e' un po' piu' scuro,specialmente andando in R,bisogna abituarsi,pero' i fari delle auto dietro ti danno meno fastidio
Tanto se uno mettesse più del 30% non si vedrebbe niente! O comunque appena diviene buio diventa quasi impossibile guidare!
Eccolo... però la prossima volta consultalo pure tu...:wink: " DIPARTIMENTO PER I TRASPORTI TERRESTRI E PER I SISTEMI INFORMATIVI E STATISTICI Direzione Generale della Motorizzazione e della Sicurezza del Trasporto Terrestre PROT N. 1680M360 Roma 8 maggio 2002 OGGETTO: Applicazione di pellicole adesive sui vetri dei veicoli Pervengono richieste di chiarimenti da parte degli Uffici Provinciali della Motorizzazione in merito all’applicazione sui veicoli in circolazione, di pellicole adesive sui vetri dei veicoli. Al riguardo si osserva quanto segue. La materia non è regolata da norme internazionali né da norme comunitarie che prevedano l’omologazione di dette pellicole quali entità tecniche indipendenti, né risultano allo studio, sia in sede internazionale che comunitaria, normative specifiche in tal senso. Tuttavia, nell’ambito dello Spazio economico europeo alcuni Paesi hanno adottato norme nazionali che disciplinano l’approvazione di dette pellicole non ché la loro installazione sui vetri dei veicoli. Lo Stato Italiano, invece, ha ritenuto di non adottare norme nazionali, rinviando la regolamentazione della materia alla eventuale emanazione di normative comunitarie. Non c’è dubbio, d’altra parte, che secondo i principi di libera circolazione delle merci, così come stabilito dall’art. 28 del Trattato CEE, non possono non essere accettate pellicole applicate ai vetri laterali posteriori e al lunotto posteriore dei veicoli approvate da altri Stati membri della Comunità europea o da Stati aderenti allo spazio economico europeo, fermo restando il rispetto dei campi di visibilità previsto dalle norme comunitarie. Conseguentemente, in sede di visita e prova di revisione, ove venisse riscontrata l’applicazione delle suddette pellicole, dovrà essere verificato: 1) che sulle pellicole sia apposto il marchio identificativo del costruttore delle pellicole medesime; 2) che dette pellicole siano state omologate per il vetro sul quale sono state applicate. A tale scopo dovrà essere esibito un certificato di omologazione, costituito all’estero, dal quale risulti che le pellicole montate siano state approvate per lo specifico tipo di vetro su cui sono state applicate. L’installatore dovrà certificare che il vetro, ovviamente di tipo omologato, ha lo spessore previsto in sede di approvazione delle pellicole. Sulla base delle prescrizioni contenute nelle direttive 92/22/CE (vetri di sicurezza), 71/127/CEE (specchi retrovisori) e 77/649/CEE (campo di visibilità anteriore) non e’ consentita l’applicazione delle pellicole in argomento ne’ sul parabrezza ne’ sui vetri laterali anteriori; inoltre, l’applicazione sul lunotto posteriore, e’ ammessa solo a condizione che il veicolo sia allestito con specchi retrovisori esterni su ambo il lati. E’ appena il caso di precisare che l’applicazione di pellicole adesive sui vetri dei veicoli non comporta l’aggiornamento della carta di circolazione a norma dell’art. 78 del Codice della strada. IL DIRETTORE GENERALE (dott. Giorgio Berruti)"
e mo l'hai capita! Ma la parte bella è che poi tutti o quasi se ne fregano altamente!:wink: Bello no? Così sei sempre fuori legge e possono sempre in qualche modo farti il c**o!
Su quello non c'è dubbio... però faccio notare che le 3 normative citate sono tutte direttive europee... che in teoria andrebbero recepite da normative nazionali... Cmq io dico una cosa, il buon senso vuole che non si vada oltre una certa percentuale di scurimento, anche perchè poi oggettivamente non si vede una mazza, e soprattutto, in caso di contenzioso assicurativo, fino a che lo scurimento è lieve si può sempre dimostrare con perizia che la percentuale utilizzata è ininfluente ai fini della visibilità... ma se i vetri sono neri la vedo dura... In ultimo, ma questi sono gusti personali, non mi piacciono nè quelli scuri solo dietro, nè quelli troppo troppo scuri... secondo me, leggero fumé su tutti è l'ideale, anche per dare meno nell'occhio :wink: