Ciao ragazzi sono possessore di un 123d msport con cerchi 19 e volevo mettere dei distanziali posteriori,quali mi consigliate di mettere?devo metterli anche davanti?
Bhe, io i distanziali li eviterei... se non avevi già i cerchi ti avrei detto di scegliere un ET adatto alle tue esigenze estetiche ma immagino che li avrai già acquistati. I distanziali (così come l'ET "esagerato") stressano molto gli organi meccanici annessi e in più sono fuorilegge...
sul fuorilegge hai ragione...ma lo sono pure i 19 sulla 1er... poi....i distanziali e "l'et adatto alle tue esigenze estetiche" sono la stessa medesima cosa.....non vedo perchè uno vada bene e l'altro no
Solo perchè uno è fuorilegge, l'altro no. Ovviamente se riesci a farti omologare i 19". Sui 18", ad esempio, non ci sono problemi. Li hai a libretto, quindi puoi mettere l'ET che più ti aggrada (se non sporge dalla sagoma altrimenti sei comunque fuorilegge). E' anche vero che, mi pare di aver letto, alcune "importazione" hanno già su i 19" a libretto.
Ragazzi sono un possessore pure io di una 123d coupè m sport e ho omologato i 18 a libretto, ma se dovessi richiedere il nulla osta x i 19 non me li accettano con nemmeno l'un % di possibilità?..
ma scusate...le serie 1 italiane non escono già omologate con cerchi 18?Parlo ad esempio delle 118 d...
Ciao! Io sulla mia precedente Fiat Coupè avevo preso gli Omnicompetition ed avevano un buon rapporto qualità prezzo, nel senso che non creavano vibrazioni anomale. Credo li faccia anche l' Eibach (ma costano) e la RaceMax (buoni a buon prezzo). Li puoi mettere anche solo dietro se vuoi, dipende però sia dalla misura che vuoi mettere e dalla tua sensibilità di giuda. Ovviamente modificando gli angoli caratteristici del veicolo avrai una diversa risposta, quindi dipende un po' da te.. considerando che monti già un bel cerchio pesante, io non andrei oltre i 16 mm. Ovviamente con i distanziali, modifichi i leveraggi del gruppo sospensione, è chiaro che questo corrisponde ad un usura maggiore degli stessi, ma a mio parere è trascurabile (almeno sulla mia Coupè non ho avuto problemi). Un altro fattore che devi valutare è che le sospensione risulteranno più morbide: aumentando il braccio di leva del cerchio, diventa più facile comprimere la sospensione che alla guida risulterà più morbida.