attenzione v-power

Discussione in 'BMW ///M POWER' iniziata da alerosso27, 12 Aprile 2008.

  1. alerosso27

    alerosso27 Collaudatore

    264
    15
    6 Marzo 2008
    Reputazione:
    542
    bmw m3 e 92
    mi permetto di avvisare tutti coloro i quali fruiscono usualmente di v-power possessori di m3 e92.dopo aver notato un eccessivo dimagrimento della carburazione con conseguente aumento delle prestazioni soprattutto a bassi regimi ho smontato le lambda per verificare la carburazione in modo un po' arcaico ma che a dire il vero funziona sempre e ho trovato una pessima sorpresa erano completamente bianche indice appunto di carburazione magrissima dopodiche' ho smontato le candele idem come sopra.la differenza di prestazioi tra la v-p e la benzina normale sulla mia auto si e' fatta imbarazzante potrebbe essere un bug nellla centralina ma potrebbe essere anche la causa dei problemi verificatasi a molte m letti nel forum con il verificarsi della accensione della spia malfunzionamento motore il tutto si potrebbe ricondurre al cattivo funzionamento appunto delle lambda che potrebbero non avere le caratteristiche necessarie(hertz)per poter funzionare bene con la vp e che alla lunga potrebbero creare danni gravi(rottura motore)per un eccessiva magrezza della carburazione appunto
    a mia domanda precisa in bmw milano ovviamente non hanno saputo dare risposta mi hanno gurdato come un marziano!
     
  2. pietro-bmw

    pietro-bmw Presidente Onorario BMW

    20.343
    1.290
    17 Febbraio 2007
    Reputazione:
    22.748.875
    BMW serie 4 G22 420d Msport
    interessante............
     
  3. goldie

    goldie Presidente Onorario BMW

    6.755
    859
    26 Aprile 2007
    Reputazione:
    21.749.371
    BMW 430d
    Purtroppo nn ho di questi problemi :sad: ma mi pare un topic importante. Up
     
  4. Gabo

    Gabo

    40.382
    5.548
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    interessante sì...:eek:
    sentiamo ATD che dice.
     
  5. Andrew///M3

    Andrew///M3 Presidente Onorario BMW

    20.318
    960
    30 Maggio 2006
    Reputazione:
    39.485.688
    M2C,X3G01Msport 3.0d; Porsche 991GT3 cup
    ah pero' :eek:
    quindi potrebbe essere che io non ho avuto problemi xche' ho usato + normale che V power....... :-k
     
  6. CRISTIAN JO

    CRISTIAN JO Presidente Onorario BMW

    6.478
    634
    25 Agosto 2007
    Reputazione:
    105.795
    Bmw E91 & E30 320is

    zio per come la guidi tu la m3
    mai pista mai drift ma una scannata :lol: :lol: :lol: :lol:
    ecco il vero motivo per cui non ti si è accesa la spia :lol: :lol: :lol:
     
  7. fabio320ci

    fabio320ci Direttore Corse

    2.439
    123
    1 Gennaio 2007
    Reputazione:
    21.047
    BMW G21
    Purtroppo neanch'io ho il prblema di quale benzina mettere visto che purtroppo non ho una ///M ](*,) ma ho una e92 a benzina.
    Sul libretto di uso e manutenzione si dice che si può usare benzina senza piombo da 91 a 98 ottani per le benzina aspirate e da 95 a 98 ottani per la 335i. Non so cosa dice il libretto della ///M3 E92 ma se si raccomandasse di non andare oltre i 98 ottani io la v-power non la metterei a priori visto che è 100 e vado oltre le specifiche anche se non credo che i problemi riscontrati dal nostro amico dipendano da quello; non vorrei più che altro che quei due ottani in + venissero usati dalla rete assistenziale come scusa per non passare un intervento in garanzia ma forse penso sempre male di tutti #-o , anche perchè per rifiutarsi di riconoscere la garanzia dovrebbero essere in grado di dimostrare che la benzina usata è fuori specifica e non credo abbiamo gli strumenti per farla se non è il cliente ad ammetterlo.
    Detto questo io sulla mia 325i 3000cm3 HPI iniezione diretta e combustione magra uso Agip Blusuper, innanzitutto perchè è 98 ottani quindi rientra nelle specifiche indicate sul libretto e poi perchè è priva di zolfo e visto che la mia auto ha catalizzatori DeNox, l'assenza di zolfo evita l'"avvelenamento " del cat con minori necessità di rigenerazioni che vengono fatte arricchendo la miscela e quindi aumentando i consumi. Infatti sul libretto è consigliato l'uso di benzina desolforizzata, inoltre sul sito AGIP è specificato che la Blusuper è specifica per i motori ad iniezione diretta e cat DeNox come la mia proprio per il fatto di essere desolforizzata. In ogni caso se non ricordo male dal 2009 tutte le benzine in Europa dovranno essere desolforizzate. La questione "solforea" a quanto pare è abbastanza importante perchè uno dei motivi per cui BMW non commercializza ancora su larga scala in USA gli HPI è proprio per il fatto che la loro benza è più ricca di zolfo della nostra.
    Altra cosa da non sottovalutare è che la Blusuper non costa così tanto di + rispetto alla verde come la v-power. Anche se avessi una ///M metterei quella. Avevo chiesto in un PM ad ATD se vi potessero essere problemi e mi aveva risposto che l'unico problema della Blusuper era "il portafogli" :mrgreen: ; ribadisco la ///M non è HPI e learn burn ma io non metterei la v-power.
    Spero di non aver detto caxxate dal punto di vista tecnico altrimenti ATD mi riprenderà severamente :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
     
  8. saurob

    saurob Direttore Corse

    2.424
    24
    21 Novembre 2004
    Reputazione:
    3.971
    BMW M5 F10
    Ma non ci possono essere problemi con la V-power ma state scherzando? Che tende a smagrire è del tutto normale... è più ricca di ossigeno...
     
  9. fabio320ci

    fabio320ci Direttore Corse

    2.439
    123
    1 Gennaio 2007
    Reputazione:
    21.047
    BMW G21

    Pienamente d'accordo infatti è una mia fissa attenermi scrupolosamente a quello che dice il libretto, si curamente la spia motore accesa deriva da qualche altro problema :-k :-k :-k
     
  10. nicola80

    nicola80 Presidente Onorario BMW

    7.314
    188
    4 Marzo 2008
    Reputazione:
    23.652
    Bmw Mini Cooper S
    Buono a sapersi,cmq saranno 7/8 anni che uso v power su tutte le mie auto e moto mai avuto problemi....
    Cmq avevo sentito una cosa del genere sui motori touareg diesel,mi avevano consigliato di usare diesel normale in quanto c era piu olio rispetto al v power diesel.
    Con quest ultimo tipo i motori si rovinavano ed alcuni tendevano a rompersi......
     
  11. zioAlex

    zioAlex Primo Pilota

    1.390
    32
    1 Aprile 2005
    Reputazione:
    1.342
    M3 e92,130i
    il motore della mia m3e46 è andato per guarnizione della testa saltata a 55.00 km usando sempre vpower,il nuovo ce l'ho da 20.000 usando 98 ottani ed oltre ad essere più prestazionale del vecchio non ha mai avuto niente.
     
  12. rick81

    rick81 Kartista

    243
    7
    1 Luglio 2006
    Reputazione:
    4.637
    zio dici che non è un caso?
     
  13. topesio

    topesio Amministratore Delegato BMW

    3.589
    201
    25 Febbraio 2007
    Reputazione:
    39.483
    M3e92-Z3 1.9

    Acc.....quello che dici mi preoccupa veramente, anch'io uso sempre V-power!!!!
    Senza polemica: ....ma sei sicuro del nesso tra rottura e tipo di benzina?
     
  14. M.moro

    M.moro Primo Pilota

    1.034
    5
    20 Marzo 2008
    Reputazione:
    18
    RIPRESA PATENTE -30GG! POI m3
    Io userei la 98, e una volta al mese un trattamento con il superformula di magigas. BASta
     
  15. saurob

    saurob Direttore Corse

    2.424
    24
    21 Novembre 2004
    Reputazione:
    3.971
    BMW M5 F10
    E' un caso... una coincidenza... garantito al 100%!
     
  16. Luigi 123d

    Luigi 123d Presidente Onorario BMW

    5.546
    119
    3 Dicembre 2007
    Reputazione:
    4.613
    Boxster S 981
    Io a parte i primi 50 euro di verde normale ho sempre usato blusuper e vpower... non ho notato nessuna differenza fra le due, e appena aprono il distributore agip a 500metri da casa mia con blusuper, metterò solo quella...

    devo provare a fare 2-3 pieni di blusuper e vedere come si comporta ad altissimi regimi, ma penso uguale alla vpower, è il motore che pian piano di sta slegando (ho 3000km)
     
  17. alerosso27

    alerosso27 Collaudatore

    264
    15
    6 Marzo 2008
    Reputazione:
    542
    bmw m3 e 92
    io non ho detto che necessariamente il motore si deve rompere ho solo constatato che un dimagrimento eccessivo della carburazione potrebbe e dico potrebbe creare alla lunga dei problemi quantomeno alle lambda e comunque magari e' un difetto solo della mia auto non riscontrabile sulle altre .su un'altra auto che possiedo ad alte prestazioni questo non si e' verificato ho altresi' sentito dire che sulle vetture modificate elettronicamente questo fenomeno non sussiste in modo cosi' tangibile
     
  18. Daddo

    Daddo Direttore Corse

    1.623
    32
    2 Luglio 2006
    Reputazione:
    724
    320@325 E36 & ClioRS '07
    la teoria non e' fuori luogo. In sincerita' mi sembra assurdo che la lambda (o la DME) dell'emmona non riesca a gestire una 100ottani, ma tutto puo' essere.

    Cmq anche io andavo sempre con la BluSuper, e a candele smontate la carburazione e' semplicemente perfetta.



    ciao
    Riccardo
     
  19. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Ecco sul discorso della lamba che potrebbe danneggiarsi sono relativamente d'accordo, in effetti una carburazione magra innalza le temperature dei gas di scarico.

    Sul motore invece non sono d'accordo, la Me9X utilizza come la M5e6X della candele che utilizzano le cariche ioniche per valutare eventuali battiti in testa.

    Con una carburazione magra ovviamente innalzi le temperaure in camera di scoppio ma se la benzina non detona anticipatamente, non ci sono rischi per il motore, anzi c'è un minore lavaggio della camera di scoppio.

    Al contrario i problemi potrebbero arrivare con benzine a basso ottano e che possono detonare anticipatamente, facendo bucare i pistoni o saltare le guarnizioni della testa.

    Comunque le Me92 credo che abbiano dei sensori sulle temperature di scarico quindi è possibile che la v-power possa mandare in protezione la centralina all'innalzarsi delle temperature, ma non è una cosa dannosa anzi tuttaltro.
     
  20. umby m5

    umby m5 Direttore Corse

    1.833
    74
    27 Gennaio 2008
    Reputazione:
    2.318
    bmw ///M5+X5+R1+696+kart
    Io nn penso che la v-power possa dare problemi,spesso sono le stesse case costruttrici che consigliano sulle proprie auto ad elevate prestazioni,benzine ad elevato numero di ottani, per far lavorare bene (ottimizzare) le camere di scoppio,in quanto questi motori sono stati predisposti e sviluppati con queste benzine.......
    Io comunque uso un pò di tutto.....e nn ho mai avuto broblemi!!!
     

Condividi questa Pagina