Piccola modifica di assetto

Discussione in 'BMW ///M POWER' iniziata da Nicola Spinazzola, 15 Aprile 2008.

  1. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Se avete letto qualche mio thread sulle sospensioni e sull'assetto, dovreste sapere che non amo gli abbassamenti selvaggi delle auto.

    Dopo Vallelunga però dovevo prendere dei provvedimenti seri per smussare qualche diffettuccio, senza andare a perdere troppo in guidabilità su strada.

    In pista ho avuto due problemi:
    - il rollio eccessivo forse dovuto anche alle gomme stradali dalla spalla cedevole e ahimè alla pressione non corretta:
    - il beccheggio, con l'antisquat che sulla M, a causa anche dei tanti cv non fa bene il suo lavoro.

    Per il rollio le strade sono due, cambiare le molle con altre più rigide o cambiare le barre antirollio.

    Per le barre non c'è ancora niente sul mercato, mentre le molle sono le solite H&R o Eibach, per carità prodotti eccellenti ma con un difetto per me insopportabile: per consentire l'abbassamento sono ad indurimento progressivo, ossia sono più morbide all'inizio per consentire l'abbassamento dell'auto e man mano che si comprimono si induriscono.

    In linea di massima vanno bene se fai anche rifare gli ammortizzatori ma avendo quelli attivi la cosa era impensabile.

    Inoltre proprio perchè inizialmente sono più morbide non eliminano il problema dell'antisquat e antidive, insomma non sono di aiuto.

    L'ideale era quindi trovare delle molle con lo stesso grado di durezza delle originali oppure abbassare le originali.

    Io ho sempre un pò avuto il pallino dei lavori artigianali, a patto di andare dai migliori, così sono andato da Romano Semprini per cercare una soluzione ed è venuto fuori un nome in centro Italia.

    Oggi c'ho fatto un salto ho spiegato cosa volevo migliorare nell'assetto, niente di drammatico è solo per avere una migliore percezione di ciò che fa il retrotreno quando stacco con violenza, insomma volevo solo controllare un pò di più i movimenti di beccheggio, la M infatti è molto sensibile al tiro e staccata in pista, con impennamenti in accelerazione ed alleggermenti del retrotreno in frenata che diventano pericolosi ad alta velocità.

    Per carità è una sua caratteristica, c'è a chi piace e a chi invece dà fastidio, nel qual caso, io.

    Mi hanno spiegato come lavorano sulle molle per consentire un minimo ribassamento 10/15mm dietro e 15/20mm davanti, un'asolatina ai duomi anteriori per cercare di arrivare almeno a -1,5° di camber e togliere un pò di sottosterzo con l'auto in appoggio ed il gioco è fatto, così sono tornato in treno e Venerdì vi aggiornerò dopo averla provata, male che vada ricompro 4 molle originali e ciccia.
     
  2. umby m5

    umby m5 Direttore Corse

    1.833
    74
    27 Gennaio 2008
    Reputazione:
    2.318
    bmw ///M5+X5+R1+696+kart
    Cavolo!!!!! se funziona bene ,fammi sapere tutto in pm....=D>
    sai che interessa anche a mè!!:-k
    grazie[​IMG]
     
  3. tonno

    tonno Direttore Corse

    1.619
    70
    27 Agosto 2007
    Reputazione:
    5.536
    Anti-Blacky
    in sostanza hai segato le molle ?
     
  4. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Assolutamente no e lo sconsiglio, segare le molle significa abbassare l'auto di 40mm altro che 10 o 15.

    In partica scaldano il metallo ed avvicinano le spire che servono per ottanere l'abbassamento voluto.
     
  5. M.moro

    M.moro Primo Pilota

    1.034
    5
    20 Marzo 2008
    Reputazione:
    18
    RIPRESA PATENTE -30GG! POI m3
    No dai!!!!! Aspetta qualche prodotto!!!!
     
  6. Andrew///M3

    Andrew///M3 Presidente Onorario BMW

    20.318
    960
    30 Maggio 2006
    Reputazione:
    39.485.688
    M2C,X3G01Msport 3.0d; Porsche 991GT3 cup
    boh.... io non sento tutti questi problemi :-k

    ma tanto so gia' che sara' come x lo scarico quando dissi "va benisssimo quello originale" :lol: :lol: :lol: #-o
     
  7. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Eppure lo si vede bene anche nella tua firma, in staccata l'anteriore si schiaccia moltissimo ed il posteriore si solleva altrettanto, in accelerazione, si siede e l'anteriore si impenna.
    :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
     
  8. Andrew///M3

    Andrew///M3 Presidente Onorario BMW

    20.318
    960
    30 Maggio 2006
    Reputazione:
    39.485.688
    M2C,X3G01Msport 3.0d; Porsche 991GT3 cup

    si ma non voglio una macchina troppo dura su strada.....

    come quando dicevo che non voglio una macchina rumorosa :lol: :lol: #-o

    c'e' qualcuno che mi puo' bannare?? :lol:
     
  9. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure

    Il bello è proprio questo, utilizzando le stesse molle la macchina non diventa più dura ha semplicemente meno escursione, non è come precaricare le molle della moto. Si abbassa il baricentro e l'auto beccheggia e rolla meno. La modifica ha una grande influenza sull'ampiezza dei trasferimenti di carico.
     
  10. Andrew///M3

    Andrew///M3 Presidente Onorario BMW

    20.318
    960
    30 Maggio 2006
    Reputazione:
    39.485.688
    M2C,X3G01Msport 3.0d; Porsche 991GT3 cup

    interessante :-k :-k

    nicola....... vai a******* ](*,)
    non voglio piu' spendere solddddddddddddddd :evil:
     
  11. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure

    Se ti dico quanto mi hanno chiesto ti metti a ridere.:wink:
     
  12. Head

    Head Presidente Onorario BMW

    16.085
    752
    11 Maggio 2005
    Reputazione:
    39.502
    E91 Futura S.G.



    :razz:

    ps: Nicola, io ti ammiro moltissimo.
    Perchè dietro ogni tuo intervento sull'auto, ci sta un ragionamento e un minuzioso studio dei particolari e delle condizioni di guida che è d pochi.

    COMPLIMENTI.
     
  13. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Già dimenticavo di dire che si abbassa anche il baricentro, cosa da poco, insomma...:redface:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  14. Ale_530d

    Ale_530d Direttore Corse

    2.418
    119
    28 Agosto 2005
    Reputazione:
    1.979
    BMW530dA e39 YZF R1

    :-k :mrgreen:

    http://www.bmwpassion.com/forum/showpost.php?p=1880794&postcount=22
     
  15. Andrew///M3

    Andrew///M3 Presidente Onorario BMW

    20.318
    960
    30 Maggio 2006
    Reputazione:
    39.485.688
    M2C,X3G01Msport 3.0d; Porsche 991GT3 cup

    e' vero, ha dei seri problemi psichici :lol:
     
  16. Gabo

    Gabo

    40.383
    5.548
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    Nicola, conoscievo questo metodo per abbassare le molle perchè volevo farlo sulla mia ex M3, in pratica vengono scaldate e poi compresse per ottenere il risultato desiderato.

    Purtroppo ho sentito pareri molto discordanti tra vari preparatori (molto noti) la cosa più incerta è che scaldando la molla si va in un certo senso ad "indebolirla" e si va a rompere le balle all'acciaio rischiando di modificarne la risposta su alcuni tratti della molla...una specie di squilibrio strutturale dovuto al surriscaldamento per la modifica.

    Altro parere negativo che ho sentito è che comprimendo la molla (anche di solo 10-15mm) si va a snaturare un pò il lavoro per cui è stata studiata...rischiando di avere un'auto rimbalzina sulle sconnessioni o sugli avvallamenti stradali ad alta velocità: propio per questo le Eibach sono progressive per evitare rimbalzi assai poco piacevoli.

    In definitiva il lavoro è fattibile ma il risultato è un pò un'incognita...magari ottieni un'auto più dura ma che non copia bene l'asfalto o peggio salta nel risalire da una compressione o da un cambio repentino di inclinazione.

    Ho letto che un paio di utenti hanno messo le Eibach sulla M3 E92 e l'hanno provata anche in pista con ottimi riscontri,dicono che l'auto si irrigidisce ma mantiene un comportamento simile all'originale.

    P.s: uno di questi 2 utenti che è andato in pista con le Eibach ha l'assetto regolabile elettronico come il tuo...nessun problema di compatibilità.
     
  17. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Mi hai beccato:mrgreen:

    No, in realtà il mio no era riferito al fatto che Pilotolo mi aveva detto che non si poteva fare, solo che lui intendeva recuperare 3° come nella sua M a me ne basterebbero 1,5° per poterla usare per strada senza distruggere l'interno del pneumatico e perdere troppa aderenza in frenata sul bagnato.
     
  18. Ale_530d

    Ale_530d Direttore Corse

    2.418
    119
    28 Agosto 2005
    Reputazione:
    1.979
    BMW530dA e39 YZF R1
    Piano piano la metterai su uniball :D
     
  19. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure

    Hai centrato il problema e non l'avrei mai fatto se non avessi avuto garanzie sull'esperienza che hanno le persone che fanno il lavoro.

    Il problema nasce dal fatto che se metti le molle ad indurimento progressivo l'auto saltella sulle caditoie perchè a riposo la molla più morbida in fase iniziale viene maggiormente frenata dall'ammortizzatore.

    Al contrario quando è compressa diventa più dura ed ammorbidisce il freno dell'ammortizzatore, se avessi avuto la possibilità di rifare completamente l'ammo, frenandolo maggiormente nelle basse frequenze ed meno sulle alte avrei messo le molle eibach.

    Avendo le sospensioni attive ho preferito rischiare, se non andrà compro 4 molle originali e finisce il problema.

    PS: ho provato una loto 147Gta con lo stesso trattamento e ti assicuro che lavorava veramente bene, insomma in Umbria (o Lazio..) sono molto conosciuti, pur essendo un'officina che prepara auto da corsa sono stimati proprio per questo genere di modifiche.
     
  20. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Spero veramente che non mi prenda così male.
    ](*,)
    Io sono sempre stato uno di quelli che fa un passo per volta, anche perchè altrimenti non capisci quale effetto ha la modifica.
     

Condividi questa Pagina