Ciao a tutti,desidererei condividere con voi un'esperienza,come posso dire....adrenalinica,che mi e'capitata ieri sera. Amici mi aspettano in una villa appena fuori citta',serata piovosa,ho l'auto da una settimana e non mi va di esagerare; non la conosco ancora bene,la strada e' tortuosa e decido di andare tranquillo. Vado sui 40 all'ora,arrivo ad una esse in leggera discesa,tocco il freno e ....sorpresa!!! Pedale duro come la roccia e macchina che continua la sua corsa per i beati caxxi suoi!! Guardo il quadro e tutto e' nella norma! La macchina e' ingovernabile e per la centralina e' tutto ok!!!! Pazzesco ! Non entro in panico,la velocita' e' bassa ,la strada e' deserta (dietro di me un amico con la sua auto). Mollo l'acceleratore e la velocita' diminuisce immediatamente,tanto che arrivo al viale della villa in prima marcia. Leggera discesa,mi aiuto col freno a mano;insisto sul pedale del freno e all'improvviso il pedale torna morbido e la frenata pronta e decisa. Io mi chiedo e vi chiedo: e' normale che in una vettura che 6 anni fa' e' costata quasi 40.000 euro possa succedere che la centralina non avvisi di un guasto del genere? cosa fa? ti avvisa solo quando manca l'acqua nella vaschetta del tergicristallo? Adesso capirete che se non vedo con un meccanico cosa e' successo non mi fido ad andare in giro....secondo voi cos'e'? Servo freno?? Aria nei tubi? Grazie escusatolo sfogo.
l'aria nel circuito di frenata ti fa andare a fine corsa il pedale senza frenare ... se era durissimo o avevi qualche cosa incastrato sotto il pedale, o problemi al leveraggio stesso oppure problemi di apertura valvole del circuito frenante (pompa freni o quant'altro)
se sotto al pedale dove si collega alla pompa del freno o sul pedale stesso non cera nulla potrebbe essere un guasto al servofreno , non usare assolutamente la macchina chiama un carro attrezzi e portala in officina o dal tuo meccanico di fiducia