Gallardo Supertrofeo al Motorshow 2011

Discussione in 'Altre corse e competizioni' iniziata da Ice71, 11 Dicembre 2011.

  1. Ice71

    Ice71 Primo Pilota

    1.167
    106
    21 Maggio 2007
    Reputazione:
    13.938.201
    C3
    Quest'anno ho partecipato, come al solito in veste di ing., al MotorShow 2011 seguendo la Lamborghini Gallardo Supertrofeo di Gianluca Carboni.


    La vettura, che molti conoscono, è una 4WD con una ripartizione della coppia F/R 5%/95% di base che può arrivare fino a 40%/60%; nessun controllo di trazione e ABS regolabile (dry/wet).
    Peso 1330kg a secco; 570CV erogati dal 5200cc V10 FSI con cambio E-Gear elettroattuato 6 rapporti, singola frizione, privo di launch control.

    Per regolamento si corre con gomme rain e, per le 4 entrate in pista (qualifiche, quarti, semifinale e finale), c'è un solo treno a disposizione. Non ci sono prove libere.
    Le qualifiche decidono gli accoppiamenti e poi scontri diretti ad eliminazione su 2 gare....in caso di 1-1 vince chi ha fatto, in una delle due gare, il best lap.

    La regolazione della vettura è abbastanza atipica: serve una ottima capacità di svolta e agilità nello stretto unita ad una micidiale trazione in uscita di curva. Le basse velocità non consentono all'aerodinamica di lavorare tranne nella frenata della curva 4 dove la poszione dell'ala può liberare o stabilizzare il retrotreno. Decidiamo di partire con un setup specifico (che ci ha fatto passare qualche ora per essere deciso): ala a 0°, molle anteriori e posteriori medio-morbide, barre su hard, idraulica abbastanza sfrenata eccetto l'estensione anteriore su media, convergenze molto negativa l'ant. e molto positiva la post, camber anteriore max, camber post. ridotto, altezze sensibilmente elevate per consentire i tagli sui cordoli.
    Nella Q1 la vettura va discretamente bene con un terzo tempo a meno di 2 decimi dalla pole. Piccoli aggiustamenti all'altezza posteriore (abbassiamo la vettura) e un paio di "click" all'idraulica stessa per cercare di guadagnare ancora un filo di trazione in uscita. Stabilizziamo le gomme (che già si stanno consumando con 6km percorsi!!) al nostro target di pressione (mai girato con le rain sull'asciutto) e, ovviamente la pressione di base dobbiamo farla asimmetrica. Andiamo ai quarti contro Leimer (vincitore del trofeo).
    Apprensione ma......

    [video=youtube;r2qCHs2PQTU]http://www.youtube.com/watch?v=r2qCHs2PQTU[/video]

    2-0 dato che Leimer si gira in R1 e in R2 non è efficace a causa di un marcato sovrasterzo..
    ...stabilizziamo ancora le prex ritoccando quel mezzo decimo che serve....siamo costretti a girare le posteriori sui cerchi e a cambiare la posizione sx-dx (la post dx è bassa e siamo solo a 10km percorsi!)....splash con 8kg di carburante e siamo pronti per la semifinale contro Piancastelli...

    [video=youtube;OLGm2bpIrS0]http://www.youtube.com/watch?v=OLGm2bpIrS0[/video]

    Grande guida di Gianluca nonostante un lungo alla curva 1 (Radio team: G:"Volevo leggere oltre 150km/h sul tabellone e ho perso il rif. della staccata"; Inge:"Rifallo e ti tolgo il menisco senza anestesia!") e anche qui è un 2-0 secco con i migliori tempi sul giro e di gara.

    Arriva la finale, avversario Fasanetto.
    ....pressioni sono già OK.....stavolta 6kg di carburante....le gomme posteriori sono basse ma regolari...gli dico solo di accendere i fari e "Do a good job!"....non c'è altro da suggerire.

    [video=youtube;QY05SFsqUS8]http://www.youtube.com/watch?v=QY05SFsqUS8[/video]

    R1 si vince con un distacco finale di poco meno di 4 decimi ma Fasanetto stacca un 36.5 all'ultimo giro (tempo stratosferico e sicuramente non raggiungibile)...
    Brake fan su on e andiamo alla piazzola per la R2: Gianluca parte bene ma al primo giro ha 2 decimi di ritardo....non dico niente per radio come da accordi...guida in maniera favolosa al lap2, siamo un centesimo dietro...comunico per radio la necessità di andare a tutta (mi viene in mente Stella ad Alonso "Use your talent"...ma capisco che dico banalità...in una finale di 3 giri si sta sempre "a tutta" comunque)....alla curva 2, complici le posteriori ormai finite e una sbavatura nella riapertura, lieve sovrasterzo di potenza (la batt. della Gopro, purtroppo finisce a 1 giro e mezzo dalla fine!!!) e capisco che abbiamo perso....ultime curve....tornante 3, la 4 e la 5 veloci e traguardo....Fasanetto non sbaglia e mantiene il ritmo...siamo dietro di 3 decimi...perso per il best lap in R1.

    Sul momento grande delusione....ma quanto ci siamo divertiti!!!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 11 Dicembre 2011
    A 1 persona piace questo elemento.
  2. eolot

    eolot Secondo Pilota

    950
    55
    17 Agosto 2007
    Reputazione:
    2.597.457
    E90-320d/E87-120d/F20-125d/G21-330d
    Grazie di condividere questa esperienza. Questo forum accresce il prorio valore grazie ad interventi di questo tipo che trasudano competenza ma anche tanta passione. Grazie ing
     
  3. enricob

    enricob Presidente Onorario BMW

    17.221
    1.020
    9 Novembre 2005
    Reputazione:
    83.360
    Bmw
    avevo perso questo topic, grande Ice ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     

Condividi questa Pagina