Aiuto! il motore ha "tritato" un pezzo di ferro! | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

Aiuto! il motore ha "tritato" un pezzo di ferro!

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da GiorgioRSM, 13 Aprile 2008.

  1. Gianni-320d

    Gianni-320d Direttore Corse

    2.364
    25
    27 Luglio 2004
    Reputazione:
    722
    320d E46 Motorsport
    l'elettronica di bordo continua a funzionare come ha sempre funzionato...

    non cambia nulla, a parte l'EGR che rimarrà sempre chiusa.
     
  2. guddrum

    guddrum Amministratore Delegato BMW

    3.818
    169
    18 Settembre 2006
    Reputazione:
    502.773
    530D E60 - 320d e91 - golf IV 130 cv

    PROVO...:wink:
     
  3. Yurpo(RM)

    Yurpo(RM) Amministratore Delegato BMW

    2.726
    41
    2 Marzo 2008
    Reputazione:
    1.771
    320d ///M E46
    ma nn ti segnala errore? e nn si accende la spia gas scarico? la tua è euro4?
     
  4. guddrum

    guddrum Amministratore Delegato BMW

    3.818
    169
    18 Settembre 2006
    Reputazione:
    502.773
    530D E60 - 320d e91 - golf IV 130 cv

    si, è euro 4... cmq, adesso provo a vedere come si comporta... se si accende la spia presumo che basti rimettere a posto il connettore e riaccendere l'auto...
     
  5. guddrum

    guddrum Amministratore Delegato BMW

    3.818
    169
    18 Settembre 2006
    Reputazione:
    502.773
    530D E60 - 320d e91 - golf IV 130 cv
    la spia si è accesa puntuale, ma apparte questo nessun inconveniente... sento però l'auto girare più fluida, corposa...
     
  6. Yurpo(RM)

    Yurpo(RM) Amministratore Delegato BMW

    2.726
    41
    2 Marzo 2008
    Reputazione:
    1.771
    320d ///M E46
    qualcosa x emulare il segnale e tenere quella maledetta spia spenta?
     
  7. Yurpo(RM)

    Yurpo(RM) Amministratore Delegato BMW

    2.726
    41
    2 Marzo 2008
    Reputazione:
    1.771
    320d ///M E46
    x il lamierino nn mi fido molto, la spia sempre accesa mi da fastidio, ma cmq l'egr a freddo e utile bisognerebbe inventare o trovare il modo di usarla solo a freddo e poi tenerla chiusa!!
     
  8. Gio320d

    Gio320d Collaudatore

    356
    5
    29 Maggio 2007
    Reputazione:
    2.274
    320d e91 163cv
    Ciao, mi potresti spiegare o magari fare una foto dove si trova questo connettore da staccare? Io l'ho chiusa con una vite staccando il tubicino, però quando spengo l'auto sento come se qualcosa fosse rimasta aperta e a quadro spento di chiude.
    Se magari potessi postare una foto dove si trova questo connettore sarebbe il massimo.
    La mia è euro 3 quindi nessuna anomalia spia gialla :mrgreen:
     
  9. guddrum

    guddrum Amministratore Delegato BMW

    3.818
    169
    18 Settembre 2006
    Reputazione:
    502.773
    530D E60 - 320d e91 - golf IV 130 cv


    DOPO TI POSTO LA FOTO, ma la mia è una 163 cv e da quel che ho capito il connettore è in posizione diversa...:wink:
     
  10. Gio320d

    Gio320d Collaudatore

    356
    5
    29 Maggio 2007
    Reputazione:
    2.274
    320d e91 163cv
    Ah pensavo ti riferissi al 150 cv E46.
    Ma pensi si possa fare la stessa cosa? Certo sapendo dove si trova il connettore naturalmente.Ho smontato mezzo motore per eliminare le lamelle e quindi non penso di non essere in grado di staccare un connettore:mrgreen:
     
  11. GiorgioRSM

    GiorgioRSM Aspirante Pilota

    27
    0
    6 Aprile 2008
    Reputazione:
    10
    120d
    dovrei aver capito...
    dunque, c'è un connettore a 3 o 4 poli direttamente sulla valvola EGR, sul condotto d'aspirazione e NON dovrebbe essere quella in questione.
    quella a due poli che menziona Gianni si trova sul regolatore di pressione; lo si scova seguendo il tubicino di depressione.nella mia 120d si trova collegata ad una staffa attaccata all'alternatore, immediatamente davanti il filtro dell'olio (verso il radiatore), giusto?
     
  12. Gio320d

    Gio320d Collaudatore

    356
    5
    29 Maggio 2007
    Reputazione:
    2.274
    320d e91 163cv
    Oggi non ho tempo,domani tolgo il coperchio motore e vado alla ricerca di questo connettore seguendo il tubo di depressione.
    Comunque con la valvola Egr chiusa, l'auto và decisamente meglio soprattutto eliminato il fumo quando si schiaccia l'accelleratore
     
  13. guddrum

    guddrum Amministratore Delegato BMW

    3.818
    169
    18 Settembre 2006
    Reputazione:
    502.773
    530D E60 - 320d e91 - golf IV 130 cv

    GIUSTO..
     
  14. Yurpo(RM)

    Yurpo(RM) Amministratore Delegato BMW

    2.726
    41
    2 Marzo 2008
    Reputazione:
    1.771
    320d ///M E46
    per Gianni-320d come hai fatto per la centralina EGR? è 1 cosa molto interessante!!
     
  15. Gianni-320d

    Gianni-320d Direttore Corse

    2.364
    25
    27 Luglio 2004
    Reputazione:
    722
    320d E46 Motorsport
    eheheh, ho fatto una celtralinina che pilota elettronicamente il regolatore di depressione Pierburg funzionante con la seguente logica:

    A macchina fredda tiene attiva l'Egr secondo la logica di gestione della centralina motore... praticamente a macchina fredda l'EGR lavora come dovrebbe lavorare sempre... diciamo che l'EGR è attiva.

    A macchina calda (c'è un sensore di temperatura che sente la temperatura delle tubazioni dell'acqua), l'EGR viene disattivata e rimane così sempre chiusa... come se il connettore fosse staccato.

    Sulla centralina è presente un potenziometrino di regolazione della temperatura di soglia d'intervento.

    In questa maniera avevo unito il vantaggio della rapidità di riscaldamento a motore freddo (tipica dell'EGR attiva) alla rapidità di risposta all'acceleratore a caldo (tipica cosa dell'EGR CHIUSA).

    Questa era la prima logica di funzionamento, successivamente, visto che con l'EGR a caldo disattivata i gas di scarico puzzavano molto di NOx (ossidi d'azoto), l'ho modificata e avevo fatto che a caldo anzichè tenerla chiusa del tutto, la teneva aperta appena... giusto per avere il vantaggio della rapidità di risposta all'acceleratore tipica dell'EGR chiusa senza avere lo svantaggio dei troppi NOx (ossidi d'azoto che tra l'altro son molto inquinanti) allo scarico.

    Successivamente ancora, :mrgreen: , l'ho rimodificata... questa volta definitivamente (ora ho su questa versione), e funziona con la seguente logica:

    Ho tolto la sonda di temperatura perchè questa volta non funziona più con la logica della temperatura, caldo freddo ecc...

    Ho modificato il circuito in maniera tale che l'Egr è normalmente funzionante in qualsiasi momento (caldo, freddo ecc...)

    MA, quando sente che schiacciamo l'acceleratore e quindi quando sente che la centralina BMW va a chiudere momentaneamente l'EGR, alla successiva riapertura dell'EGR da parte della centralina BMW (appena alleggeriamo l'acceleratore), la mia centralina interviene e non permette la riapertura dell'EGR per un TEMPO PRESTABILITO, tipicamente 8-9 secondi, dopodichè, trascorso questo tempo, la mia centralina ritorna "trasparente" e rilascia aprire/modulare e funzionare l'EGR come la centralina BMW vuole.

    Questo tempo di 8-9 secondi di EGR chiusa che scattano dopo la chiusura dell'EGR da parte della centralina BMW per richiesta potenza, serve all'atto pratico, per avere una risposta rapida all'acceleratore qualora mentre stiamo "tirando" facciam seguire ad esempio ad una accelerata, una frenata, e poi successivamente ancora una accelerata...

    tipiche condizioni di una guida sportiveggiante.

    (Se gli 8-9 secondi ancora non son passati e la centralina BMW invia un'altro impulso di chiusura EGR perchè in quel momento magari abbiam rischiacciato pesantemente sull'acceleratore, il contatore temporale SI RESETTA a 0 e ripartono da quel momento lì gli 8-9 secondi)

    Ecco che quindi in pratica, con questa logica di funzionamente si può dire che l'EGR funziona sempre come è stato programmato da BMW sulla centralina, ma quando "sgasiamo" si leva dai coglioni e rimane chiusa visto che ad ogni pressione un pò pesante dell'acceleratore ripartono da zero gli 8-9 secondi di tempo di EGR chiusa totalmente.

    P.s. sulla centralina ho messo anche un interruttorino per disabilitare questa mia centralina, per far in maniera cioè che l'EGR funzioni SEMPRE E COMUNQUE come c'è scritto nella Centralina BMW.

    P.p.s. non chiedetemi di farvi le centraline perchè non ho ne tempo e ne voglia :mrgreen:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  16. GiorgioRSM

    GiorgioRSM Aspirante Pilota

    27
    0
    6 Aprile 2008
    Reputazione:
    10
    120d
    Gianni, mi faresti una centralina? :mrgreen: :wink:
    cmq molto interessante la logica di funzionamento e complimenti per la realizzazione! sei un mago!
     
  17. guddrum

    guddrum Amministratore Delegato BMW

    3.818
    169
    18 Settembre 2006
    Reputazione:
    502.773
    530D E60 - 320d e91 - golf IV 130 cv
    [​IMG]
     
  18. GiorgioRSM

    GiorgioRSM Aspirante Pilota

    27
    0
    6 Aprile 2008
    Reputazione:
    10
    120d
  19. Gio320d

    Gio320d Collaudatore

    356
    5
    29 Maggio 2007
    Reputazione:
    2.274
    320d e91 163cv
    La foto è bella chiara e così anche mio nipote che ha 2 anni riesce a fare l'intervento :mrgreen:
    Peccato che la mia è E46 quindi penso che il connettore non si trovi lì o forse non ci ho fatto caso in tutte le volte che ho tolto il coperchio motore.
     
  20. willy.z

    willy.z Aspirante Pilota

    34
    1
    15 Aprile 2008
    Reputazione:
    19
    320D E46 berlina
    Ciao a tutti...io sono nuovissimo del forum.
    Ma mi sono registrato giusto per portare la mia esperienza (negativa tra l'altro :confused:).

    A fine giugno sono in autostrada alle 8 del mattino e tac...vibrazioni orribili al motore, sembrava di guidare un bobcat. Fermo la macchina e la faccio portare dal meccanico.
    Morale:
    uno sportello di quelli che stanno nel collettore di aspirazione si è staccato, è entrato nel cilindro numero 3...è uscito ed è entrato nel 4...è uscito e si è fracassato le valvole dei due cilindri, un iniettore, la turbina (dove è rimasto incastrato per metà) e si è andato a depositare nel catalizzatore. Visto che andavo a 150 l'anomalia alla rotazione dei pistoni mi ha rovinato il blocco.

    - 1 iniettore
    - 16 bicchieri valvole (tutti perchè in bmw non fanno pezzi singoli)
    - 16 valvole (idem)
    - 1 collettore di aspirazione
    - 1 turbina
    - 1 blocco (usato e garantito, almeno quello!)
    - lucidatura di due cilindri
    - rettificazione della testa
    - guarnizioni varie
    - già che c'ero ho fatto il tagliando
    - manodopera
    ------------------------------------------
    = 6000€ =D>

    E meno male che non avevo messo niente per tappare la EGR!!!!! ](*,)
    Ah...la macchina è un 320D del 12/2003 senza nessuna modifica!

    W la BMW
     

Condividi questa Pagina