Addio Erasmus | BMWpassion forum e blog

Addio Erasmus

Discussione in 'Off-Topic' iniziata da El Nino, 3 Novembre 2005.

  1. El Nino

    El Nino Presidente Onorario BMW

    18.476
    431
    23 Maggio 2003
    Reputazione:
    22.520
    .
    Grande riforma universitaria! Tanto per citare una delle tante rivoluzioni hanno eliminato l'Erasmus [-X

    Evviva l'italia, un paese all'avanguardia della tecnica! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
     
  2. El_Nano

    El_Nano Secondo Pilota

    558
    5
    18 Novembre 2004
    Reputazione:
    106
    123d 3p - X3 3.0i
    considerando che era diventato solo un modo per passare esami facilmente e darsi al divertimento in un altro stato ritengo l'eliminazione solo una cosa giusta.
    L'università serve per preparare, non per far divertire.

    Ciao
     
  3. El Nino

    El Nino Presidente Onorario BMW

    18.476
    431
    23 Maggio 2003
    Reputazione:
    22.520
    .
    L'università serve per preparare, appunto.
    Gli esami dell'Erasmus hanno la stessa difficoltà degli esami delle nostre università. Anzi, aiutano ad imparare meglio le lingue, cosa che noi italiani ci piace poco fare.

    P.S: Se uno fa l'Erasmus solo per divertirsi, è proprio un coglione, dato che con meno soldi delle tasse universitarie si fa un bel viaggio.

    P.S.2: Se non sei ok con gli esami, l'Erasmus lo vedi con il binocolo, quindi chi ci va tanto ignorante non è per buttare al vento un'occasione del genere
     
  4. Galak200

    Galak200 Presidente Onorario BMW

    6.136
    101
    27 Ottobre 2003
    Reputazione:
    1.590
    525D Futura E60 & Cayenne S
    Anche secondo me ormai era diventato così... :confused:
     
  5. El_Nano

    El_Nano Secondo Pilota

    558
    5
    18 Novembre 2004
    Reputazione:
    106
    123d 3p - X3 3.0i
    Senti caro, ho avuto un bel po di amici che hanno fatto erasmus in giro per l'europa, e ti assicuro che va a finire come ho detto, anzi...anche peggio, visto che un paio erano non fumatori e sono tornati che si fanno canne tutto il giorno......

    Quello che dici tu è l'erasmus in teoria, non quello che succede realmente.

    Per quanto riguarda la difficoltà degli esami non ne parliamo, visto che intanto non sarà quell'università a dargli una laurea se ne fottono se uno è impreparato......
     
  6. Emiliano

    Emiliano Presidente Onorario BMW

    12.522
    527
    13 Settembre 2004
    Reputazione:
    9.416.102
    E92 335d > E93 335i - 500
    Mi sa che hai una visione dell'erasmus che il 99 per cento di chi lo fa non ha.

    Passare gli esami all'estero con la scusa dell'erasmus era diventata una cagata......ho amici che (vecchio ordinamento) in Inghilterra si sono fatti 6 esami in una sessione!

    Peccato che lavoro...se no avrei accettato anch'io
     
  7. resunoiz

    resunoiz Presidente Onorario BMW

    14.887
    356
    26 Dicembre 2004
    Reputazione:
    14.442.553
    allora..credo che se sei cojone lo sei all' orgasmus :cool: come in Italia, se ci vai x farti le canne ok, scelta tua!nn diciamo che l'erasmus è solo un modo x fare casino, correggiamo il tiro: MOLTI VANNO ALL' ERASMUS PERCHE NN VEDONO L'ORA DI FARE I COGGHIONI.nn prendiamocela con una iniziativa buona, ma con chi ne approfitta x sfogare quello che papà e mammà nn ti fanno fare a casa.IMHO. ovvio, quelli che hanno fatto l'erasmus così nn solo si meritano (col senno di poi) che l' abbiano eliminato, ma anzi dovrebbero risarcire chi invece nn c'è potuto andare al posto di questi furboni che mostrano il bel paese all' estero.
     
  8. Galak200

    Galak200 Presidente Onorario BMW

    6.136
    101
    27 Ottobre 2003
    Reputazione:
    1.590
    525D Futura E60 & Cayenne S
    Comunque erasmus o no nessuno ti impedisce di andare a studiare all'estero, ma ti devi fare il culo per davvero e non andare li e passare gli esami come niente fosse.
     
  9. Prada

    Prada Presidente Onorario BMW

    7.822
    35
    16 Luglio 2003
    Reputazione:
    293
    120d + 330ci cabrio
    ma con tutto il tempo che già ci vuole a fare le università

    avreste trovato pure il tempo x l'erasmus???
    io no

    cmq anche da me è così,
    và chi vuole passare qlk esamino in modo rapico
    e chi si vuole divertire

    un utilità vera e propria non la trovo

    cmq, dopo aver praticamente finito ingegneria
    posso affermare con certezza
    che l'università:

    E' UNA CAGATA ED E' GESTITA DA CAGONI, GENTE INCOMPETENTE
    CHE NON CAPISCE QUANTA FATICA E' STUDIARE!

    E' TUTTA UNA FARSA,
    IO HO GENTE CHE DOPO 5 ANNI DI ING. MECC.
    NON Sà NEMMENO CHIUDERE IL BLOCCO DI UN CIAO

    FIGURATI QUELLI COME FARANNO A PROGETTARE UN MOTORE F1...

    bufala assurda
     
  10. Galak200

    Galak200 Presidente Onorario BMW

    6.136
    101
    27 Ottobre 2003
    Reputazione:
    1.590
    525D Futura E60 & Cayenne S
    Infatti è giusto riformarla, ma tanto si sa, oggi va di moda essere contro il governo... :rolleyes:
     
  11. resunoiz

    resunoiz Presidente Onorario BMW

    14.887
    356
    26 Dicembre 2004
    Reputazione:
    14.442.553
    ovvio..ma sai quanto costa senza un minimo di supporto economico? oltre al fatto che facendo l'erasmus (almeno così succedeva da noi) i prof sapevano delle tue iniziali difficoltà con la lingua ed ambientarsi diventa più facile. Ovvio, io come dice prada nn ho avuto tempo e modo di fare l' erasmus, ma è una esperienza che avrei fatto volentieri cn un minimo di disponibilità economica. Non colpevolizziamo l' erasmus x quelli che lo usano x fare due esamini e molte canne, ma colpevilizziamo CHI fa due esamini e un sacco di canne. Probabilmente è grazie a loro che NESSUNO farà più l'erasmus. :confused:
     
  12. Galak200

    Galak200 Presidente Onorario BMW

    6.136
    101
    27 Ottobre 2003
    Reputazione:
    1.590
    525D Futura E60 & Cayenne S
    Vero, comunque chi se lo meriterà riceverà sicuramente delle borse di studio ecc... per permettergli di studiare all'estero...
    Io dico che le cose bisogna prima saperle e poi criticare, non leggere il titolo e fare polemica...
     
  13. resunoiz

    resunoiz Presidente Onorario BMW

    14.887
    356
    26 Dicembre 2004
    Reputazione:
    14.442.553
    mi dispiace ma nn è sempre così...le borse di studio sono poche e spesso nn permettono di studiare all' estero ma si e no di pagare una stanza in affitto x un anno(provato in prima persona, sei anni di borse di studio). Non si tratta di leggere un titole e fare polemica, anzi, mi fa strano la sparata "tanto serve solo x andare a nn fa un cazzo all' estero" :confused: . Quella è una sentenza buttata li, diciamo come ho detto sopra: x colpa di molti idioti che vanno solo x farsi 2 esamini ci rimettono TUTTI, questo mi fa ink.ovviamente e spressatamente quantunquemente :mrgreen: IMHO :cool:
     
  14. Vegeta330

    Vegeta330 Presidente Onorario BMW

    10.286
    216
    13 Luglio 2004
    Reputazione:
    3.472.266
    BMW 220d MSport
    =D> =D> =D> =D> =D>
    (vorrei rincarare la dose, ma dopo Resu mi dice che sono polemico e attaccabrighe :mrgreen: )
     
  15. Davide

    Davide Presidente Onorario BMW

    25.220
    484
    20 Aprile 2004
    Reputazione:
    10.144.547
    130i E87
    azz e io che pensavo fosse un gruppo musicale :eek: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
     
  16. resunoiz

    resunoiz Presidente Onorario BMW

    14.887
    356
    26 Dicembre 2004
    Reputazione:
    14.442.553
    :cool:
     
  17. mamo

    mamo Presidente Onorario BMW

    15.658
    342
    23 Agosto 2004
    Reputazione:
    1.638.232
    M340i Touring
    Premesso che l'Erasmus (che mi piace chiamare Orgasmus) in generale è un'esperienza di sesso folle, sbornie e chi più ne ha più ne metta (se non è così vuol dire che la persona in questione non è normale :mrgreen: ), io non l'avrei tolto perché secondo me è un'esperienza di vita importante e che in teoria dovrebbe anche formare lo studente.

    Non sapevo del fatto che è stato tolto. C'è scritto da qualche parte? Fatico a crederci.

    Ps: la mia ragazza partirà a febbraio per Amsterdam dove farà uno stage di 3 mesi... 8-[
     
  18. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.439
    7.602
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    non so che università frequenti, ma qui a padova quando torni dall'erasmus ti chiedono una prova integrativa (se non conoscono il docente estero, anche se capita di rado) per verificare che tu conosca tutte le parti ufficiali del programma

    almeno, è così qui a ingneria ambientale, che ha forti rapporti con le università del nord-europa
     
  19. mamo

    mamo Presidente Onorario BMW

    15.658
    342
    23 Agosto 2004
    Reputazione:
    1.638.232
    M340i Touring
    Che ci sia gente che cmq lo fa seriamente ok, è come dire che c'è gente che realmente rispetta tutti i limiti per strada.... :lol:

    A me stanno in culo (scusate il francesismo) le storie che sento sempre a Venezia che riguardano ragazze che sono andate in Orgasmus e che puntualmente hanno mollato i morosi con cui ci stavano da anni! e mi stanno in culo certe vacche che qualche giorno prima di partire dicono ai morosi "scusa amore ma ho bisogno di un periodo di riflessione" e poi tornano che sono ancora tutte innamorate (dopo che hanno preso travi su travi..... :evil: )

    Ovunque vai ci sono feste (o, meglio, festini....) ogni sera, e voglio vedere se dopo qualche mese che non vedi amici (e morosi) non cedi alle tentazioni....

    Ripeto, per carità, ci sono persone serie, ma non sono rare, di più!!!
    Ho un amico che adesso è in Erasmus in Inghilterra: ho visto le foto, è in un college con migliaia di ragazzi da tutto il mondo..... voglio vedere se mi racconta più la storia del posto o il numero di tette che ha toccato....

    Chi dice che è solo "formazione" è ipocrita al 1000per1000....

    Ps: Scusate se sono stato un po' troppo sgarbato nel modo di esporre il mio pensiero, ma dopo tutte le esperienze che ho sentito e che ho vissuto indirettamente non posso che dire quello che ho scritto.
     
  20. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.439
    7.602
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    non mi trovo daccordo..
    la riforma universitaria parte già dalla riforma attuata da Berlinguer e si è portata a compimento con l'ultima parte firmata Moratti, è una cosa che va avanti da un sacco di anni che ha come unico scopo togliere quel diritto fondamentale che si era creato ad inizio XX secolo, cioè il diritto allo studio.
    Quando il governo (sia di sx che di dx) si accorse delle potenziali risorse economiche nascoste dietro gli studenti universitari ha iniziato una sperequazione formata su tasse ed "orpelli" vari, insomma è iniziata una manovra politica che poco ha a che vedere col fondamento culturale che sta dietro all'istituzione universitaria (quindi è inutile che a sx critichino la riforma Moratti che altri non è che il termine di ciò che era stato proposto a suo tempo da Brlinguer).
    L'obiettivo finale è di rendere l'università accessibile a pochi, quei pochi che possono permetterselo, quindi estinzione del "diritto allo studio" che rettori e professori con tanta fatica all'inizio del XX secolo erano riusciti ad assicurare ai giovani "capaci" ma non possibilitati.

    Altro "dramma" della riforma è il fatto che il ruolo di ricercatore diventa una sorta di precariato a tempo determinato nell'ottica che una ricerca possa portarsi a termine nell'arco di 3-6 anni (assurdità).
    non solo, ora con la riforma il ruolo di docente viene assegnato dietro proposta di una persona da parte di un docente già in ruolo.Prima il candidato, sebbene favorito, doveva almeno avere punteggio sufficiente al concorso locale e un merito dato da lavori o collaborazioni al dottorato di ricerca, o attività di ricerca pluriannuale e/o pubblicazioni; prima ancora di questo sistema il concorso era a livello nazionale (era tra l'altro il sistema più trasparente).
    Ora il docente può proporre una persona che lui riterrà opportuna, indipendentemente dai voti o dalle capcità o requisiti.


    Aggiungo inoltre di essere orgoglioso dell'università che ho frequentato e che frequento, per la mole di storia che si porta dietro. Il dipartimento I.M.A.GE. di Padova, ex dipartimento di ingegneria idraulica, ha avuto e ha ancora tra le menti più eccellenti nel campo omonimo, quali Ettore Scimemi a cui si deve lo studio sul profilo omonimo nonchè l'introduzione del primo "laboratorio moderno" per studiare su modelli i fenomeni idraulici, Giacinto Turazza "inventore" del Metodo cinematico in idrologia, Augusto Ghetti, Carlo Datei,Marzolo e tutti quelli che han fatto e che attualmente stanno facendo la storia dell'Idraulica, Geotecnica e dell'Idrologia presso l'Univeristà di Padova.
    Sono orgoglioso di questo e sono orgoglioso di avere delle menti eccellenti che mi trasmettono il loro sapere, e secondo me è così che l'università va vissuta.
    Non odio un professore perchè non passo il suo esame o perchè mi inc*la all'orale, non lo reputo cagone per questo.


    sono dispiaciuto di sentire pareri così negativi dell'università italiana, che è la migliore del mondo (ciò è risaputo) anche a livello di personale docente.
    E mi dispiace che grazie alla visione economica e non culturale delle classi politiche vengano attuate riforme atte a distruggere tutto quello che si era riusciti a costruire.

    scusate se sono stato prolisso e se sono andato un pò O.T.
     

Condividi questa Pagina