Liquido refrigerante z4 2.5i

Discussione in 'BMW Z4 E85/E86' iniziata da TENENTEDAN, 1 Dicembre 2011.

  1. TENENTEDAN

    TENENTEDAN Kartista

    220
    0
    24 Novembre 2010
    Reputazione:
    10
    BMW Z4 2.5I
    Ciao a tutti,da 3/4 giorni mi si è accesa la spia del livello liquido refrigerante e quindi va aggiunto liquido. Cosa ci metto,visto che non ho il libretto e non so che tipo di liquido bmw consiglia?
     
  2. Infinity

    Infinity

    23.152
    6.182
    22 Gennaio 2004
    Reputazione:
    606.164.712
    BMW 320d E91 LCI
    Scusa quale sarebbe la spia che te lo indica? ad ogni modo vai da un radiatorista e fai fare a lui..... devo andare ache io, ogni due anni va sostituito tutto perchè sennò diventa dannoso...
     
  3. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Da un RADIATORISTA per rabboccare il liquido del radiatore???

    Dai ragazzi!!! :lol:

    Bisogna solo sapere il colore dell'attuale, se verde metti liquido verde, se rosso metti il rosso. E dopo 2 anni funziona perfettamente senza provocare alcun danno, puo' andare bene anche per MOLTI anni, solo che spesso si crea residuo nel circuito e sarebbe bene svuotarlo e pulirlo, ma tanto non ve lo fa nessun meccanico, e' una cosa noiosa!

    A me pare che sia verde ma non ricordo perfettamente quindi non vorrei sbagliare.

    Non servono esperti per rabboccare un livello, tanto meno specialisti nella ricostruzione dei radiatori! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
    Ultima modifica di un moderatore: 1 Dicembre 2011
  4. Infinity

    Infinity

    23.152
    6.182
    22 Gennaio 2004
    Reputazione:
    606.164.712
    BMW 320d E91 LCI
    Forse mi son spiegato male, non è che serve necessariamente uno del settore per un rabbocco, ma se non sapeva cosa aveva dentro forse non lo ha fatto lui. Io nel dubbio (mi è capitato) ho cambiato tutto il liquido.

    Che poi tu dici che non crea problemi, è vero finchè ti va bene. Cioè se a me hanno suggerito di sostituirlo ogni due anni da uno che da me può ottenere solo quello, non credo lo abbia fatto per ladrarmi i 10€ che mi chiede quando vado, e se lo fa chissenefrega!!!! mi rubano ogni giorno molti più soldi e li nascondono col nome di TASSE
     
  5. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    2 anni e' veramente ridicolo, fidati.

    Neanche la piu' esigente delle auto avrebbe questa necessita', che poi lo si voglia fare per abbondare un po' con la manutenzione ben venga, anche perche' non e' un intervento costoso.

    Ma sicuramente non e' ne' necessario ne' causa di eventuali danni, volevo solo chiarire questo ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  6. Infinity

    Infinity

    23.152
    6.182
    22 Gennaio 2004
    Reputazione:
    606.164.712
    BMW 320d E91 LCI
    qui dentro c'è chi cambia l'olio ogni 7/8000 km e te la "prendi" con me che cambio l'acqua al radiatore ogni due anni.... ^_^ /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  7. TENENTEDAN

    TENENTEDAN Kartista

    220
    0
    24 Novembre 2010
    Reputazione:
    10
    BMW Z4 2.5I
    il colore non lo so perchè la vaschetta è nera e non si vede niente... non lo avevo messo io perchè la macchina l'ho presa 18 mesi fa... La domanda del liquido rosso o verde me l'ha già fatta il ricambista e mi ha consigliato di guardare sul libretto,ma io il libretto non c'è l'ho... vedo solo che l'asta del livello è bassa e mi si accende la spia del livello refrigerante solo a macchina fredda. Dopo 30 secondi si spegne...
     
  8. danie

    danie Kartista

    220
    1
    15 Novembre 2011
    Reputazione:
    789
    bmw z4 2.2
    certo la spia si spegne perke a motore caldo il livello sale tutto qui....vedi se riesci a tirane un po fuori con una siringa così vedi il colore e poi rabbokki con il liquido giusto e poi vai tranquillo..............
     
  9. Bonny88

    Bonny88 Secondo Pilota

    628
    7
    10 Dicembre 2007
    Reputazione:
    252
    Z4 2.2i ex 320d e46 pre
    Il mio è verde.. ho dovuto aspirarne un po' con un tubo trasparente per poterlo vedere.

    Sostituirlo ogni 2 anni è utile come cambiare l'olio dei freni: sarebbe come cambiare le gome ogni settimana perchè si induriscono con il tempo, con la differenza che almeno i freni ti salvano la vita (e la gente lo fa cambiare perchè crede altrimenti di non frenare più), il liquido nemmeno quello.

    Sono tutte teorie per farvi spendere soldi...
     
  10. TENENTEDAN

    TENENTEDAN Kartista

    220
    0
    24 Novembre 2010
    Reputazione:
    10
    BMW Z4 2.5I
    immaginavo che la spia si spegnesse per quello... grazie per il consiglio della siringa,vedo di far così e vi faccio sapere...
     
  11. Infinity

    Infinity

    23.152
    6.182
    22 Gennaio 2004
    Reputazione:
    606.164.712
    BMW 320d E91 LCI
    Adesso peró non diciamo castronerie...il liquido freni va sostituito, che dopo sia consigliato ogni due anni e tu lo faccia ogni 3 o mai è una tua scelta. Esiste un principio di degrado che giustifica la sostituzione...
     
  12. Bonny88

    Bonny88 Secondo Pilota

    628
    7
    10 Dicembre 2007
    Reputazione:
    252
    Z4 2.2i ex 320d e46 pre
    Esiste un principio di degrado, che non ne giustifica la sostituzione ogni 2 anni, soprattutto per un utilizzo urbano: ovvio che se un va in pista lo cambia, ma lo sa da sè e sa anche di dover cambiare come minimo anche le pastiglie...

    tornate indietro 20 anni; quante volte avete cambiato l'olio dei freni, o il liquido del radiatore alla vostra uno o alla vostra 131? Forse il liquido radiatore sì perchè avete rifatto 4 volte la testa sui fire xD /emoticons/laugh@2x.png 2x" width="20" height="20">

    ora ci sarà qualcuno che dirà che più l'olio dei freni ha una specifica alta (dot 4 5.1) più sarà soggetto ad attirare l'acqua (igroscopico)... bah.. sarà pur vero, ma io l'ho cambiato una volta su una tigra di 10 anni a cui non era mai stato fatto e non è cambiato nulla. Mio papà non l'ha mai cambiato in vita sua. Mio nonno pure e chissà quante altre migliaia di persone...

    Non dico di essere come me, ma consiglio di aprire gli occhi..

    Probabilmente sono off-topic, ma se la penso così sui freni potete immaginare cosa io pensi per il liquido del radiatore...
     
  13. danie

    danie Kartista

    220
    1
    15 Novembre 2011
    Reputazione:
    789
    bmw z4 2.2
    infatti il liquido del radiatore se non ci sono perdite e un circuito kiuso per me non a senso cambiarlo ....se lo aggiunge e poi il livello dopo giorni scende allora ce qualke perdita ......tipo pompa , o manicotto o testata lesionata ....quindi aggiungi il liquido controlla il livello dopo qualke giorno e vedi se sta lo stesso livello e tutto ok....
     
    Ultima modifica di un moderatore: 2 Dicembre 2011
  14. MrAsp

    MrAsp Direttore Corse

    2.188
    56
    2 Aprile 2006
    Reputazione:
    22.605
    320i
    Mettici quello verde.

    In Bmw non costa nemmeno tanto ed è buono, prendilo lì.

    Così contestualmente chiedi anche come e quanto metterne (non mi ricordo se è già premiscelato quello che vendono)
     
  15. Robyoby

    Robyoby Collaudatore

    272
    17
    21 Febbraio 2010
    Reputazione:
    492
    Z4 2.5i, Z4 20i MSpo, Z3 1.9,120d xDrive
    Io non ho mai guardato il colore, ho sempre aggiunto quello blu quando c'era bisogno e non è mai successo nulla....sulla Z non l'ho ancora fatto ma sulle X3 si e non è mai successo nulla.

    Ho fatto 190.000 km 5 anni e non l'ho mai sostituito fino al mese scorso perchè si è rotta la vaschetta e ho dovuto sostituirla, e ho dovuto svuotare tutto l' impianto.

    L'olio dei freni mai sostituito.
     
  16. ministro

    ministro Primo Pilota

    1.139
    30
    11 Gennaio 2007
    Reputazione:
    867
    Bmw Z4 & 330ci
    non è come l olio che non va mischiato, i vari liquidi si posso aggiungere fai da te senza troppi problemi, l unica differenza sono le temperature, magari uno è migliore per l estate e uno invece evita il congelamento in inverno,,,cose del genere..... c'è crisi, meglio arrangiarsi ahaha
     
  17. DadoBMW

    DadoBMW Direttore Corse

    1.624
    55
    31 Agosto 2008
    Reputazione:
    5.829
    Z4 2.5i 192cv con NOS
    :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> :D :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Pensa che io con l'olio freni che attualmente ho nel circuito, c'ho fatto un turno in pista quasi un anno fa e sicuramente l'ho bruciato essendo quello originale... ci giro ancora tutti i giorni e ho intenzione di fare lo spurgo solo in vista dell' OPL l'8 gennaio! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  18. MrAsp

    MrAsp Direttore Corse

    2.188
    56
    2 Aprile 2006
    Reputazione:
    22.605
    320i
    Olio freni vecchio + pompa freni vecchia + meccanici BMW = gommini pompa freni andati dopo lo spurgo dell'impianto.

    Per carità, la pompa è vecchia e chi ci ha messo le mani è un cane, però magari cambiare l'olio freni più spesso avrebbe aiutato!

    Personalmente il cambio dell'olio freni sarà la prima che farò al prossimo intervento di manutenzione.
     
  19. Bonny88

    Bonny88 Secondo Pilota

    628
    7
    10 Dicembre 2007
    Reputazione:
    252
    Z4 2.2i ex 320d e46 pre
    Cambiare regolarmente olio dei freni non giova alle guarnizioni nè ne allunga la vita, come cambiare liquido del radiatore non mantiene morbidi i manicotti..
     

Condividi questa Pagina