Ciao, gradirei essere consigliato nella scelta tra questi due modelli tenendo conto che percorro 10-15 mila km anno, preferisco il cambio automatico (lo so che suona come una bestemmia). Ho già letto la discussione ma non sono riuscito a farmi un'idea precisa. Per la 330i qualcuno che c'è l'ha potrebbe illuminarmi sui consumi reali e sui costi dei tagliandi (anche per la 335d) non ho mai posseduto una bmw. Grazie a tutti
Beh sono due auto molto diverse. I km che percorri e il costo attuale del diesel elevatissimo farebbero propendere la scelta per il benzina. Però qui in molti hanno invitato tutti coloro i quali si ponessero il dubbio fra benzina e diesel a scegliere il diesel. Credo che il 335d abbia sicuramente dalla Sua tante carte da sparare , ma, ormai più pochissimo quella del risparmio
330i tutta la vita, consuma poco più, nell'utilizzo quotidiano è meno veloce ma come emozioni di guida è due spanne superiore per me :P se non hai le pare da italiano anti-benzina pro-diesel, comprala subito! i consumi reali del 330i, quasi identici al mio 325i, sono di circa 12 km/litro nel misto utilizzandola con criterio, cioè andatura extraurbana regolare, qualche sorpasso veloce e qualche ripresa e 2-3 spari al giorno :P ... si può fare meglio (max 12.8 km/litro circa) ma se schiacci un po' (abbastanza direi) stai sui 11 km/litro su un pieno... io ho la versione povera ma te lo consiglio 100 volte rispetto al 335d i costi dei tagliandi sn leggermente inferiori ai diesel, le gomme durano di più e fra un po non si pagherà più il bollo - grazie BERLUSCA :P - ciao!
Io ho avuto occasione di provare una 335d per pochi km e l'ho trovata esaltante...daltronde ho letto sulla rivista "Auto" che sul giro in pista (handling) la 335d è micidiale. Purtroppo la 330i non l'hanno provata. La differenza, a parità di versione, si aggirerebbe sui 3500 euro, effettivamente per arrivare al pareggio ne dovrei fare di strada... Nell'uso normale il benzina è abbastanza appagante? voglio dire ti da quella sensazione di incollare al sedile in accelerazione?
un 330i ti da la sensazione di essere incollato al sedile solo in prima e in seconda marcia, e leggermente, in terza... se è questo quello che cerchi, non fa x te :) la mia è cambio manuale... e se c'è una cosa che mi esalta troppo è stare in coda a 60-70km/h in quarta, scalare due marce e mettere la seconda, sorpassare da 60-70 all'ora fino a 110 km/h senza cambiare, è da paura :) vedi tu, io andrei di 330i PS: la 330i come tenuta di strada e handling è meglio del 335d
Nonostante sia un felice possessore di un 335d, vorrei fare un paio di valutazioni in base alle tue esigenze. Visto ke il consumo del 335d si discosta veramente poco da quello del 330 i e, dato ke non superi i 15 mila km annui mi sento di consigliarti indubbiamente di andare sul benzina... L'ho provato e credimi, pure quello ti inchioda al sedile in accelerazione....
Anch'io ero molto indeciso sulla motorizzazione e le mie configurazioni hanno spaziato dal 330i fino al 335d. Poi alla fine visti i km che farò,+/- come te, vista la differenza di prezzo mi sono buttato sul benzina e credo di avre fatto bene. Non dar peso alla futuribile rivendibilità perchè per me,superati i 2 litri, benzina e diesel vengono trattati ugualmente....male. Ciao
Scusa ma perchè 330i? Per fare mezzo km/l in più del 335i? Con quella percorrenza poi, non ci penserei un attimo al biturbo benzina!!!
se ti piace l'automatico prendi il 335d, secondo me se devi comprare il 330i ci vuole il cambio manuale per godertelo fino in fondo! ti consiglierei di provarli entrambi, sono due cose diverse, dipende da che tipo di erogazione ti piace. il 335d ti attacca al sedile (biturbo) il 330i tira fino a 7000 giri con un sound da paura
Se prendi l'automatico ti consiglio io 335d! la coppia divertentissima del 335d te la sogni con il 330i e come prestazioni in allungo siamo lì.. Poi secondo me molto piu bella e sportiva esteticamente la 335 col doppio scarico sui due lati.... Se poi decidi x il cambio manuale allora vedi tu, ma a qual punto io prenderei il 335i.. xchè alla fine i consumi nn sono poi tanto diversi, ma il biturbo è un altro mondo...:wink:
bella differenza di auto...vedrei piu il raffroto 335d e i non il 330i con quei km opterei x il benzina...
Quoto ed aggiungo che provando prima il 330i e poi il 335d è impossibile restare indecisi tra le due. La prima ha un allungo imperioso ma una coppia inesistente, la seconda a 4000 giri ha già dato il meglio di sè ma ha una coppia a dir poco mostruosa. A prescindere dai (pochi) km/anno che fai penso sia bene tu faccia affidamento sulle tue sensazioni di guida ed acquisti quella che maggiormente ti soddisfa appunto. Tieni a mente che esiste l'indeciso che si compra il 330i per poi passare meno di sei mesi dopo al 335d perdendoci una vagonata di € :wink:
Scusa Roby ma sei sicuro che si tratti solo di 1/2 km in più?Te lo chiedo perchè dalle schede tecniche dei due motori le differenze come consumi dovrebbero essere molto più marcate..o no?
Ho un dubbio sul 330i: la potenza è 272cv come riportato sul sito bmw o 258 come è scritto nel pdf scaricabile? Anche da 0 a 100 km/h ci sono delle differenze c'è chi dice 6.2 chi 6.6 ???
272cv, il 258cv l'aveva la Serie 3 E90 appena uscita x un paio d'anni se nn erro!:wink: Cmq tra 330i e 335d considerando i pochi km che fai all'anno...andrei x un mix ovvero 335i manuale! Tanto come consumi siamo lì....la differenza di prezzo c'è e troveresti sia sound che allungo che coppia...un motore integrale secondo me! Provalo...