km e hanno già avuto rogne
Bè non è vero.. Il mio 206 ha 10 anni, più di 200.000 km e non ha mai avuto niente.. Ha qualche problemino meccanico, ma solo perchè una cretina ubriaca mi tagliò la strada 5 anni fa disfandomi metà anteriore.. Mio padre aveva una Renault 18 turbo ed è durata 15 anni finche il motore non l'ha lasciata.. Quindi... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> La clio è nuova.. Speriamo in bene.. /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
il fatto è che non esistono più le auto affidabili che non hanno nulla, ognuna ha i suoi guasti, soprattutto se diesel
Controlla la pressione delle gomme se è ok, eventualmente fai controllare l'ammoritzzatore destro. Per il tagliando sono 30K Km o 2 anni a seconda di quale scadenza viene prima, per cui se a 2 anni la tua auto avrà 15k Km devi fare il tagliando lo stesso. Per il freno aspetta un po', invece il fatto che non parta è strano, prova con l'altra chiave e/o aspetta qualche secondo dopo che accendi il quadro, il tempo che la centralina legga la chiave, anche se dovrebbe essere immediato. Se te lo fa ancora potrebbe essere il sensore di posizionamente albero a cammes o anche il sensore di giri, in ogni caso l'auto DEVE partire con 2-3 giri di motorino d'avviamento, sempre.
Appena ho tempo faccio controllare le gomme.. sperando sia semplicemente quello! In concessionaria mi hanno detto di passare per ogni eventualità (seria ovviamente) anche se quando ci sono andata mi hanno liquidata, comunque con gentilezza, in 2 minuti (uno di chiacchiere e uno per fare 30 m in macchina).. mi sa che per il primo tagliando ci vado tra 2 anni.. coi pochi km che faccio al momento..! /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Per l'accensione aspetto sempre l'accensione quadro, ero già abituata col diesel, solo che a volte non parte.. quando succede fa 2-3 giri di motorino e poi si pianta lì senza partire.. e devo riprovare altre due volte prima che si accenda, e a fatica tra l'altro.. poi magari non succede più per una settimana di fila.. non capisco..
Le gomme controllale spesso, anche una volta al mese. Per la non partenza, ripeto prova per un po' l'altra chiave, se non lo fa più è difettosa la chiave, se lo rifà è l'auto e te la devono sistemare, facendo una diagnosi dovrebbero uscire l'errore del mancato avviamento.