.... ebbene si !!! ieri sono andato dal gommista per far riparare la ruota posteriore sinistra, aveva tolto la gomma per ripararla ed io ero li che curiosavo nel parafango della mia 320i Touring prodotta in data 11/99 quando all'improvviso mi si è gelato il sangue !!! l'ancoraggio posteriore del ponte aveva ceduto, si vedeva la lamiera divelta. Dopo aver rimesso la gomma l'abbiamo messa sul ponte ed abbiamo controllato anche gli altri agganci che per fortuna ad un primo esame non sembrano spaccati. Il tizio che fa le convergenze da quel gommista possiede un 320d e non si è affatto meravigliato, "ne ho viste tante" ha detto e mi ha dato anche l'indirizzo di un tipo che fa il preparatore di 4X4 da competizione, super esperto di saldatura e riparazione telai che mi risolverebbe il problema. Sono andato dal tizio e mi ha detto che negli ultimi anni ne avrà riparati circa 30 di BMW con quel tipo di rottura sia di privati che di concessionari. Mi ha detto che sulla maggior parte si rompe il supporto sul lato guidatore. Se c'è qualche sfortunato che ha avuto lo stesso problema mi sa dire come ha risolto e con quanta spesa ? La macchina in BMW ci è stato solo i primi 2 anni e poi ho su l'impianto GPL quindi non credo io ci possa andare ... poi sarebbe un salasso !!! anche al 50% sempre un salasso è !!!
problema affrontato in diverse discussioni e comune a diversi utenti; risolti con saldatura di rinforzo dei punti di attacco del ponte posteriore al pianale qui c'è una discussione in proposito http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?t=85449&highlight=ponte+posteriore e qui c'è ne un'altra http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?t=84666&highlight=supporto+ponte
Posso dirti che ad un amico con un 320 d del'99 è successa la stessa cosa: è andato in BMW ed ha risolto in garanzia; sembra che la BMW abbia iniziato a riconoscere tale difetto in garanzia anche nel caso di vetture anziane e chilometrate! Prova a fare un tentativo.
Questo è interessante, sai sel la macchina era tutta tagliandata in officine BMW ? ci sono altri casi di riparazione in garanzia oltre i 7 anni ?
Posso dirti con certezza due cose interessanti : l'auto è d'importazione e non è tutta tagliandata BMW; insisto a suggerirti di provarci, visto che la spesa non è indifferente!
Come ho già segnalato più volte, a me è stato eseguito il lavoro totalmente in garanzia e la vettura (318i) aveva più di 7 anni e l'impianto GPL. Mi sono presentato dal concessionario ufficiale di Senigallia con una copia di Quattroruote di Luglio 2007, dove il problema in questione era "difetto del mese" e dove viene scritto chiaramente che BMW si fa carico della riparazione. Spero che di questo trattamento possano usufruire tutti! Ciao
C'è stata una campagna di richiamo se non sbaglio. Nel 4R di mesi fà ne parlavano del problema. Dovrebbe essere un problema che si presenta nei primi anni di produzione (!) poi risolto. Vai lo stesso a fare un giro in bmw e cerca di fartela passare "in garanzia". Loro lo sanno bene che esiste questo problema.
Sono stato alla BMW di Frosinone, mi hanno detto che la vettura dovrebbe aver effettuato tutti i tagliandi presso un service ufficiale BMW, dovrei togliere a spese mie, il serbatoio GPL e le tubature che passano sotto la vettura, poi si avvia la pratica e un perito BMW valuta tramite foto se passarlo 100 garanzia, o 50% oppure nel peggiore delle ipotesi nessura garanzia, (tipo se l'auto avesse avuto qualche sinistro che potesse aver procurato la rottura). Tempo stimato una settimana per analizzare la pratica e se va bene una 15 di giorni per la riparazione. Alla fine ho deciso di farlo a mie spese presso un'officina di "costruttori di fuoristrada", il tizio mi ha chiesto 200 euro. 15/20 senza auto e togliere il GPL non valgono 200 euro, poi il tizio ne ha fatti veramente tante di BMW serie 3 e la rottura e solo ad un ancoraggio quindi molto semplice da riparare, io non sentivo nessunun rumore, me ne sono accorto curiosando sotto il parafango sinistro.
Preoccupazione! Quando carico in accellerazione sento una vibrazione da dietro, abbastanza forte e rumorosa! Potrebbe essere il ponte? L'auto è del marzo del 99! Ma se anche fosse così è riparabilòe mi è parso di capire! Con 200 € dovrebbe venire bene, no? Mi trovo troppo bene con questa macchina, cavolo, non mi va proprio di cambiarla! Eppoi, al momento, non lo potrei fare! Che dici, potrebbe essere il ponte? Tu sentivi niente in accelerazione?
No, io non sentivo nulla, comunque basta che metti il crick e togli la ruota posteriore sinistra, da li vedi l'ancoraggio del ponte che tramite un grosso silent block sta attaccato sulla lamiera. Se ti abbassi lo vedi perfettamente, ti puoi aiutare con uno specchio per vedere meglio. La rottura se c'è e molto evidente, delle piccole crepe forse per vederle dovresti spazzolate per vederle. Per gli altri ci vorrebbe un ponte, comunque la maggior parte delle serie 3 cede sull'aggancio posteriore sinistro del ponte. 200 euro credo sia un prezzo ottimo per la mole di lavoro da fare, credo sia difficile che trovi un'officina che ti fa il lavoro per 150/200 euro. Io a giudicare dai lavori che fa quell'officina mi fido molto di piu di una riparazione fatta controvoglia e gratis da BMW.
Se ti è possibile fare delle foto tipo "prima, durante e dopo" non sarebbe male. Io intanto spero che il mio ponte sia sano, ancora non è detto. Tra l'altro nel bagagliaio ho un mare di roba sparsa quindi è possibile che la vibrazione dipenda da altro. Cmq l'importante è di sistemarla bene! Se non chiedo troppo, quanti Km tiene la tua per manifastare questo difetto? Hai una guida nervosa? In effetti la mia, se lo stile di guida incide, dovrebbe essere già divisa in due!
Quando e' successo a me il sintomo che mi ha portato in officina a scoprire la brutta rottura e' stato proprio quello: una forte vibrazione al posteriore accellerando decisamente in 1a e 2a. In prima addirittura accellerando vibrava tutta la macchina. Fortunatamente riparazione passata al 100% in garanzia con sostituzione completa del lamierato, ma quando mi e' successo l'auto aveva appena compiuto 4 anni e mi sembra sui 120k km. Altro sintomo era un colpo sordo passando da freno motore ad accellerazione. Ciao
Effettuata la la saldatura, il meccanico ha riparato la lamiera rotta ed ha messo una piastra di rinforzo dello spessore di 2,5 mm, quindi ora da un lato ho il ponte ancorato con uno spessore di almeno 2,5mm ma io credo anche qualcosina in più. Spero non crei problemi, la macchina sembra che vada bene, unica cosa, ma non so se sono mie paranoie, sia la 2° che la 4° sembrano più dure ad entrare. Sono io ...... ò c'entra il ponte posteriore ?
Considerato che è bene fare tesoro delle officine in cui ci troviamo bene, potresti dirmi (se preferisci anche in PM) da chi hai fatto il lavoro? Thx...:wink:
Infatti vorrei saperlo anch'io....riguarda tutte le E46 o solo le berline? E poi abbiamo detto fino a febbraio 2000, giusto?