ciao a tutti, :wink: proprio oggi, ho girato le gomme della mia 520i e39 berlina. Le anteriori sono andate dietro e vice versa. Ho notato che, su tutte e quattro le ruote, il bordo interno era leggermente più consumato. Appena visibile, ma guardando bene, si nota. Premetto che il cuscinetto della ruota anteriore DX aveva un pochino di gioco, ma ora è ok:wink:. Infatti su questa ruota il segno era leggermente più visibile. E' normale un' usura di questo tipo su questa auto?
un pochino si, è sinomino di scampanatura si dovrebbe notare di+ sulle posteriori. comunque fai fare una convergenza dal gommista e stai tranquilo.
ciao Andybo, grazie mille, ora sono più tranquillo:wink: Devo precisare solo un'altra cosa: il precedente proprietario aveva montato le "barum bravuris" che sto cercando di consumare. Secondo te, la pessima qualità della gomma accentua questo effetto?
colpa di convergenza e campanatura... anche se al posteriore si consumeranno sempre un pochino di più all'interno...
non conosco la marca, ma comunque non centra molto con il consumo eccessivo all'interno. Come ha già detto Fabrizio basta mettere a posto la campanatura.
Le tue ormai sono eterne, sono dei legni e ci farai ancora 100000km sempre se il motore ce la fà ancora.
invece sono ancora morbide, considerando l'età (2005) e il kilometraggio (devo fare i conti togliendo i km fatti con le invernali, dovremmo comunque essere sui 45-50mila, e io dico che altri 10-15mila li faccio di sicuro...DEVO! )
guarda che potrei pensarci seriamente uffa però no, i 17 sono nati con l'auto e moriranno con l'auto! sto già mettendo via i $oldi per cambiarle, per il momento il mio potere d'acquisto è arrivato a 2 gomme! secondo te c ome si comportano 2 pzeroRosso all'80% del 2002? li ho casa, presi come "scorte" per 20 euro..quasi quasi li uso all'anteriore, e al posteriore prendo 2 pzero nuovi!
Grazie Puccio! Già che ci sono, vi faccio altre 2 domande: Quando butterò le attuali Barum bravuris, cosa mi consigliate? che non costi una follia?:wink: Per quanto riguarda gli pneumatici invernali? cosa metto?
guarda, il mio punto di vista è: la 520i non corre, proprio non ce la fa. quindi con 4 pneumatici discreti se la cava egregiamente. a tal fine sarebbero ottime le falken suggerite dal buon Fasolini! per le invernali, io son 4 anni che vado avanti con una supersottomarca costata poco che rende bene sulla neve. le monto su cerchi da 15, nella misura più piccola, e mi trovo bene, a parte sul bagnato da quest'anno, se fai il "pirla" più del solito il c.ulo tende a partire A PATTO DI NON GIRARLE: con le invernali si sente moltissimo la differenza di adattamento sugli assi, girandole ti trovi l'auto che va malissimo (sottosterzo enorme), quindi le invernali le prendi, le usi SEMPRE allo stesso posto e le tieni finchè non tengono più su neve
Grazie mille. che risparmio percentuale posso avere, acquistando su gommadiretto.it, considerato che dovrei farle bilanciare? I prezzi sembrano interessanti:wink:
dipende dal tuo gommista di fiducia, può essere in certi casi che pur spendendo di più dal tuo gommista, riesci a fare rientrare nella spesa anche bilanciatura e convergenza, oltre ovviamente al montaggio
capisco. Per esperienza personale, sulla mia precedente auto (merceders 190E 2.0) ho notato che le michelin mi sono durate più del doppio rispetto alle firestone. Non ho speso il doppio, ed era tutto un'altro guidare! quelle da voi consigliate offrono una buona percorrenza? vale eventualmente la pena di montare 4 michelin?
le michelin sono superbe, ma con le falken spendi un buon 35% in meno! voglio dire, se avessi un'M5 monterei le michelin ps2, con il 520i non penso lo farei